car pc !!!!!!!!!! ottima soluzione

Forum per discussioni generiche sull' HI-FI car: Sub, Amplificatori, casse acustiche, etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

clatro ha scritto:...e infatti è una m/b miniitx. Ma guarda Pedro che io non ho mai parlato di performance, :D ..mi sa che mi confondi con bravomaniac. E il monitor in quella posizione è una scelta derivata dall'occultare il sistema.
Poi sinceramente volevo astenermi dal fare critiche al tuo sistema ....ma visto che l'hai fatto tu con il mio....mi sento a questo punto autorizzato. :D
Un sistema carpc per prima cosa deve funzionare ...e bene. :D
Le problematiche che si sviluppano in questo tipo di ambiente sono diverse da tutte le altre.
Così come sono sicuro che il tuo sistema non può funzionare bene.
(E questo per problemi legati al riscaldamento e all'assorbimento di tensione.
Sono sicuro che l'alimentatore che hai insieme all'inverter creano grandi problemi a tutto l'impianto elettrico.
Sono assolutamente sicuro che d'estate con il baule a 50 Gradi il tuo sistema va in blocco così come sono sicuro che davanti al cruscotto con il monitor inglobato in quella posizione quando lo accendi hai una stufetta che d'inverno può anche far piacere ma d'estate ...no! :D


(...boccaccia mia statte zitta....ma perchè non mi faccio gli azzi miei? ;( )
mi sa che come vegente hai poca speranza :D :D

tutte queste problematiche io non le ho riscontrate anzi,ti dirò di+....
quest'estate sono andato in viaggio camminando per 4 ore di fila col carpc accesso in modalità navigatore....e cosa strana per te,ma non ho riscontrato nessun difetto...per un semplice motivo,il mio carputer è stato studiato a tavolino prima di essere realizzato...dietro la piastra madre c'è molto spazio x l'areazione cel "case"....il dissipatore montato sul processore è completamente in rame...

per quanto riguarda l'alimentazione, in principio tutto il carpc era alimentato trmaite inverte che come dicevi tu creava interferenze...poi ho optato per un alimetatore DCDC della opus...e tutto è andato a meraviglia...

invece per il monitor ti faccio presente che quella è la posizione migliore sopratutto per il touchscreen....le bocche dell'aria posteriori sono state chiuse, quindi NIENTE stufetta...
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

Manuel88 ha scritto:
clatro ha scritto:... ragazzi se volete vi dò il calendario della prossima stagione di formula1 ... :D se non l'hanno già pubblicato :tongue: ... veramente volevo andare a Montecarlo ma me lo hanno sconsigliato per il gran casino che c'è. :D :adhone:
vabbè cmq fai quasi parte di san basilio !!!! :pernacchia:
quando vedi li in zona una bravo grigio sassi tunizzata fischia puo darsi che sono io !!! :D
.... :gren: :gren: :gren: ok!! :gren: :gren: :gren: da oggi starò attento alle bravo grigio sassi... :gren: :gren: :gren:...ti faccio un fischio... :gren:
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

Pedro80 ha scritto:
clatro ha scritto:...e infatti è una m/b miniitx. Ma guarda Pedro che io non ho mai parlato di performance, :D ..mi sa che mi confondi con bravomaniac. E il monitor in quella posizione è una scelta derivata dall'occultare il sistema.
Poi sinceramente volevo astenermi dal fare critiche al tuo sistema ....ma visto che l'hai fatto tu con il mio....mi sento a questo punto autorizzato. :D
Un sistema carpc per prima cosa deve funzionare ...e bene. :D
Le problematiche che si sviluppano in questo tipo di ambiente sono diverse da tutte le altre.
Così come sono sicuro che il tuo sistema non può funzionare bene.
(E questo per problemi legati al riscaldamento e all'assorbimento di tensione.
Sono sicuro che l'alimentatore che hai insieme all'inverter creano grandi problemi a tutto l'impianto elettrico.
Sono assolutamente sicuro che d'estate con il baule a 50 Gradi il tuo sistema va in blocco così come sono sicuro che davanti al cruscotto con il monitor inglobato in quella posizione quando lo accendi hai una stufetta che d'inverno può anche far piacere ma d'estate ...no! :D


(...boccaccia mia statte zitta....ma perchè non mi faccio gli azzi miei? ;( )
mi sa che come vegente hai poca speranza :D :D

tutte queste problematiche io non le ho riscontrate anzi,ti dirò di+....
quest'estate sono andato in viaggio camminando per 4 ore di fila col carpc accesso in modalità navigatore....e cosa strana per te,ma non ho riscontrato nessun difetto...per un semplice motivo,il mio carputer è stato studiato a tavolino prima di essere realizzato...dietro la piastra madre c'è molto spazio x l'areazione cel "case"....il dissipatore montato sul processore è completamente in rame...

per quanto riguarda l'alimentazione, in principio tutto il carpc era alimentato trmaite inverte che come dicevi tu creava interferenze...poi ho optato per un alimetatore DCDC della opus...e tutto è andato a meraviglia...

invece per il monitor ti faccio presente che quella è la posizione migliore sopratutto per il touchscreen....le bocche dell'aria posteriori sono state chiuse, quindi NIENTE stufetta...
... è inutile parlare perchè non si può verificare...quindi se lo dici tu... :D bisogna crederci... :D...Ok? :D
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

bravomaniac ha scritto:ciao.....nn mi sento offeso cmq grazie per la precisazione cmq neanke io vogio offendere ne te ne il tuo lavoro ke ritengo ottimo e ben curato come scritto su mi restano cmq dei dubbi....ke configurazione ha il tup pc .....te lo chiedo perchè o dalla foto il cabinet sembra più piccolo di come nn lo sia in realtà oppure davvero nn mi spiego come combatti il calore.......hai un p3 con dissi laterale per caso? con un processore athlon xp o p4 non ti pui permettere a mio parere un ambiente ristretto
(escludo a priori le famiglie 64bit /dual core ke tra l'altro sono quelle ke voglio montare io) poi hai una skeda video integrata? hai ram 133/266?
senza dire ke quello ke dico io è sicuramente sbagliato postami la tua configurazione perchè se devo fare un carpc per avere le funzionalità di un palmare o un tablet(ke sono sempre più accessibili)rischio di perdere soldi e fatica.
se davvero in quel cabinet ci puoi mettere un pc decente dimmelo perchè io stesso sono pronto a dire ke la mia idea nn è il massimo e farmelo come il tuo il carpc senza andarmi ad impelagare nell'adattarlo al vano portaoggetti.
IO NN ACCUSO NESSUNO VOGLIO SOLO UN PO DI AIUTO DATO KE DI TUNING NN SONO COMPETENTE E LA BRAVO LA HO DA NEANKE UNA SETTIMANA QUINDI SO BENE DI ESSERE L'ULTIMO ARRIVATO E NN VOGLIO IMPORMI SU NESSUNO
grazie in anticipo per ogni tua risposta qlk essa sia spero costruttiva per me a presto
...questa è solo una discussione :D ...comunque sia sarà costruttiva per tutti. E non ti preoccupare che anche l'ultimo venuto ha il suo peso .
Allora penso questo : se la discussione si impernia sulla ricerca della verità in questo caso tecnica ...allora sia la benvenuta. :D Ma se si impernia sul dimostrare quanto sono bravo ...bè allora stai tranquillo che non si arriverà a niente.
Di carpc ne ho montati diversi ma non ho mai cercato la performance ma esclusivamente la stabilità.
Il mio sistema non ha nessuno dei processori da te citati. Ti posso dire che ha un h.d.d. per portatile una DDRram 400Mhz da 512Mb per desktop e una scheda video integrata.
Il sistema sviluppa in tutto pochi gradi. E' potente quanto basta per vederci un film Dvd , o per vederci la tv , sicuramente per navigare in internet, e ovviamente per navigazione satellitare. Non ha mai dato segni di instabilità anche nei casi più estremi. D'estate questi sistemi di solito mostrano la corda. Chi non è mai stato al mare? :D Bè quando ritornate da una giornata di mare all'una precisa con il sole che picchia a 300 gradi :gren: ntrovate l'auto bella infuocata tanto che non riuscite neanche a sedervi o a toccare il volante. E' lì che devi accendere il carpc. :gren: Se non ti si inchioda è fatta!! :D Lo hai realizzato bene!! :D
Ma direi di parlare di quello che tu vuoi realizzare. Ovvero di un carpc su piattaforma dual core suppongo Amd. :D
Volevo postare le foto del carpc del mio cliente ubicato nel vano portaoggetti. Non l'ho realizzato io anche se alcune componenti gliele ho fornite io. Aspetta che ti posto le foto così vediamo che azz. :tongue: . ha messo sotto e le problematiche che ha avuto... :D
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

i consigli che do PER ESPERIENZA sono :

1 - evitare di utilizzare HD da 3,5"...ho fatto inizialmente la prova cn un mio vekkio hd maxtor da 60gb....ma come era prevedibile non ha retto molto....era preventivato naturalmente....il problema è ke la testina di questi hd è molto sensibile agli scossoni e se in makkina si ha un assetto troppo rigido come la mia,il fenomeno è enfatizzato....quindi consiglio SEMPRE di montare HD da 2.5"...quelli per notebook per intenderci...sicuramnete dureranno di +...non sto qua a spiegare i motivi...

2 - utilizzare alimentatori DC-DC con vattaggio sufficente al fabisogno del pc...consiglio OPUS,costano tanto ma ne vale la pena...hanno tutto quel che serve...

3 - installare winxp in versione LITE....utilizzare il programmino nLite per snellire notevolmente il SO...eliminando tutti quei processi che in auto non servono a nulla...il mio carpc al'avvio figuratevi che occupa SOLO 78mb :D

4 - 512mb di ram per il carpc bastano e avanzano...a meno che non decidiate di giocare a doom3 in auto...ma vi servirebbe anche una scheda video decisamente performante...e difficilmente può essere installata in auto...

5 - la dissipazione del processore e dell'hd è fondamentale....utilizzate se possibile dissipatori passivi con heatpipe e radiatori esterni in rame...vi assicurerà una dissipazione ottimale insime ad una silenziosità incredibile...

6 - utilizzare cavi COMPLETAMENTE schermati...sia VGA che USB...insomma TUTTO!
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

...dai Pedro che un pò allo volta il tuo carpc sarà sempre più simile al mio... :gren:
...adesso sappiamo che hai utilizzato un H.D.D. per portatile , ma in precedenza era un 3,5 Maxtor con dei cuscinetti , poi adesso sappiamo che hai cambiato l'alimentatore ...perchè tu stesso hai ammesso che il precedente alimentatore creava problemi...
tutto però dopo che ho scritto le mie impressioni e elencato le componenti.... :gren:
infatti evito di mensionare la M/B ...poi sapremo che l'hai montata pure tu..... :gren: non voglio farti questo grosso piacere... :gren:
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da simo85 »

mi intrometto nella vostra discussione, da ignorante in materia vorrei farvi alcune domande:

1) per funzionare un carpc ha cmq bisogno di un'autoradio che gestisca gli amplificatori?

2) avete parlato di windows xp come s.o., ma come avete risolto i tempi di accensione?

3) è x forza necessario un monitor touch screen?

4) quali software avete usato, tipo navigatore, riproduttore dvd e ascolto mp3, e soprattutto, come funziona il media car? è un'applicazione da lanciare all'avvio di win xp?

scusate per le domande banali, mi interesserebbe capirci di + in proposito :tongue: !!!
bravomaniac
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 99
Iscritto il: 11 gen 2007 15:59
Località: Perugia

Messaggio da bravomaniac »

1 l'autoradio nn è fondamentale infatti un pc ha una scheda audio dalla quale puoi inviare il segnale audio direttamente all'amplificatore unico neo la radio a cui puoi avviare con una scheda specifica
2 cosa intendi esattamente per tempi di accensione (premi il tasto aspetti un minutino e vianiente di lungo e difficile se risolvi il problema dell'assorbimento puoi anke lasciarlo acceso spegnendo solo il monitor e lasciando il pc in standbay così da nn doverlo riaccendere ogni volta ma nn so quanto ne valga la pena)
3 nn è ideale guidare ed usare il mouse contemporaneamente :D
4 i software sono relativi ai prpri gusti gusti e le proprie abitudini questo è il bello del car pc (ma credo ke pedro ad esempio abbia adottato un soft dal quale dalla schermata principale ti sposti sulle varie funzionalità con un solo programma e mi sembra anke della fiat anke se io preferisco utilizzare il computer tradizionalmente. secondo me verrebbe molto bene con win xp media center edition cmq devo fare dei test)
spero di aver chiarito un po se qlk nn è chiarto dimmi pure
quelli tra pista e realtà......quelli della bravo
BravoMan
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2139
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da BravoMan »

bravomaniac ha scritto:...3 nn è ideale guidare ed usare il mouse contemporaneamente :D...
ragazzi... ricordiamo cmq che secondo il CDS l'utilizzo di simili apparecchiature è consentito solamente ad auto parcheggiata con freno a mano inserito...

ricordate lo switch dei monitor da collegare al "parking brake"???:D:D:D
Immagine
CANGIANTE STYLEEEEEEE!!!:D:D:D
La MIA BRAVO!!!


>>>ORDINE TAPPI TERGI POST<<<
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da simo85 »

abbastanza, quindi diciamo che per ottenere un car pc nn serve altro che un comune pc e un monitor touch screen per ovviare al mouse giusto? naturalmente problemi di cablaggi ed installazione a parte!
ho chiesto appunto x il software xkè m'incuriosiva il fatto di avere un unica applicazione con la quale si possa gestire musica,video,navigatore ecc
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da simo85 »

interessante lo switch sul freno a mano...però mi si accenderebbe tutte le volte che faccio un tornante :gren:
BravoMan
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2139
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da BravoMan »

nel mio kenwood x dire c'è di serie... ma solo se stai guardando un DVD... la legge lo vieta alla guida... giustamente è abbastanza pericoloso...
Immagine
CANGIANTE STYLEEEEEEE!!!:D:D:D
La MIA BRAVO!!!


>>>ORDINE TAPPI TERGI POST<<<
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

...intromettiti pure Simo. :D Sei il benvenuto nella nostra discussione... :D
...ti dico come ho risolto io...
1) Solitamente l'amplificazione della scheda madre non ce la fa a gestire le casse dell'auto. Quindi se vuoi usarlo per ascoltare la musica e sfruttare le casse della car devi obbligatoriamente metterci un amplificatore.
2) No i tempi di accensione sono gli stessi di un qualunque pc quindi con i tempi di caricamento dell' S.O. in questione.
Bisogna però considerare che normalmente non ci sono in backgraund tutti quei programmi che di solito si caricano all'avvio dei pc in casa. Quindi risulterà sicuramente + veloce di un pc installato in ufficio o in casa.
Altra soluzione per velocizzare il tutto è quella che menzionava Pedro e cioè installarci la versione Lite dell' S.O.
Questo elimina dal Windows tutti quei programmi inutili che normalmente ci sono nel Windows ma che poi nei fini pratici non si utilizzano rendendo più snello l S.O. e quindi velocizzando il tutto caricamento compreso.
Il contro di questa versione è che devi controllare che non ti levi delle funzionalità che a te servono. Quindi dopo va fatto un test per vedere appunto se funziona tutto quello che a te serve.
3) Direi di si che il touchscreen è essenziale. Certo puoi anche metterci tasiera e mause , ma a mio parere diventa scomodo.
4) Per quanto riguarda i software utilizzati puoi usare tutti quelli che credi migliori per te.
Non cambia niente in auto o in casa. La funzionalità è la stessa. :D
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

simo85 ha scritto:abbastanza, quindi diciamo che per ottenere un car pc nn serve altro che un comune pc e un monitor touch screen per ovviare al mouse giusto? naturalmente problemi di cablaggi ed installazione a parte!
ho chiesto appunto x il software xkè m'incuriosiva il fatto di avere un unica applicazione con la quale si possa gestire musica,video,navigatore ecc
...vedo che siamo in tanti ... :D mi fa davvero piacere... :)
...no Simo il dibattito che si è instaurato in questo forum è proprio questo...a mio parere non puoi prendere un comune pc e metterlo in auto...come aimhè ha fatto Pedro...rischieresti di rifarlo di nuovo. Ci sono componenti specifiche per carpc.
A mio parere se vuoi essere tranquillo devi utilizzare quelle.
Il discorso di bravomaniac è diverso perchè stà cercando di ottenere performance ...andrà in contro a grosse problematiche ma se perseverarà e avrà pazienza sono sicuro che ce la farà . :D ;)
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Messaggio da Pedro80 »

clatro ha scritto:...dai Pedro che un pò allo volta il tuo carpc sarà sempre più simile al mio... :gren:
...adesso sappiamo che hai utilizzato un H.D.D. per portatile , ma in precedenza era un 3,5 Maxtor con dei cuscinetti , poi adesso sappiamo che hai cambiato l'alimentatore ...perchè tu stesso hai ammesso che il precedente alimentatore creava problemi...
tutto però dopo che ho scritto le mie impressioni e elencato le componenti.... :gren:
infatti evito di mensionare la M/B ...poi sapremo che l'hai montata pure tu..... :gren: non voglio farti questo grosso piacere... :gren:
sai che non ti capisco.....cmq sarò io tardo di comprendonio...

cmq io sono stato il primo bravista pioniere del carpc....tutto quello che so è per esperienza....

il problema HD mi era già noto sin dalla primissima installazione,solo che non avevo i money per l'acquisto un HD x notebook....idem per l'alimentazione...mi ritrovavo sia un alimentatore ATX in più a casa,sia un'inverter di seconda mano....quindi ho preferito risparmiare 150€ di opus....

cmq tranquillo che il mio carpc NON sarà MAI uguale al tuo...secondo me il mio è molto più originale(soprattutto per l'ubicazione del monitor)...secondo,io non sono andato a spendere 200€ di piastra madre VIA EPIA...insomma il mio carpc è TOTALMENTE HOMEMADE!
Rispondi