La "Verde" di army
Moderatore: Staff
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Flagello adesso vuoi troppo da me
Sò solo che i miei iniettori sono Marelli IWP001 e da manuale devono avere una resistenza 13.5/15 ohm (i miei sono tutti a 14.7 ohm)
Noi l'abbiamo capito che il fai da te paga. L'inizio è un pò oneroso perchè occorre dotarsi dell'attrezzatura di base ma dopo è una vera goduria
Avviamo questo nuovo business
Sò solo che i miei iniettori sono Marelli IWP001 e da manuale devono avere una resistenza 13.5/15 ohm (i miei sono tutti a 14.7 ohm)
Noi l'abbiamo capito che il fai da te paga. L'inizio è un pò oneroso perchè occorre dotarsi dell'attrezzatura di base ma dopo è una vera goduria
Avviamo questo nuovo business
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La "Verde" di army
Online o trovato che di IWP001 ne esistono 2 tipologie diverse, identiche per impedenza nominale e numero di fori, ma diversi per dimensioni dei fori, portata nominale e colore della connessione elettrica di comando.
Quelli con spinotto nero hanno impedenza nominale 14,5 ohm e 190 cc\min;
Quelli con spinotto verde hanno impedenza nominale 14,5 ohm e 250 cc\min.
In entrambe le tipologie, ciascun foro è inclinato di 16° rispetto all'asse centrale, sfalsato di 90° rispetto al precedente.
Quelli con spinotto nero hanno impedenza nominale 14,5 ohm e 190 cc\min;
Quelli con spinotto verde hanno impedenza nominale 14,5 ohm e 250 cc\min.
In entrambe le tipologie, ciascun foro è inclinato di 16° rispetto all'asse centrale, sfalsato di 90° rispetto al precedente.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
I miei sono con lo spinotto nero
Che vorresti insinuare che dovrei montare quelli con lo spinotto verde ?
Dammi qualche link per capire quanto viene il dissanguamento (prima che rimonto il collettore)
Che vorresti insinuare che dovrei montare quelli con lo spinotto verde ?
Dammi qualche link per capire quanto viene il dissanguamento (prima che rimonto il collettore)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Alla fine ci sono riuscito
A chi interessa, si parte dal nostro specchietto qui completamente smontato
dove ho inserito questo motorino elettrico prelevato da una Mazda 6 (GH)
Qui il supporto interno del nostro specchietto smontato
Dopo aver forato, segato, limato, qui lo stesso supporto con inserito il motorino elettrico
E poi completo con cablaggio
Al prossimo lavoro
A chi interessa, si parte dal nostro specchietto qui completamente smontato
dove ho inserito questo motorino elettrico prelevato da una Mazda 6 (GH)
Qui il supporto interno del nostro specchietto smontato
Dopo aver forato, segato, limato, qui lo stesso supporto con inserito il motorino elettrico
E poi completo con cablaggio
Al prossimo lavoro
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La "Verde" di army
Bellissimo!!
Questo si che è Tuning
Ora i fili di comando del motorino specchietti li cabli sempre nello spinotto della portiera??
Gli dedichi un fusibile?
Con pulsante di comando o che si azionino automaticamente quando spegni l'auto??
Questo si che è Tuning
Ora i fili di comando del motorino specchietti li cabli sempre nello spinotto della portiera??
Gli dedichi un fusibile?
Con pulsante di comando o che si azionino automaticamente quando spegni l'auto??
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Si i fili saranno inseriti nel connettore già esistente
Gli specchietti si apriranno e chiuderanno al disinserimento ed inserimento allarme, inoltre sarà possibile comandarli dall'interno con pulsante dedicato. Logicamente se si chiudono dall'interno per parcheggiare radente muro, poi quando tolgo l'allarme devono rimanere chiusi per poi essere riaperti manualmente con il pulsante interno
Oltre al lavoro sullo specchietto c'è stato anche un lavoro elettronico
Ho preso un circuito della BMW
e l'ho modificato (schedina verticale) per soddisfare le mie esigenze
Gli specchietti si apriranno e chiuderanno al disinserimento ed inserimento allarme, inoltre sarà possibile comandarli dall'interno con pulsante dedicato. Logicamente se si chiudono dall'interno per parcheggiare radente muro, poi quando tolgo l'allarme devono rimanere chiusi per poi essere riaperti manualmente con il pulsante interno
Oltre al lavoro sullo specchietto c'è stato anche un lavoro elettronico
Ho preso un circuito della BMW
e l'ho modificato (schedina verticale) per soddisfare le mie esigenze
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La "Verde" di army
Armando, ma l'hai già messa in moto??
Cosa sembra con il corpo farfallato modificato??
Mi hai lasciato sulle spine.....
Cosa sembra con il corpo farfallato modificato??
Mi hai lasciato sulle spine.....
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Sul motore non ho ancora messo mano
Spero la prox settimana di rimetterla in moto in modo da provare gli ultimi circuiti fatti e girarla dentro il garage per smontarla tutta
Non ti preoccupare man mano che monto i vari pezzi ti faccio sapere anche perchè per il c.f. se non tolgo tutte le strozzature e faccio la presa diretta tante differenze non ci saranno
Spero la prox settimana di rimetterla in moto in modo da provare gli ultimi circuiti fatti e girarla dentro il garage per smontarla tutta
Non ti preoccupare man mano che monto i vari pezzi ti faccio sapere anche perchè per il c.f. se non tolgo tutte le strozzature e faccio la presa diretta tante differenze non ci saranno
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La "Verde" di army
Proprio il cf io lo proverei con e senza strozzatore (quello dentro il manicotto in gomma).
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Infatti tutte le novità (bobina, regolatore, cf, ......), escluso logicamente volano e collettori, li monterò uno alla volta in modo da valutare i miglioramenti o peggioramenti (speriamo di no) così da sapere qual'è il pezzo incriminato. Se metto tutto insieme sarebbe impossibile trovare la soluzione.
Comunque a questo ci penserò dopo aver sistemato interni, sostituito il cambio e montato ABS.
Mi sa tanto che mi devo dare una mossa
Comunque a questo ci penserò dopo aver sistemato interni, sostituito il cambio e montato ABS.
Mi sa tanto che mi devo dare una mossa
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La "Verde" di army
Ne hai da fare cavolo!!!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: La "Verde" di army
Complimenti per lo specchio Army!!!
Toglimi una curiosità perchè cambi il cambio?....
Io devo ancora montare il circuito che abbassa lo specchio con la retromarcia, è li da mesi...
Toglimi una curiosità perchè cambi il cambio?....
Io devo ancora montare il circuito che abbassa lo specchio con la retromarcia, è li da mesi...
Re: La "Verde" di army
army, dove hai trovato i cappucci dei connettori agli iniettori?
Io mi sto costruendo una cosa simile alla tua per la pulizia iniettori.
Mi è stato detto però di non immergere mai negli ultrasuoni la parte dell'iniettore con la bobina che è resinata e gli ultrasuoni spaccano la resina facendo diventare non più stagna la parte elettrica. Ambasciator non porta pena non lo so se è vero ma ha un senso però pensandoci bene. Immergete solo la parte alta o bassa dove può esserci marciume.
Ottima la cosa della frequenza/duty cycle variabile puoi fare tutte le combinazioni e simulare il loro lavoro. Lo farò anche io presto anche se non per la brava che fortunatamente a parte l'abs he si accende la spia ogni tanto va benissimo (devo smembrare l'abs e cambiare penso il relè interno che da quel che ho capito è il colpevole dell'errore alimentazione pompa).
Io mi sto costruendo una cosa simile alla tua per la pulizia iniettori.
Mi è stato detto però di non immergere mai negli ultrasuoni la parte dell'iniettore con la bobina che è resinata e gli ultrasuoni spaccano la resina facendo diventare non più stagna la parte elettrica. Ambasciator non porta pena non lo so se è vero ma ha un senso però pensandoci bene. Immergete solo la parte alta o bassa dove può esserci marciume.
Ottima la cosa della frequenza/duty cycle variabile puoi fare tutte le combinazioni e simulare il loro lavoro. Lo farò anche io presto anche se non per la brava che fortunatamente a parte l'abs he si accende la spia ogni tanto va benissimo (devo smembrare l'abs e cambiare penso il relè interno che da quel che ho capito è il colpevole dell'errore alimentazione pompa).
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La "Verde" di army
I connettori degli iniettori li trovi su ebay...
http://www.ebay.it/itm/262013521730?_tr ... EBIDX%3AIT
http://www.ebay.it/itm/262013521730?_tr ... EBIDX%3AIT
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!