Ieri approfittando del tempo più fresco mi son dedicato alla macchina ed oltre a sostituirle l'alza vetro ne ho approfittato per fargli un bel tagliando completo e per fargli il flush al motore.
Vi dico subito che ho iniziato con la sostituzione dell'alza vetro ve vi dirò che dopo un'ora e vari tagli alle mani, per colpa della maledettissima lamiera interna, ci sono riuscito ma rispetto alla guida ho smontato meno parti, infatti non ho smontato nemmeno il vetro lo semplicemente alzato del tutto è fermato con del nastro per pacchi (quello largo di colore marrone) e così ho fatto molto più in fretta (tranne lo stop per la medicazione).
In seguito mi son dedicato al motore, che grazie all'uso della buca in campagna di un mio amico, mi ha facilitato il tutto.
Filtro olio ( in realtà ne ho comprato 2 uno per il flush)
Parafù già pronto all'uso da 2 litri e acqua demineralizzata per fare il lavaggio del radiatore e della vaschetta più filtro della benzina.
Olio motore Shell Helix Ultra 5W-40 da 5 litri e olio cambi Pakelo 75W-90 2 lattine.
filtro benzina nuovo
filtro benzina vecchio
il vecchio filtro della benzina ormai era deceduto, nel senso che la benzina usciva da tutti e dui i fori mentre in quello nuovo no la benzina passa solo in una direzione ed è forse il motivo per il quale la mattina la macchina non partiva al primo colpo ma dovevo insistere col motorino per metterla in moto, mentre ora parte subito e anche al minimo è più regolare.
Per il flush ho seguito tutta la procedura e ora il picchiettio si è attenuato molto, non è sparito del tutto perchè un pò si sente ancora ma lauto ora è molto più silenziosa e il motore ora gira meglio.
Dopo la brutta avventura sono proprio soddisfatto del lavoro fatto e visti i risultati sono contento.
Al prossimo lavoro.
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)