esattamenteFlagello ha scritto:E questa è la circolare che esplica il discorso della sostituzione di un serbatoio GPL oem con uno equivalente, completo di modulo da allegare per la revisione che deve essere compilato dal gasista.
Qui sotto il link:
[url]https://www.google.i...eqdcWW9QCSfEQAA[/url]
Incidente: ho rotto un po' di cose...
Moderatore: Staff
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Pao81, ora che hai visto e letto, hai ancora dubbi sul serbatoio??
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Visto sì, letto no
In questi giorni ho pochissimo tempo...
E' un problema che comunque si presenterà in marzo 2019 quindi ho tempo per pensarci bene e soprattutto per decidere se sia meglio tenere la Bravozza o cambiarla.
Mi sta facendo un altro scherzetto e non sono felicissimo
In questi giorni ho pochissimo tempo...
E' un problema che comunque si presenterà in marzo 2019 quindi ho tempo per pensarci bene e soprattutto per decidere se sia meglio tenere la Bravozza o cambiarla.
Mi sta facendo un altro scherzetto e non sono felicissimo
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Altro giro e altro regalo: ieri sono stato tamponato e la tizia (africana) non è nemmeno assicurata
Non mi ha fatto praticamente niente, oggi sono stato dal carrozziere che mi ha detto, dato che avrei pagato io, di lasciare tutto così com'è.
Mi sono beccato un altro colpo di frusta e mi sono ritornati tutti i sintomi che ormai avevo messo in un cassetto anni fa
Non mi ha fatto praticamente niente, oggi sono stato dal carrozziere che mi ha detto, dato che avrei pagato io, di lasciare tutto così com'è.
Mi sono beccato un altro colpo di frusta e mi sono ritornati tutti i sintomi che ormai avevo messo in un cassetto anni fa
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Ti chiami Fortunato di secondo nome??
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Lasciamo perdere che è meglio
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
fossi in te andrei dal prete a far benedire l'auto...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Ci vado davvero!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Compra e tieni sempre in macchina a portata di mano mentre guidi:
1 fiocco verde
1 quadrifoglio
1 zampa di coniglio
1 peperoncino rosso
1 bullone di ferro da toccare sempre
1 bicchiere di sale (per lanciarne un pizzico dietro le spalle ogni volta che accendi il motore)
1 litro di acqua santa
1 rosario
1 bambolina woodoo della bravo
poi fatti benedire!!
1 fiocco verde
1 quadrifoglio
1 zampa di coniglio
1 peperoncino rosso
1 bullone di ferro da toccare sempre
1 bicchiere di sale (per lanciarne un pizzico dietro le spalle ogni volta che accendi il motore)
1 litro di acqua santa
1 rosario
1 bambolina woodoo della bravo
poi fatti benedire!!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Beh sono credente ed un piccolo rosario lo tengo davvero in macchina e lo uso quando vado al lavoro visto che mi faccio 40 minuti di strada
Non perchè mi senta in pericolo costante ovviamente
Non perchè mi senta in pericolo costante ovviamente
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Ragazzi non è possibile ma devo nuovamente aggiornare questo topic
Oggi, mancavano 300 metri dallo stabilimento in cui lavoro, uscendo da un parcheggio sono stato centrato a forte velocità da un mio collega che sopraggiungeva alla mia sinistra.
Lui su una Golf TGI (quindi bella pesante per le bombole) si è rotto tanta roba, forse è messo peggio di me.
La mia povera bravo invece è stata colpita sul muso ma si è piegata la ruota verso l'interno. Non so se si sia piegato l'ammortizzatore o proprio il telaio.
Questa volta si sono aperti gli airbag e mi hanno salvato da danni fisici molto gravi: si sono aperti il side-bag ed il window-bag.
Siamo stati soccorsi dai nostri colleghi che hanno fatto foto, spostato a braccia le auto fuori dalla sede stradale e siamo finiti in pronto soccorso.
Io ho preso la botta più forte e ho problemi al collo che sommati a quelli che avevo già fa tanto bene
Devo ancora capire bene cosa si sia fatta la bravozza ma temo che questa volta la spesa sia di molto oltre il valore dell'auto quindi non so ancora cosa sia meglio fare
Nel lato incidentato ci sono la vaschetta del tergi, il vano batteria, la scatola fusibili vano motore e poca altra roba (il mio cofano è mezzo vuoto ).
Mi preoccupa molto la ruota storta e devo vedere quanti pretensionatori delle cinture si sono attivati. I due airbag non costano poco
Il mio collega arrivava sparato ma io, uscendo da un parcheggio, ho torto marcio, giusto?
Vi chiedo un consiglio amici.
Grazie
Oggi, mancavano 300 metri dallo stabilimento in cui lavoro, uscendo da un parcheggio sono stato centrato a forte velocità da un mio collega che sopraggiungeva alla mia sinistra.
Lui su una Golf TGI (quindi bella pesante per le bombole) si è rotto tanta roba, forse è messo peggio di me.
La mia povera bravo invece è stata colpita sul muso ma si è piegata la ruota verso l'interno. Non so se si sia piegato l'ammortizzatore o proprio il telaio.
Questa volta si sono aperti gli airbag e mi hanno salvato da danni fisici molto gravi: si sono aperti il side-bag ed il window-bag.
Siamo stati soccorsi dai nostri colleghi che hanno fatto foto, spostato a braccia le auto fuori dalla sede stradale e siamo finiti in pronto soccorso.
Io ho preso la botta più forte e ho problemi al collo che sommati a quelli che avevo già fa tanto bene
Devo ancora capire bene cosa si sia fatta la bravozza ma temo che questa volta la spesa sia di molto oltre il valore dell'auto quindi non so ancora cosa sia meglio fare
Nel lato incidentato ci sono la vaschetta del tergi, il vano batteria, la scatola fusibili vano motore e poca altra roba (il mio cofano è mezzo vuoto ).
Mi preoccupa molto la ruota storta e devo vedere quanti pretensionatori delle cinture si sono attivati. I due airbag non costano poco
Il mio collega arrivava sparato ma io, uscendo da un parcheggio, ho torto marcio, giusto?
Vi chiedo un consiglio amici.
Grazie
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Guarda, mi dispiace per te e per lui.
Se lui già andava e tu ti sei immesso si, hai torto.
C'è da dire che 1.4 gpl ce ne sono tantissime in commercio anche in buono stato, se sei intenzionato a restare su quell'auto.
Riparare la tua lo vedo molto antieconomico. Considerando che già è stata riparata.
Per il valore del danno e la valutazione tutto sta a quanta testardaggine hai.
Se ad esempio come me, con 15 € hai un servizio di tutela legale...
Di norma l'assicurazione ti dice che loro indennizzano fino alla max concorrenza del valore commerciale del veicolo.
Ma la legge è quella del risarcimento per fatto illecito, secondo articolo 2041 del codice civile, per cui il danneggiante è obbligato a risarcire il danno, che nello specifico è la riparazione dell'oggetto danneggiato.
Avere la copertura di tutela legale aiuta, ma solo nel caso in cui non sia legata alla rc auto.
Comunque non credo tu ti voglia ingarbugliare in un discorso simile, che varrebbe certamente la pena se hai un'auto impeccabile e se tu fossi nella ragione della dinamica dell'incidente..
Se lui già andava e tu ti sei immesso si, hai torto.
C'è da dire che 1.4 gpl ce ne sono tantissime in commercio anche in buono stato, se sei intenzionato a restare su quell'auto.
Riparare la tua lo vedo molto antieconomico. Considerando che già è stata riparata.
Per il valore del danno e la valutazione tutto sta a quanta testardaggine hai.
Se ad esempio come me, con 15 € hai un servizio di tutela legale...
Di norma l'assicurazione ti dice che loro indennizzano fino alla max concorrenza del valore commerciale del veicolo.
Ma la legge è quella del risarcimento per fatto illecito, secondo articolo 2041 del codice civile, per cui il danneggiante è obbligato a risarcire il danno, che nello specifico è la riparazione dell'oggetto danneggiato.
Avere la copertura di tutela legale aiuta, ma solo nel caso in cui non sia legata alla rc auto.
Comunque non credo tu ti voglia ingarbugliare in un discorso simile, che varrebbe certamente la pena se hai un'auto impeccabile e se tu fossi nella ragione della dinamica dell'incidente..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Sì Flagello, se avessi ragione sarebbe tutta un'altra cosa (non ho capito tutto il discorso però ).
La mia testardaggine c'è ma oggi, dopo averla vista mi è arrivato un colpo al cuore tremendo
Si sono rotti i supporti motore, radiatori, airbox, immagino collettore di aspirazione, sono andati, 2 airbag e cintura lato guida da cambiare, trapezio, forse semiasse e tutto ciò attaccato alla ruota anteriore sinistra sono piegati...
Ho dato mandato al carrozziere di farmi sapere cosa trova in giro come pezzi di ricambio ma anche di sentire il rottamaio quanto mi darebbe se gliela vendessi come pezzi di ricambio.
Lunedì mi farà sapere.
Mi piace troppo quella macchina ed ho il cuore a pezzi sapendo che quasi sicuramente non tornerà a galoppare sulle mie strade
Mi muovo su più direzioni, adesso ho il pensiero dell'assicurazione (oggi ho consegnato tutta la documentazione) e degli esami che devo fare.
Il mio collo era già messo male e questa botta sicuramente non l'ha migliorato
Devo rendere onore a chi ha progettato questa macchina: davvero ben riuscita, solida e sicura; se avessi avuto la vecchia Bravo non so come starei adesso...
La mia testardaggine c'è ma oggi, dopo averla vista mi è arrivato un colpo al cuore tremendo
Si sono rotti i supporti motore, radiatori, airbox, immagino collettore di aspirazione, sono andati, 2 airbag e cintura lato guida da cambiare, trapezio, forse semiasse e tutto ciò attaccato alla ruota anteriore sinistra sono piegati...
Ho dato mandato al carrozziere di farmi sapere cosa trova in giro come pezzi di ricambio ma anche di sentire il rottamaio quanto mi darebbe se gliela vendessi come pezzi di ricambio.
Lunedì mi farà sapere.
Mi piace troppo quella macchina ed ho il cuore a pezzi sapendo che quasi sicuramente non tornerà a galoppare sulle mie strade
Mi muovo su più direzioni, adesso ho il pensiero dell'assicurazione (oggi ho consegnato tutta la documentazione) e degli esami che devo fare.
Il mio collo era già messo male e questa botta sicuramente non l'ha migliorato
Devo rendere onore a chi ha progettato questa macchina: davvero ben riuscita, solida e sicura; se avessi avuto la vecchia Bravo non so come starei adesso...
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Vi assicuro comunque che se anche cambiassi auto non abbandonerò il BTC, ci tengo molto a voi!!!
Di esperienza me ne sono fatta, ho tutta la documentazione e quindi posso essere utile anche a posteriori
Di esperienza me ne sono fatta, ho tutta la documentazione e quindi posso essere utile anche a posteriori
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Incidente: ho rotto un po' di cose...
Che dire..
In bocca al lupo!
In bocca al lupo!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!