Bravo 1.6 16v che va a 3 cilindri e non sviluppa potenza.
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 14 feb 2016 16:57
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v
Re: Bravo 1.6 16v che va a 3 cilindri e non sviluppa potenza
Flagello ,
questo spinotto "singolo" dove potrei trovarlo ?? cmq per provare in Volt col tester ... si mette il positivo nel connettore che si vuol provare ed il nero a massa toccanod indi un "ferro" ... SE applicassi cio' alla farfalla , che dovrei fare precisamente?? devo provare il connettore o la farfalla proprio ??? quadro acceso e mi faccio girar acceleratore da altra persona e vedo cosa??? Comunque voglio staccare un polo della batteria per 1 ora circa e poi rimetterlo , accendo indi a benzina tenendo al minimo sino a che non interverra' la ventola e vedro' se mai ci saran cambiamenti. Elettrauti qui a ROma ne sto cercando che pero' ci possano davvero capire con la mia bravo , uno generico che riferimenti di volt di misure puo' avere ???
questo spinotto "singolo" dove potrei trovarlo ?? cmq per provare in Volt col tester ... si mette il positivo nel connettore che si vuol provare ed il nero a massa toccanod indi un "ferro" ... SE applicassi cio' alla farfalla , che dovrei fare precisamente?? devo provare il connettore o la farfalla proprio ??? quadro acceso e mi faccio girar acceleratore da altra persona e vedo cosa??? Comunque voglio staccare un polo della batteria per 1 ora circa e poi rimetterlo , accendo indi a benzina tenendo al minimo sino a che non interverra' la ventola e vedro' se mai ci saran cambiamenti. Elettrauti qui a ROma ne sto cercando che pero' ci possano davvero capire con la mia bravo , uno generico che riferimenti di volt di misure puo' avere ???
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 14 feb 2016 16:57
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v
Re: Bravo 1.6 16v che va a 3 cilindri e non sviluppa potenza
Oggi ho fatto extraurbano 17 km ... che dire ... la macchina sobbalzicchia cangureggia , ha poca ripresa ... sembra , dopo aver cambiato lo spinotto 5 poli che sia peggiorata , ne sono certo al 1000% ... una domanda magari stupida :
è mai possibile che i vari poli positivo e negativo della batteria non fanno bene presa , ho visto ci sono tipo 2 o 3 cose su ogni polo , basterebbe una cosa del genere per generare falsi contatti e cose randomiche o no ??? Cmq so' che chi fa' da se' fa per tre ... qui a Roma DEVO trovare ancora un elettrauto capace , disposto a queste prove elettriche , cristo sembro matto ma parola d'onore , delle volte , quando va bene , lo sento subito , una cosa avvertibile a parte lo scatto molto piu' fluido , la mancanza di odore di gpl o benzina al semaforo in folle ... boh.
è mai possibile che i vari poli positivo e negativo della batteria non fanno bene presa , ho visto ci sono tipo 2 o 3 cose su ogni polo , basterebbe una cosa del genere per generare falsi contatti e cose randomiche o no ??? Cmq so' che chi fa' da se' fa per tre ... qui a Roma DEVO trovare ancora un elettrauto capace , disposto a queste prove elettriche , cristo sembro matto ma parola d'onore , delle volte , quando va bene , lo sento subito , una cosa avvertibile a parte lo scatto molto piu' fluido , la mancanza di odore di gpl o benzina al semaforo in folle ... boh.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Bravo 1.6 16v che va a 3 cilindri e non sviluppa potenza
Guarda il link che ti ho dato, cerca il numero di telefono di quel negozio online e gli chiedi se lo vendono singolo...simon85rm ha scritto:Flagello ,
questo spinotto "singolo" dove potrei trovarlo ?? cmq per provare in Volt col tester ... si mette il positivo nel connettore che si vuol provare ed il nero a massa toccanod indi un "ferro" ... SE applicassi cio' alla farfalla , che dovrei fare precisamente?? devo provare il connettore o la farfalla proprio ??? quadro acceso e mi faccio girar acceleratore da altra persona e vedo cosa??? Comunque voglio staccare un polo della batteria per 1 ora circa e poi rimetterlo , accendo indi a benzina tenendo al minimo sino a che non interverra' la ventola e vedro' se mai ci saran cambiamenti. Elettrauti qui a ROma ne sto cercando che pero' ci possano davvero capire con la mia bravo , uno generico che riferimenti di volt di misure puo' avere ???
Per la misurazione, devi attenerti scrupolosamente alle info che trovi nell'immagine che ti ho postato nella prima pagina di questo post. Il tuo metodo è diverso da quel che è scritto li, quindi NO!
Non devi provare ne il connettore ne la farfalla, ma il potenziometro annesso alla farfalla. Comunque se il connettore sta inserito correttamente, anche a valle di esso la misura è plausibile.
Ti ripeto che sarebbe meglio far fare queste prove ad un elettrauto.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 14 feb 2016 16:57
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v
Re: Bravo 1.6 16v che va a 3 cilindri e non sviluppa potenza
elettrauto , uno bravo pare , mi ha suggerito ancor prima di portargliela per delle prove di verificare se è da cambiare il SENSORE GIRI ... dice che quello potrebbe dar problemi di strattonamenti strappi singhiozzamenti.
Possibile ? cmq vedo che la diagnosi se c'è qualcosa che non va' non sempre lo segnala. Eventualmente è una cosa lunga e complicata da cambiare?ancor prima lo si puo' smontare e pulire per vedere SE magari non fosse esso e quindi non butto altri soldi inutilmente?
Noto che al mattino SOLAMENTE non parte al primo colpo ... e son certo non ho iniettori che perdono ne gpl ne benzina . PENSAVO : forse nella mia testa sento ogni tanto dal centro macchina e dietro degli scoppi tipo moto a carburatori modificate ... forse sono semplicemente matto ma : potrebbe esser tutto una marmitta tappata da un catalizzatore tappato? come lo verifico da una prova gas di scarico o faccio staccar la marmitta e la provo senza ???
Possibile ? cmq vedo che la diagnosi se c'è qualcosa che non va' non sempre lo segnala. Eventualmente è una cosa lunga e complicata da cambiare?ancor prima lo si puo' smontare e pulire per vedere SE magari non fosse esso e quindi non butto altri soldi inutilmente?
Noto che al mattino SOLAMENTE non parte al primo colpo ... e son certo non ho iniettori che perdono ne gpl ne benzina . PENSAVO : forse nella mia testa sento ogni tanto dal centro macchina e dietro degli scoppi tipo moto a carburatori modificate ... forse sono semplicemente matto ma : potrebbe esser tutto una marmitta tappata da un catalizzatore tappato? come lo verifico da una prova gas di scarico o faccio staccar la marmitta e la provo senza ???
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Bravo 1.6 16v che va a 3 cilindri e non sviluppa potenza
No, gli scoppi sono dovuti a cattiva carburazione, per l'errore che ti dicevo della lettura del corpo farfallato e dello spinotto iniettori connesso insieme all'impianto gpl....
Di sicuro se continui ad usarla così il catalizzatore lo rovini, questo è certo perchè è rigorosamente descritto nel manuale officina dell'auto.
Mi sa tanto che non hai intenzione di ascoltare e stai facendo un minestrone clamoroso....
L'elettrauto ha modo di verificare se il sensore di giri funziona oppure no, con i suoi sofisticati strumenti, e senza bisogno di sostituire pezzi a EDIT AUTOMATICO... Faglielo testare.
Inoltre ti ho già detto come fare per escludere l'impianto gpl in modo da verificare (come diceva DaveDevil) che il problema sia generato dall'impianto elettrico del gpl stesso.
Ancora ti ho indicato come testare il potenziometro del corpo farfallato..
Quando decidi di fare queste prove, valutiamo insieme il risultato.
Di all'elettrauto (bravo quanto vuoi, per carità , io non discuto di quello) che è lui in grado di testarlo il sensore posizione farfalla e quello giri, e sempre lui dovrebbe sapere che pulire il sensore giri non è una soluzione, visto che è un semplice traferro che legge i giri di una ruota fonica contando come 1 ogni giro riferito al passaggio del dente mancante. In ogni giro sono compresi 4 scoppi e 4 cicli di iniezione carburante, gestiti da mappatura, per cui la pulizia non è contamplata come causa di malfunzionamento.
Di sicuro se continui ad usarla così il catalizzatore lo rovini, questo è certo perchè è rigorosamente descritto nel manuale officina dell'auto.
Mi sa tanto che non hai intenzione di ascoltare e stai facendo un minestrone clamoroso....
L'elettrauto ha modo di verificare se il sensore di giri funziona oppure no, con i suoi sofisticati strumenti, e senza bisogno di sostituire pezzi a EDIT AUTOMATICO... Faglielo testare.
Inoltre ti ho già detto come fare per escludere l'impianto gpl in modo da verificare (come diceva DaveDevil) che il problema sia generato dall'impianto elettrico del gpl stesso.
Ancora ti ho indicato come testare il potenziometro del corpo farfallato..
Quando decidi di fare queste prove, valutiamo insieme il risultato.
Di all'elettrauto (bravo quanto vuoi, per carità , io non discuto di quello) che è lui in grado di testarlo il sensore posizione farfalla e quello giri, e sempre lui dovrebbe sapere che pulire il sensore giri non è una soluzione, visto che è un semplice traferro che legge i giri di una ruota fonica contando come 1 ogni giro riferito al passaggio del dente mancante. In ogni giro sono compresi 4 scoppi e 4 cicli di iniezione carburante, gestiti da mappatura, per cui la pulizia non è contamplata come causa di malfunzionamento.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 14 feb 2016 16:57
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v
Re: Bravo 1.6 16v che va a 3 cilindri e non sviluppa potenza
SOLUZIONE FINALE TROVATA 99% è QUESTO :
Nero della bobina tutto giuntato tagliato saldato a EDIT AUTOMATICO di cane.
L'ho riparato con del nastro e devo dire va veramente bene, sopratutto noto che col clima adesso regge il minimo ed il calo di potenza è pochissimo...
Dite sto nel giusto finalmente?
Per resettare la centralina: stacco 30 min il negativo, riattacco, accendo al minimo a benzina sino a che attacca la ventola o posso metterla direttamente a gpl fino a che non riattacca la ventola???
Nero della bobina tutto giuntato tagliato saldato a EDIT AUTOMATICO di cane.
L'ho riparato con del nastro e devo dire va veramente bene, sopratutto noto che col clima adesso regge il minimo ed il calo di potenza è pochissimo...
Dite sto nel giusto finalmente?
Per resettare la centralina: stacco 30 min il negativo, riattacco, accendo al minimo a benzina sino a che attacca la ventola o posso metterla direttamente a gpl fino a che non riattacca la ventola???
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Bravo 1.6 16v che va a 3 cilindri e non sviluppa potenza
E chi lo sasimon85rm ha scritto:Nero della bobina tutto giuntato tagliato saldato a EDIT AUTOMATICO di cane.
L'ho riparato con del nastro e devo dire va veramente bene, sopratutto noto che col clima adesso regge il minimo ed il calo di potenza è pochissimo...
Dite sto nel giusto finalmente?
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
A giudicare dalle foto che vedo sembra fatto da un bambino delle elementari sto lavoro. Fa Pena.
simon85rm ha scritto:Per resettare la centralina: stacco 30 min il negativo, riattacco, accendo al minimo a benzina sino a che attacca la ventola o posso metterla direttamente a gpl fino a che non riattacca la ventola???
![Quote :quot:](./images/smilies/quote.gif)
![Quote :quot:](./images/smilies/quote.gif)
![Quote :quot:](./images/smilies/quote.gif)
![Quote :quot:](./images/smilies/quote.gif)
![Quote :quot:](./images/smilies/quote.gif)
![Quote :quot:](./images/smilies/quote.gif)
![Quote :quot:](./images/smilies/quote.gif)
![Quote :quot:](./images/smilies/quote.gif)
![Quote :quot:](./images/smilies/quote.gif)
![Quote :quot:](./images/smilies/quote.gif)
![Quote :quot:](./images/smilies/quote.gif)
Ahahahahahahahahaha!!!!!!
E dove l'hai sentita questa procedura fantasiosa di reset della centralina???
Tranquillo, quella procedura è di pura fantasia e non funziona.
L'unico modo di fare il reset della centralina e dei paramentri autoadattivi è attraverso la diagnosi originale fiat, oppure con i software per diagnosi FES o MES uniti ad un'interfaccia VAGCOM e un adattatore da OBD a KKL.
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Bravo 1.6 16v che va a 3 cilindri e non sviluppa potenza
E' proprio vero che non c'è limite alla demenza umana
Che lavoro di m...a !!!!
Ma i rubacorrente non li conosce ?
Vedi Flagello che è come diciamo noi: W il "Fai da Te"
Che lavoro di m...a !!!!
Ma i rubacorrente non li conosce ?
Vedi Flagello che è come diciamo noi: W il "Fai da Te"
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 14 feb 2016 16:57
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v
Re: Bravo 1.6 16v che va a 3 cilindri e non sviluppa potenza
Che dire..c'è rosso blu, arancio nero e questo tutto sfilacciato nero.. Credo sia la radice di tutto. Spero..di cuore..so6 mesi che passo x matto e rompicoglioni..non era giusto. Voglio comprar diagnosi..farò tutto da me..dove scarico e compro cavo? GRAZIE x la vostra infinita pazienza.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Bravo 1.6 16v che va a 3 cilindri e non sviluppa potenza
E pensare che questo che ha fatto il lavovo così è il gasista.... BRRRRR!!!army64 ha scritto:E' proprio vero che non c'è limite alla demenza umana
Che lavoro di m...a !!!!
Ma i rubacorrente non li conosce ?
Vedi Flagello che è come diciamo noi: W il "Fai da Te"
![Non ci credo :mii:](./images/smilies/urlo.gif)
![Non ci credo :mii:](./images/smilies/urlo.gif)
Se questa è la sua cura per l'impianto elettico, quello a gpl è una bomba a 4 ruote!!!!
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
Allora, cavo interfaccia e adattatore li trovi tranquillamente su ebay, mentre il software è disponibile anche qui stesso, sul forum, ma solamente per i soci del club.simon85rm ha scritto:Voglio comprar diagnosi..farò tutto da me..dove scarico e compro cavo? GRAZIE x la vostra infinita pazienza.
Se vuoi diventare socio devi leggere qui:
http://www.bravotuning.it/index.php/il- ... si-al-club
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 14 feb 2016 16:57
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v
Re: Bravo 1.6 16v che va a 3 cilindri e non sviluppa potenza
non mi fa iscrivere , dice sempre che c'è un qualche campo vuoto .
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Bravo 1.6 16v che va a 3 cilindri e non sviluppa potenza
dovrebbe dirti anche QUALE campo è vuoto...
comunque, quel cavo prende il segnale che la centralina manda alle bobine per fare scoccare le scintille sulle candele. è un cavo segnale abbastanza delicato, che risente di disturbi esterni se non isolato bene.
quel lavoro è una pupù, non saprei con quale altra parola definirlo. facile che sia quello la causa di tutto.
oltre che nastrato, andrebbe messo un po' di stagno in maniera decente...
comunque, quel cavo prende il segnale che la centralina manda alle bobine per fare scoccare le scintille sulle candele. è un cavo segnale abbastanza delicato, che risente di disturbi esterni se non isolato bene.
quel lavoro è una pupù, non saprei con quale altra parola definirlo. facile che sia quello la causa di tutto.
oltre che nastrato, andrebbe messo un po' di stagno in maniera decente...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 14 feb 2016 16:57
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v
Re: Bravo 1.6 16v che va a 3 cilindri e non sviluppa potenza
Simon85rm no non mi funziona.
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 14 feb 2016 16:57
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v
Re: Bravo 1.6 16v che va a 3 cilindri e non sviluppa potenza
AZZERATI errori ieri :
sensore velocita
potenziometro farfalla
chiave
questi gli errori cancellati ... vedremo come va' per ora non mi lamento , clima che si spegne a parte.
Ho notato che anche a folle in discesa , se premo col clima il freno il minimo va a quasi 500 giri e non capisco perchè ... boh.
sensore velocita
potenziometro farfalla
chiave
questi gli errori cancellati ... vedremo come va' per ora non mi lamento , clima che si spegne a parte.
Ho notato che anche a folle in discesa , se premo col clima il freno il minimo va a quasi 500 giri e non capisco perchè ... boh.