Bravo 1.6 16v che va a 3 cilindri e non sviluppa potenza.
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 14 feb 2016 16:57
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v
Re: Bravo 1.6 16v che va a 3 cilindri e non sviluppa potenza
Ho notato una cosa :
il connettore farfalla con o senza fascetta non si muove al 100% ... invece :
connettore iniettori :
a parte esser il positivo stato incollato con attack dentro , ho visto dopo esso esserci una derivazione ... c'è un fascio di cavi che fa una curva , tipo un mazzetto di fili , non ho avuto molto tempo , ma , minimamente toccandoli ho avuto la macchina PERFETTA per 24h ... poi oh , qui col maltempo , la pioggia è tornata ad andar male ..tutto per dirvi SE avete lo schema elettrico di questa derivazione e che son certo esser una cavolata introvabile (o quasi) elettrica ... SE fosse corpo farfallato o altro , SEMPRE farebbe il problema , non puo' esser un'eventualita' che tocco il fascio di cavi accendo e : LA PERFEZIONE 103 cavalli meravigliosi
A VOI le conclusioni
il connettore farfalla con o senza fascetta non si muove al 100% ... invece :
connettore iniettori :
a parte esser il positivo stato incollato con attack dentro , ho visto dopo esso esserci una derivazione ... c'è un fascio di cavi che fa una curva , tipo un mazzetto di fili , non ho avuto molto tempo , ma , minimamente toccandoli ho avuto la macchina PERFETTA per 24h ... poi oh , qui col maltempo , la pioggia è tornata ad andar male ..tutto per dirvi SE avete lo schema elettrico di questa derivazione e che son certo esser una cavolata introvabile (o quasi) elettrica ... SE fosse corpo farfallato o altro , SEMPRE farebbe il problema , non puo' esser un'eventualita' che tocco il fascio di cavi accendo e : LA PERFEZIONE 103 cavalli meravigliosi
A VOI le conclusioni
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Bravo 1.6 16v che va a 3 cilindri e non sviluppa potenza
Quella derivazione è indispensabile per far funzionare l'impianto gpl, ma se lo spinotto difetta sarà bene farlo verificare.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 14 feb 2016 16:57
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v
Re: Bravo 1.6 16v che va a 3 cilindri e non sviluppa potenza
Ieri ho guardato un po' il cablaggio :
abbiam saldato con l'amico meccanico , ma pare va' ancor peggio , segno che questo arancione col filo bianco rosso risaldato non è influente ai fini del problema , ma CREDO SIA SOLO una questione di rosso e basta , che ne dite?
Ordino e cambio sto 5 fili e basta.
COME SE non bastasse prima diluviava e ho imbarcato acqua rischiando di spaccar tutto , filtro dell'aria pero' asciutto ma credo dalla marmitta ... faceva scoppi ... poi ...15 km a benzina ... ADESSO TUTTO regolare ma che pericolo ... chissa' cosa avro' bagnato per farla andar male per km se non il filtro aria , bah.
Per sapere : questo arancione che cosa comanda come filo ? perchè c'è un rossobianco saldato sopra?E' per il gpl? Ricordo cmq che i problemi sono sia a benzina che a gpl .
GRAZIE e buona serata.
Simone.
Ps: cmq va proprio male perchè sto percorrendo 7km al litro senza spingere al massimo ed è inconcepibile visto che prima di far le punterie facevo 6,5 e ho fatto anche 9 quando è andata bene un pochino!!! Cmq il corpo farfallato sta benissimo e il connettore farfalla 1000% è attaccatissimo.
abbiam saldato con l'amico meccanico , ma pare va' ancor peggio , segno che questo arancione col filo bianco rosso risaldato non è influente ai fini del problema , ma CREDO SIA SOLO una questione di rosso e basta , che ne dite?
Ordino e cambio sto 5 fili e basta.
COME SE non bastasse prima diluviava e ho imbarcato acqua rischiando di spaccar tutto , filtro dell'aria pero' asciutto ma credo dalla marmitta ... faceva scoppi ... poi ...15 km a benzina ... ADESSO TUTTO regolare ma che pericolo ... chissa' cosa avro' bagnato per farla andar male per km se non il filtro aria , bah.
Per sapere : questo arancione che cosa comanda come filo ? perchè c'è un rossobianco saldato sopra?E' per il gpl? Ricordo cmq che i problemi sono sia a benzina che a gpl .
GRAZIE e buona serata.
Simone.
Ps: cmq va proprio male perchè sto percorrendo 7km al litro senza spingere al massimo ed è inconcepibile visto che prima di far le punterie facevo 6,5 e ho fatto anche 9 quando è andata bene un pochino!!! Cmq il corpo farfallato sta benissimo e il connettore farfalla 1000% è attaccatissimo.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Bravo 1.6 16v che va a 3 cilindri e non sviluppa potenza
Scusa se mi permetto, ma di solito le saldature nel cablaggio andrebbero protette con della guaina termorestringente che va installata prima della saldatura.
Questo mi da da pensare circa la professionalità del tuo amico elettrauto, che pare piuttosto un semplice tuttofare che si diletta a fare qualche saldatura.
Oltretutto essendo quella saldatura un'aggiunta all'impianto originale dell'auto, sarebbe meglio dotare quel filo di spinotto maschio e femmina monopolare stagno (uguale al 5 poli ma monopolo) in modo da poterlo disconnettere.
A cosa serve quel filo te lo può dire soltanto il gasista che ti ha installato l'impianto gpl.
Soltanto lui dispone del suo specifico schema elettrico di collegamento.
Se l'impianto gpl non lo hai installato tu, ma il precedente proprietario, ti consiglio vivamente di contattarlo e chiedergli dove lo abbia installato e così risali all'origine del tuo danno.
Una cosa è sicura, è uninstallazione qualitativamente di serie C, almeno da quel che vedo per il cablaggio. Fa pena.
Questo mi da da pensare circa la professionalità del tuo amico elettrauto, che pare piuttosto un semplice tuttofare che si diletta a fare qualche saldatura.
Oltretutto essendo quella saldatura un'aggiunta all'impianto originale dell'auto, sarebbe meglio dotare quel filo di spinotto maschio e femmina monopolare stagno (uguale al 5 poli ma monopolo) in modo da poterlo disconnettere.
A cosa serve quel filo te lo può dire soltanto il gasista che ti ha installato l'impianto gpl.
Soltanto lui dispone del suo specifico schema elettrico di collegamento.
Se l'impianto gpl non lo hai installato tu, ma il precedente proprietario, ti consiglio vivamente di contattarlo e chiedergli dove lo abbia installato e così risali all'origine del tuo danno.
Una cosa è sicura, è uninstallazione qualitativamente di serie C, almeno da quel che vedo per il cablaggio. Fa pena.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Bravo 1.6 16v che va a 3 cilindri e non sviluppa potenza
Il cavo arancione/nero è un positivo sotto chiave; quello giallo lo sa chi lo ha messo
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 14 feb 2016 16:57
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v
Re: Bravo 1.6 16v che va a 3 cilindri e non sviluppa potenza
Avete ragione , qualita' piu' che scadente , posso ovviare per ora solo nastrando il cavo con scotck o come si scrive nero classico. Dopo saldato , risaldato pare va pure peggio ... a ROMA esiste che voi sappiate uno che possa occuparsi di rifare sti cablaggi bene ? l'impiantista gpl è brava persona ma non so , visto che ste saldature le fece in origine lui , possa esser un grande a ripararmi i problemi, SE conoscete o avete qualcuno ditemi pure , IO altrimenti mi metto col saldatore e forbice , prendo il termorestringente e faccio TUTTO da me che alla fine credo sia sempre meglio , eccezion fatta per il 5 poli che ordino la parte solo maschio (o maschio femmina che dite) e lo faro saldare da un amico che fa' impianti stereo ed è persona perfetta per queste cose di precisione . Non credo lui si metta mai a rifarmi i cablaggi , potrei chiederglielo pero' e il classico perfettino , persona a me occorrente . cmq : 7 al lt non esiste proprio !!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Bravo 1.6 16v che va a 3 cilindri e non sviluppa potenza
allora, il problema di tutto su sta macchina è l'impianto a gpl
per montarlo, vengono tagliati i 4 fili che vanno ai 4 iniettori, e ci va attaccata una "prolunga" che va nella centralina del gas, da questa altri 4 fili andranno poi agli iniettori.
il percorso quindi da:
centralina motore -> iniettori
diventa:
centralina motore -> centralina gpl -> iniettori
è ovvio che chi ha fatto questo lavoro di taglia-cuci ha lavorato come un cane con il parkinson in coma farmacologico, perchè per strappare uno dei contatti dalla sede, e sistamere con attack, non c'è altro modo.
va ASSOLUTAMENTE sostituito connettore e anche i pin, per farlo in maniera decente serve una pinza apposita (crimpatrice) altrimenti i fili non faranno bene contatti.
mi pare ovvio anche che se tali connessioni vanno e vengono, la centralina non ci capisce più un cavolo e quindi strattona...
capisco che sei frustrato perchè ci stai spendendo soldi, ma questo non è una questione che la bravo è così mentre l'honda era meglio, semplicemente hai avuto la sfiga di prendere un'auto usata trattata da cani. se il precedente proprietario della honda avesse fatto pasticci elettrici, ti troveresti nella stessa identica situazione.
per montarlo, vengono tagliati i 4 fili che vanno ai 4 iniettori, e ci va attaccata una "prolunga" che va nella centralina del gas, da questa altri 4 fili andranno poi agli iniettori.
il percorso quindi da:
centralina motore -> iniettori
diventa:
centralina motore -> centralina gpl -> iniettori
è ovvio che chi ha fatto questo lavoro di taglia-cuci ha lavorato come un cane con il parkinson in coma farmacologico, perchè per strappare uno dei contatti dalla sede, e sistamere con attack, non c'è altro modo.
va ASSOLUTAMENTE sostituito connettore e anche i pin, per farlo in maniera decente serve una pinza apposita (crimpatrice) altrimenti i fili non faranno bene contatti.
mi pare ovvio anche che se tali connessioni vanno e vengono, la centralina non ci capisce più un cavolo e quindi strattona...
capisco che sei frustrato perchè ci stai spendendo soldi, ma questo non è una questione che la bravo è così mentre l'honda era meglio, semplicemente hai avuto la sfiga di prendere un'auto usata trattata da cani. se il precedente proprietario della honda avesse fatto pasticci elettrici, ti troveresti nella stessa identica situazione.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 14 feb 2016 16:57
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v
Re: Bravo 1.6 16v che va a 3 cilindri e non sviluppa potenza
Dave Devil GRAZIE per la precisazione ... hai ragionissima ...e comunque quando hai scritto CREAMPIE trice mi sono buttato per terra
Ho ordinato il connettore 5 pin , appena sostituito spero di risolvere e vi aggiornero' Prendo tutto sempre dal lato positivo , quel che ho cambiato , me lo ritrovo
Ho ordinato il connettore 5 pin , appena sostituito spero di risolvere e vi aggiornero' Prendo tutto sempre dal lato positivo , quel che ho cambiato , me lo ritrovo
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Bravo 1.6 16v che va a 3 cilindri e non sviluppa potenza
dove ho scritto creampie? è una delle cose che preferisco
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 14 feb 2016 16:57
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v
Re: Bravo 1.6 16v che va a 3 cilindri e non sviluppa potenza
pinza crimpatrice . ARRIVATO ADESSO il connettore , lo faccio sostituire e faccio saldare anche quell'arancione col biancorosso assieme e vediamo se la perfezione accadra' altrimenti bestemmiero' testimoniando l'esistenza del porco di tre lettere !!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Bravo 1.6 16v che va a 3 cilindri e non sviluppa potenza
Se non risolvi portala da un'elettrauto. Lui di sicuro lo farà .
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 14 feb 2016 16:57
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v
Re: Bravo 1.6 16v che va a 3 cilindri e non sviluppa potenza
Ieri sostituito , tutto perfettamente cambiato e saldato con guaina termorestringente ... non è cambiato molto ... bah !!! Mi diceva il gplista che la centralina gpl se si rovina puo' generare sintomi di singhiozzamento anche a benzina in quanto la cablatura è stata modificata e passa anche per il gpl . bah.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Bravo 1.6 16v che va a 3 cilindri e non sviluppa potenza
E quindi dopo questa info del gasista gli hai fatto la diagnosi alla centralina gpl e hai finalmente conferma della situazione??
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 14 feb 2016 16:57
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v
Re: Bravo 1.6 16v che va a 3 cilindri e non sviluppa potenza
dalla diagnosi gpl NIENTE ... andrebbe solo provato uno stacca inettori per andar SOLO a benzina e vedere come va...senza quello SE la centralina gpl avesse problemi disturberebbe anche l'andamento a benzina ... comunque mi sono stufato davvero ... prendero il tester e comincero' a mettere VOLT e positivo su un cavo , nero a massa e vedo che tensioni hanno ... IO sono del parere sia un qualche cavo scoperto tagliato , una cazzata che random funziona bene e spesso no ... per esempio quando piove peggiora senza un perchè apparente ... bah .
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Bravo 1.6 16v che va a 3 cilindri e non sviluppa potenza
Scusa eh, ma per escludere il gpl basta sganciare il suo fusibile e rimuovere lo spinotto sdoppiatore a 5 poli dagli iniettori e rimontare il solo spinotto originale.
Così l'impianto gpl è escluso e vai con l'originale impianto a benzina...
Tu col tester, se non hai abilità e conoscenza di ciò che fai puoi solo fare danni, meglio un'elettrauto.
Così l'impianto gpl è escluso e vai con l'originale impianto a benzina...
Tu col tester, se non hai abilità e conoscenza di ciò che fai puoi solo fare danni, meglio un'elettrauto.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!