JTD ELABORAZIONI E FRIZIONE!!

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

per i Td con parecchi kgm di coppia si stressa moltissimo il materiale d'attrito della frizione,che raggiunge in pochissimi attimi temperature pericolose(e cosi' slitta,perche' non riesce ad avere grip)..
Su un benza,a meno di avere una Z8,non si avranno mai problemi simili(coppie nettamente minori di un td)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
BravoMan
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2139
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da BravoMan »

sui 4x4 capita spesso... ma non è il nostro caso...:D... modifiche a parte!!!:D:D:D
Immagine
CANGIANTE STYLEEEEEEE!!!:D:D:D
La MIA BRAVO!!!


>>>ORDINE TAPPI TERGI POST<<<
Avatar utente
Bravosparco
Bravista
Bravista
Messaggi: 131
Iscritto il: 18 gen 2007 21:04
Fiat: Bravo
Modello: 1.9 Jtd GT
Località: prov. Torino

Messaggio da Bravosparco »

Per i raga di Torino.. per me non c'è problema ci si può beccare tranquillamente! Tanto mi vedo pure con i ragazzi del mio club regolarmente.. Ci mettiamo d'accordo e ci becchiamo.. no problem! ;)
Fatemi sapere se ci siete domani nel pomeriggio sono libero! Magari contattatemi per msn.. ;)

(scusate per l'OT!)
Fiat Bravo..rulez!
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

marcomariotti ha scritto:per i Td con parecchi kgm di coppia si stressa moltissimo il materiale d'attrito della frizione,che raggiunge in pochissimi attimi temperature pericolose(e cosi' slitta,perche' non riesce ad avere grip)..
Su un benza,a meno di avere una Z8,non si avranno mai problemi simili(coppie nettamente minori di un td)
ho capito cmq mi sembra che quando faccio quel lavoro la makkina si affoga..è solo una mia impressione o è proprio cosi ?!
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Bravojtd100
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1263
Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 130cv
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Bravojtd100 »

Bravosparco ha scritto:E'da molto che leggo questo thread ma mi sono iscritto soltanto ieri.. ho una bravo jtd 105 con la centralina rimappata e qualche ritocco alla turbina, il resto tutto originale.. la macchina è un autentico siluro! Ho letto che molti di voi hanno avuto problemi alla frizione, io ho la modifica da 8000 km circa e devo dire che ho spremuto parecchio l'auto da quando l'ho modificata ma non ho avuto mai un problema di slittamento di frizione o problemi simili.. devo ritenermi fortunato! Data l'eccessiva potenza nelle prime due marce credevo che il motore/frizione/turbina cedessero prima di fare 1000 km e invece nulla... una vera prepotenza! ..davvero un trattore questa bravo! Huahua.. meglio così! :gren:
ciao scusa l OT ma volevo sapere cosa hai fatto al turbo.
ora mai la mia bravo e quasi finita e mi manca qualcosa al motore x arrivare al 100% di come l ho sempre desiderata,a giorni mi arriva un modulo e volevo fare qualcos' altro sto cercando + info possibili.
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta

Immagine
LittleAngel
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 12
Iscritto il: 19 gen 2007 01:00
Località: chieti

Messaggio da LittleAngel »

per i Td con parecchi kgm di coppia si stressa moltissimo il materiale d'attrito della frizione,che raggiunge in pochissimi attimi temperature pericolose(e cosi' slitta,perche' non riesce ad avere grip)..
marcomariotti, ho capito male, o secondo te è possibile che la frizione della marea 1.9 75cv regga sotto la mia?
se rimappi pesantemente (non credo sia il tuo caso) è vivamente sconsigliato affondare sottocoppia.. bisogna schiacciare il giusto..
sono sicuramente daccordo, jack, di solito cerco di andarci abbastanza dolce con la mia bestiolina, cambi marcia giusti (poco poco più su di giri, così con la marcia più alta nn mi ritrovo sottocoppia) e se sono a passeggio i cambi marcia belli dolci, mai veloci o rabbiosi...
il problema è quando ti trovi il ragazzino che vuol fare lo splendido col golf comprato dal papà... nn lo vuoi far rimanere là dietro dove sta con l'impianto a palla, snobbarlo e andar via allegramente?!? :gren: :gren: :gren: :gren:
ma in fondo sono una calma, su questo forum leggo di cose fantastiche, che un giorno arriverò a mettere anch'io sotto la mia bestiolina... per ora mi tengo la mia mappatura soft (140 cv e 255 nm a nn ricordo più quanti giri.. :roll: ) e qualche altra caxxata che mi sono tolta lo sfizio di fare, metto da parte i soldini come la formichina, e... imparo imparo imparo imparo imparo... :]
'notte a tutti!!
Little
Avatar utente
Bravosparco
Bravista
Bravista
Messaggi: 131
Iscritto il: 18 gen 2007 21:04
Fiat: Bravo
Modello: 1.9 Jtd GT
Località: prov. Torino

Messaggio da Bravosparco »

Bravojtd100 tutto quello che so dirti è che il preparatore dove l'ho portato modifica le auto da granturismo.. so che mi ha fatto la mappatura e mi ha toccato la turbina e nient'altro però non saprei dirti cos'ha fatto di preciso... dato che ho pagato relativamente poco la modifica e che la persona in questione è un amico di mio cognato non ho voluto sapere più di tanto! Poi visti anche i risultati.. uno fra i tanti... nelle prime due marce sono stato a pari con un golf5 GTI 2.0 turbo rimappato(220cv) non ho nemmeno pensato di portare l'auto sul banco.. penso che comunque 140cv li ha! E chissà che valori di coppia! :D

Tutto ciò che ti consiglio è di fare una mappatura da uno che se ne intende e che esageri ma al punto giusto.. poi ci vuole tanta fortuna con frizione motore ecc..a quanto ho capito. Non mettere un modulo, secondo me non rendono mai come una mappatura diretta su centralina..
Fiat Bravo..rulez!
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

LittleAngel ha scritto:
per i Td con parecchi kgm di coppia si stressa moltissimo il materiale d'attrito della frizione,che raggiunge in pochissimi attimi temperature pericolose(e cosi' slitta,perche' non riesce ad avere grip)..
marcomariotti, ho capito male, o secondo te è possibile che la frizione della marea 1.9 75cv regga sotto la mia?Little
Mi sembra dura che la frizione per un td75 sia piu' duratura..a meno che poi per questo volano si trovi una frizione cazzuta..

Da quanto ho capito ti consigliavano quella motorizzazione li' per via del volano classico(monomassa)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
LittleAngel
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 12
Iscritto il: 19 gen 2007 01:00
Località: chieti

Messaggio da LittleAngel »

si, marcomariotti, propio per quello, da quanto ho capito anche leggendo qui il forum, il volano monomassa è molto più resistente, mentre per la frizione proprio nn saprei se regge.. va bè che i 1.9 td fiat sono gran bei trattori, e scaricano parecchia coppia sulla frizione, ma con 75 cammelli quanta voleva essere sta coppia?!? ti dirò, ora al volo nn ho idea...
vabbè mò ci penso un pò, voi fatemi sapere che ne pensate!! :]
Little
Bravojtd100
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1263
Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 130cv
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Bravojtd100 »

Bravosparco ha scritto:Bravojtd100 tutto quello che so dirti è che il preparatore dove l'ho portato modifica le auto da granturismo.. so che mi ha fatto la mappatura e mi ha toccato la turbina e nient'al...
.....punto giusto.. poi ci vuole tanta fortuna con frizione motore ecc..a quanto ho capito. Non mettere un modulo, secondo me non rendono mai come una mappatura diretta su centralina..
ho capito.
il modulo in questione l'ho pagato pochissimo perche lo prendo da un collega-meccanico e per di + e tarabile via compuiter,sarebbe come avere la mappatura sulla centralina ma purtroppo con qualke opzione di meno come prex turbo o altro immagino.
io stavo pensando al turbo della 2.4 jtd se ci andrebbe bene sulla mia senza troppi sbatti per montarla :tongue:
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta

Immagine
Mario
Tuner
Tuner
Messaggi: 4
Iscritto il: 21 gen 2007 15:45
Località: napoli

Messaggio da Mario »

:gren: buongiorno a tutti e la prima volta che mi registro a questo forum ma sono un patito e posessore di una fiat bravo 1.9 jtd 105
Mario
Tuner
Tuner
Messaggi: 4
Iscritto il: 21 gen 2007 15:45
Località: napoli

Messaggio da Mario »

A scusate non mi sono presentato io mi chiamo mario
Mario
Tuner
Tuner
Messaggi: 4
Iscritto il: 21 gen 2007 15:45
Località: napoli

Messaggio da Mario »

ragazzi sapete anche io sto iniziando ad avere questi tipi di problemi con la frizione ma non sono tanto sicuro se e essa.
Quando affondo il pedale non ho piu quella ripresa che avevo prima da premettere che o solo 90.000 KM sapete darmi qualche consiglio di cosa puo essere grazie :D
Avatar utente
jtdgt
Bravista
Bravista
Messaggi: 487
Iscritto il: 23 giu 2006 02:00
Località: pn
Contatta:

Messaggio da jtdgt »

Ciao mario, benvenuto
ti parlo da posessore di jtd ...
Hai mai cambiato il debimetro (misuratore massa aria).. perchè se l'unico problema è che non prende più giri cone una volta, è molto probbabile che questo "sensore" si sia sporcato.
Pulendolo (vedi guida nel sito) o sostituendolo potresti risolvere il problema.
Se i sintomi sono diversi dovresti descriverli meglio, in modo che chi li riconosce possa darti una dritta in merito ...
Socio n° 99

Immagine

:) LUNGA VITA ALLA FATA TURBINA :)

http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=4680
LittleAngel
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 12
Iscritto il: 19 gen 2007 01:00
Località: chieti

Messaggio da LittleAngel »

mah, così su due piedi direi proprio che ha perfettamente ragione jtdgt, come successe anche a me un pò di km e cv fa... se nn c'è altro, direi che è proprio il debimetro...
per la cronaca, che brutti ricordi quelle salite dell'A25 in cui la mia povera bestiolina si piantava a 120 e nn c'era verso di farla riprendere... ;(
Rispondi