Ciao a tutti, mi presento
Moderatore: Staff
Ciao a tutti, mi presento
Ciao ragazzi,
mi chiamo Massimiliano sono della provincia di Nuoro.
Ho acquistato da poco una Fiat Bravo 1.9 JTD 105 del 2000.
Ho rifatto quasi completamente il motore a causa di sorprese lasciate dal vecchio proprietario che non e stato onesto quando mi ha venduto la macchina.
Ho ancora alcuni lavori di carrozzeria da fare ed e pronta.
mi chiamo Massimiliano sono della provincia di Nuoro.
Ho acquistato da poco una Fiat Bravo 1.9 JTD 105 del 2000.
Ho rifatto quasi completamente il motore a causa di sorprese lasciate dal vecchio proprietario che non e stato onesto quando mi ha venduto la macchina.
Ho ancora alcuni lavori di carrozzeria da fare ed e pronta.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Ciao a tutti, mi presento
Ciao e benvenuto!!
Hai scelto un bell'esemplare.
Purtroppo spesso quando esteticamente sembrano ottime, in realtà risultano molto trascurate nella meccanica, e tu lo hai scoperto a tue spese.
Sappi che molte manutenzioni che avrebbe dovuto fare nei suoi 200.000 km sicuramente non sono mai state fatte, quindi ti consiglio di non fermarti e farle.
Anche io scrivo dalla Sardegna come altri utenti del resto.
Hai scelto un bell'esemplare.
Purtroppo spesso quando esteticamente sembrano ottime, in realtà risultano molto trascurate nella meccanica, e tu lo hai scoperto a tue spese.
Sappi che molte manutenzioni che avrebbe dovuto fare nei suoi 200.000 km sicuramente non sono mai state fatte, quindi ti consiglio di non fermarti e farle.
Anche io scrivo dalla Sardegna come altri utenti del resto.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: Ciao a tutti, mi presento
Si infatti sono in programma una serie di lavori per portarla al 100%
- emanuelebilello4
- Bravista
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 20 apr 2016 12:36
Re: Ciao a tutti, mi presento
Ciao e 1 benvenuto anche da parte mia
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7047D utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7047D utilizzando Tapatalk
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Ciao a tutti, mi presento
Benvenuto tra di noi
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Re: Ciao a tutti, mi presento
Grazie a tutti del benvenuto
Rapidamente una carrellata di foto di alcuni lavori fatti
Riboccolati i fori dei prigionieri del collettore di scarico (erano stati spezzati dentro)
Spianata testata e messa guarnizione testata nuova + rifatte sedi valvole e guida valvole
Rimontaggio testata
Pezzi sostituiti
Filtro aria BMC CDA
Rifacimento impianto elettrico autoradio
Rapidamente una carrellata di foto di alcuni lavori fatti
Riboccolati i fori dei prigionieri del collettore di scarico (erano stati spezzati dentro)
Spianata testata e messa guarnizione testata nuova + rifatte sedi valvole e guida valvole
Rimontaggio testata
Pezzi sostituiti
Filtro aria BMC CDA
Rifacimento impianto elettrico autoradio
Re: Ciao a tutti, mi presento
Ciao ben arrivato, un'altro sardo tra noi
Complimenti bella macchina ma sopratutto bel colore
Complimenti bella macchina ma sopratutto bel colore
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Ciao a tutti, mi presento
Peccato che non hai scritto prima...
Ti avrei potuto consigliare la modifica dei camme per ottenere maggior resa semplicemente prendendoli da una stilo jtd.
Stessa cosa per i prigionieri del collettore di scarico, te li potevo costruire maggiorati in 1.6510 per altissima temperatura e maggiorare i fori sul collettore. Mai più avresti avuto problemi.
Sono in grado di revisionare e modificare turbina e collettori originali per ottimizzare i flussi.
Peccato
Ti avrei potuto consigliare la modifica dei camme per ottenere maggior resa semplicemente prendendoli da una stilo jtd.
Stessa cosa per i prigionieri del collettore di scarico, te li potevo costruire maggiorati in 1.6510 per altissima temperatura e maggiorare i fori sul collettore. Mai più avresti avuto problemi.
Sono in grado di revisionare e modificare turbina e collettori originali per ottimizzare i flussi.
Peccato
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: Ciao a tutti, mi presento
Ciao, i prigionieri del collettore sono stati rotti da ''meccanici'' che seguivano la macchina del precedente proprietario (cosa che ho scoperto dopo l'acquisto)Flagello ha scritto:Peccato che non hai scritto prima...
Ti avrei potuto consigliare la modifica dei camme per ottenere maggior resa semplicemente prendendoli da una stilo jtd.
Stessa cosa per i prigionieri del collettore di scarico, te li potevo costruire maggiorati in 1.6510 per altissima temperatura e maggiorare i fori sul collettore. Mai più avresti avuto problemi.
Sono in grado di revisionare e modificare turbina e collettori originali per ottimizzare i flussi.
Peccato
Per quanto riguarda l' albero a camme sono sempre in tempo, no ?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Ciao a tutti, mi presento
Certamente, non serve aprire la testata, ma comunque dopo sostituito l'albero andrà nuovamente verificato il gioco valvole e se fosse necessario sostituire gli spessori delle punterie.
Io lo dicevo per evitare di dover fsre la distribuzione 2 volte..
Io lo dicevo per evitare di dover fsre la distribuzione 2 volte..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Ciao a tutti, mi presento
ma quanto figa è la bravo nera!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: Ciao a tutti, mi presento
E vero hai ragione !!Flagello ha scritto:Certamente, non serve aprire la testata, ma comunque dopo sostituito l'albero andrà nuovamente verificato il gioco valvole e se fosse necessario sostituire gli spessori delle punterie.
Io lo dicevo per evitare di dover fsre la distribuzione 2 volte..
Re: Ciao a tutti, mi presento
In realtà e un blu scuro, il nome del colore riportato nel cofano e black inkDaveDevil ha scritto:ma quanto figa è la bravo nera!
- emanuelebilello4
- Bravista
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 20 apr 2016 12:36
Re: Ciao a tutti, mi presento
La bravo e sempre stata 1 signora auto e in qualsiasi colore sia
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7047D utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7047D utilizzando Tapatalk
Re: Ciao a tutti, mi presento
verissimoemanuelebilello4 ha scritto:La bravo e sempre stata 1 signora auto e in qualsiasi colore sia
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7047D utilizzando Tapatalk