filtro aria sportivo

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

:metallica:
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
InSAnE_MinD
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 632
Iscritto il: 17 apr 2006 02:00
Fiat: Brava
Modello: GT seria®
Località: Taranto e avast

Messaggio da InSAnE_MinD »

Bravo ross, almeno una cosa buona ogni tanto la dici........ :gren: :gren:
[hehe] AI BUONI CI PENSI DIO.....CHE ALLE BONE CI PENSO IO!!! [hehe]

IT'S ONLY A MATTER OF STYLE.....THE BEST® IS YET TO COME.....COMING SOON ON THE ROAD.....

Il Bravista aBBBBusivo®

[hehe] [hehe] ISCRIVITI ANCHE TU ALLA:
F ederazione
I taliana
G innastica
A rtistica [hehe] [hehe]
Mario
Tuner
Tuner
Messaggi: 4
Iscritto il: 21 gen 2007 15:45
Località: napoli

Messaggio da Mario »

salve a tutti ragazzi mi chiamo mario ed e la prima volta che mi registro,stavo leggendo le vostre domande e volevo dare un mio parere io sono possessore di una jtd105 ed o istallato il filtro a pannello BMC ma ai bassi regimi perde molto ripresa ma a gli alti regimi va una favola,volevo sapere mo percaso a qualcuno va bene ai bassi regimi ciao grazie
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

Mario ha scritto:salve a tutti ragazzi mi chiamo mario ed e la prima volta che mi registro,stavo leggendo le vostre domande e volevo dare un mio parere io sono possessore di una jtd105 ed o istallato il filtro a pannello BMC ma ai bassi regimi perde molto ripresa ma a gli alti regimi va una favola,volevo sapere mo percaso a qualcuno va bene ai bassi regimi ciao grazie
ciao credo che nessuno abbia questo privilegio infatti il "difetto" del filtro dell aria è proprio quello..
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

Mario ha scritto:salve a tutti ragazzi mi chiamo mario ed e la prima volta che mi registro,stavo leggendo le vostre domande e volevo dare un mio parere io sono possessore di una jtd105 ed o istallato il filtro a pannello BMC ma ai bassi regimi perde molto ripresa ma a gli alti regimi va una favola,volevo sapere mo percaso a qualcuno va bene ai bassi regimi ciao grazie
Mi pare strano che un filtro a pannello ti faccia questo difetto, tipico dei filtri conici.
Rimappature centraline... provare per credere!
Emilio

Messaggio da Emilio »

FERMI TUTTI! CAPITO GIUSTO A PENNELLO... :appla:

Ho montato giusto ieri un filtro a cono sul mio TD100 :D
Ero partito con l'intenzione di prendere quello a pannello (51 euro di listino in negozio, della BMC), poi, passando dal mio meccanico, un mio amico mi propone il suo BMC a cono usato 2 mesi sulla sua punto...credo GT (i cavallini si aggirano attorno i 170 credo, dopo tutte le modifiche fatte).

Adesso pero` faccio un po` di domande e dico approposito la mia esperienza... :sottutto: :sottutto: :sottutto:

1) MISURA DEL CONO: la misura del mio cono proprio non la conosco e non ho neanche idea di quale debba essere per il mio TD100...Cmq, nel dubbio, stasera ho fatto che mettere una calza a rete al posto del filtro a cono per vedere se andava meglio...Non cambia nulla! Pensate che la misura del cono sia corretta? Come si prendono le misure del cono? :tongue:

2) SOUND: in un diesel (almeno per quanto riguarda il TD), il sound cambia di poco (anche con la sola calza a rete il rumore e` piu` che accettabile!). Molto piacevole, si sente un rumorino un po` piu` cupo...che goduria! :giusto:

3) PRESTAZIONI: un leggero calo nella brusca accellerazione non appena s'innesta il turbo, ma in progressione e` molto piu` decisa! Credo che ad alti regimi riesca a respirare molto meglio e rendere di piu`...Stasera la seconda l'ho portata a 4.600 giri e non ho notato il solito effetto, quando sembra che si innesti un limitatore (anche se dovrebbe esserci!?!? :tongue: :tongue: )

4) SISTEMAZIONE: praticamente l'ho attacato all'ultimo tubo possibile piu` vicino al motore, proprio dietro la batteria, quindi rimane troppo "soffocato" a cofano chiuso. Sicuramente non e` proprio il posto ideale, cmq l'unico tubo a cui si attacava! Domani provo a passare da un autoricambista per chiedere un tubo adattabile e prolungare il tutto; voglio cercare di far arrivare il filtro dove prima c'era l'air-box! Sapete consigliarmi tubi, un modo per sistemarlo meglio etc.? :confused:

Aspetto i vostri commenti...CIAU :D :D
Bravojtd100
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1263
Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 130cv
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Bravojtd100 »

io ho montato prima il filtro a pannello,e nn ho notato molta differenza tranne nel risparmio xke e possibile lavarlo.sulle prestazioni sembrava ke tirasse di + a circa 100-200 giri prima ke con il filtro di carta x allungare un poco di +.

ora monto quello a cono della BMC e ho xso molto ai bassi e medi regimi x mancanza di nafta,infatti devo mappare x forza,xo il sound e molto coinvolgente xke si sente da pazzi la turba.

cmq quando mi arriva il modulo vedro se tenermi il cono o tornare al pannello.

x quanto riguarda la lunghezza del tubo la BMC coi filtri vende anche un tubo in alluminio ke si puo allungare,io infatti ho il tubo di gomma originale ke arriverebbe fino alla scatola filtro,ho aggiunto questo tubo di alluminio e posizionato il filtro dove prima c era la scatola
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta

Immagine
Emilio

Messaggio da Emilio »

Ma perde poi così tanto a bassi regimi??? Io cmq noto una bella progressione dai 2500 in su...prima sembrava che la coppia durasse molto di meno!
FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Messaggio da FJB »

rumore della mia TD100 con filtro originale ma senza manicotto anteriore:
http://it.youtube.com/watch?v=74xfL-aCsQ4

(non fate caso alle altre auto... sono dei miei amici)
Ultima modifica di FJB il 10 set 2007 17:46, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

si ma non capisco qual è la tua :gren:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Messaggio da FJB »

Manuel88 ha scritto:si ma non capisco qual è la tua :gren:
la penultima (nera)
Immagine
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

Quella che fa la voce più grossa :gren:
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
slim155
Bravista
Bravista
Messaggi: 148
Iscritto il: 30 giu 2008 13:34
Fiat: Bravo
Modello: 16v sx 1.6

Re: filtro aria sportivo

Messaggio da slim155 »

ciao ragazzi sono nuovo in questo forum.
ho una bravo 1.6 e volevo montare un tubo nuovo per il filtro con un modesto fungo della bmc.
il problema è che non so se posso abolire il compensatore(o come cavolo si chiama)dell'aria.
alcuni me lo sconsiglano ma vorrei il consigli di qualche bravista esperto...
grazie per l'attenziona attendo risposte...
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: filtro aria sportivo

Messaggio da djcalo »

Ciao Slim :)
quell'aggeggio che dici tu si chiama convogliatore..toglilo subito e metti un cono! :metallica:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
slim155
Bravista
Bravista
Messaggi: 148
Iscritto il: 30 giu 2008 13:34
Fiat: Bravo
Modello: 16v sx 1.6

Re: filtro aria sportivo

Messaggio da slim155 »

uè calo grazie volevo sta risposta(you are god!!!)
ascoltami:consigli mettere un tubo nuovo dunque vero?perchè il tubo originale praticamente commuta:uno che va in questo convogliatore e l'altro nella scatola filtro che già ho un cono della pro-type
Rispondi