il positivo ok.army64 ha scritto:Cavo Rosso/Nero: positivo
Cavo Nero: negativo
Cavo Marrò/Nero: contatto serratura (negativo)
ma il negativo a quale dei due dovrei collegarlo? che differenza c'è?
Moderatore: Staff
il positivo ok.army64 ha scritto:Cavo Rosso/Nero: positivo
Cavo Nero: negativo
Cavo Marrò/Nero: contatto serratura (negativo)
no, l'alimentazione dei led di posizione l'ho presa dalle luci di posizione, vedi le foto.army64 ha scritto:Non è facile aiutarti non sapendo bene quali fili hai utilizzati
Se fossi in te rimetterei i cavi come erano prima del montaggio dei led e vedrei se tutto ritorna ok
Certo i fari con il clima non hanno nulla a che fare. Forse hai utilizzato un cavo del clima per alimentare i led
non serve lo schemino, ho collegato il positivo della luce di posizione al positivo della lampadina ed uguale così col negativo. comunque ora non importa perchè non si è più ripresentato il problema, sembra che sia stata una cosa temporanea o boh, comunque ora è tutto ok.Flagello ha scritto:Se magari ci fai uno schemino di come ti sei collegato, provo a seguirti nell'opera.
Fasce incollate.bravoside ha scritto:tengo probblema...
l'astina dell'olio sa di benzina e (soprattutto a caldo) la macchina ha dei vuoti, cioè dà dei colpi soprattutto quando spingo l'acceleratore al massimo. dà dei tiretti che si sentono, quindi non sono leggeri.
qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere il problema e come risolverlo?
devo vedere a quanto ammonta la spesa e se ne vale la pena... perchè magari di pezzi non spenderei neanche tanto, ma le re di lavoro non mi sembrano poche...Flagello ha scritto:Fasce incollate.
Urge un flush motore.
A ulteriore conferma fai fare la prova di compressione su ciascun cilindro..
per l'APS posso spruzzarci un po' d'acqua per vedere se è quello, magari vedere anche i cablaggi. da quel che so dovrebbe bastare quello almeno per quanto riguarda la diagnosi.Flagello ha scritto:Magari il primo flush non è bastato...
Candele e cavi sicuramente fanno parte del discorso vuoti (però lì centra pure il sensore APS che in quel particolare impianto iniezione è fondamentale) ma la puzza di benzina dal circuito lubrificazione fa pensare che sicuramente trafila dai cilindri attraverso le fasce nell'olio, percui la compressione è sovrana (e va verificata).
Per il sensore APS ti spiego con calma come fare a controllarlo e pulirlo self service.
A prova di scemo (non è il tuo caso)
bravoside ha scritto:per l'APS posso spruzzarci un po' d'acqua per vedere se è quello, magari vedere anche i cablaggi. da quel che so dovrebbe bastare quello almeno per quanto riguarda la diagnosi.
Vedere la corrente che ci passa non ti aiuterà per niente...bravoside ha scritto:le candele le posso guardare come son messe e coi cavi vedere di misurare la corrente che passa per vedere se son da cambiare.
E perchè dovresti fare questa prova te??bravoside ha scritto:se a tutto ciò aggiungo il problema della compressione... beh, prima di tutto dovrei spendere altri soldi per comprare il tutto per misurarla dato che non ho gli attrezzi, poi se vedo che quello è il problema, credo che sarei un po' nella cacca perchè non credo costi poco la riparazione visto che la dovrei portare dal meccanico essendo che non penso di riuscire a fare una riparazione del genere.