preparazione bravo 1900 jtd
Moderatore: Staff
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
strano la mia originale faceva 205 di tachimetro.clatro ha scritto:La mia jtd mura a 180 Km/h. Il debimetro però so che lavora al 75% . Prima di tutto lo voglio sostituire e poi voglio metterci un filtro a pannello. Poi semmai penso a una rimappatura ma soft.
I 200 Km/h sono più che sufficenti secondo me.
oltre il debimetro, hai ben altro da far controllare..inizia dagli iniettori.!
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
155 Cv.....cmq e' vero....e' molto pigra in baso,con la mappa originale....djcalo ha scritto:ciao, beh sinceramente l'hgt che ha 147cv dovrebbe andare mooooltooo meglio di una jtd pompata. Essendo un benzina, 2.000, 20v e 5 cilindri!vincenzodileo ha scritto:oddio ma perche' scrivere ste' cose?djcalo ha scritto:hey bravo sparco...abbiamo la car dello stesso colore!! cmq
Di tachimetro la lancetta arriva alla lettera H DI km/h. (senza pendenze o discese) (precisiamo) cmq per il carter fai bene, ma il buco io non lo farei. (senza il carter, a freddo, senti leggermente piu' rumore, ma solo se hai l'orecchio fine)
io mi reputo fiero e soddisfatto...specialmente di quando passo e la gente si gira non per la musica alta, ma per la turbina che inizia a fischiare a 2,200 giri per poi da 3,500 a 4,700 fare un effetto da paura. (andando in sovrapressione) per non dire il passaggio a marce superiori, si sente un rumore di turbina come di risucchio, come se tornasse indietro.. cmq dimenticavo che il preparatore mi ha sostituito i tubi dell'intercooler e il manicotto dell'aspirazione dell'aria calda con un tipo ad alta pressione) il tutto correlato ad un filtro a pannello bmc
Questo si che e' S O U N D ! ! ! I benzina fanno solo RUMORE ( a mio parere! )
sempre e solo b r a v o j t d !!!!!!!!!!!!!!
ho avuto anche io un Td100 con quasi 130 CV(bancati).....fischiava come un dannato...ecc...ecc....
pero' il Dieel rimarra' sempre il Diesel....
Vi siete mai girati a vedere una Maserati o una Ferrari Mj?
No?
e vi siete mai chiesti perche'?
Chiedete ad un Ferrarista che ne pensa del rumore del Diesel.....
Io ti dico che la mia HGT in accellerazione sembra un CBR 900......e se permetti,risucchi,sparate,fiamme & co.(che avevo pure io...) nn reggono proprio..
Valeva per me....
Vale per un mio amico con la 147 140 cv MJ rimappata e centralinata....
..eppoi,con tutto il rispetto,io eviterei di pompare cosi' tanto il 105.....vuol dire distruggerlo nel'arco di 150.000 km...nn di piu'.....
proprio una settimana fa' ho beccato un pazzo con una 156 JTD105 (rimapata,presumo...) che per starmi dietro
faceva piu' fumo di Chernobyl.....
per carita',camminava da bestia....(l'ho staccato solo dopo i 220 km/h di contachilometri....)pero' ha dovuto allargare il buco dell'ozono..... e nn era certo un bello spettacolo....
Specie per il resto della comitiva....ha praticamente affumicato tutto la Roma Firenze.....
Per la bestia di motore che ha sotto mi sembra molto pigra.
Con questo ho detto tutto, non voglio aggiungere altro
Questione di scelte....
Ti assicuro che rimappandola la musica cambia,cmq.....
In ogni caso,io facevo un discorso di massima che NON PUO' nn essere condiviso...
Poi se vogliamo dire che il JTD cammina come un Maserati e disintegra le HGT,il tutto condito da un Sound eccitante.....beh......
Io ti dico che le JTD(tutte...e di tuto il gruppo FIAT....) me le perdo letteralmente...e quando le passo il loro ruore(come quella della mia dolce biancona....) e' tutt'altro che eccitante....diciamo da camion pompatissimo... ma....gusti....
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Sarebbe finita cosi'....ti avrei aspettato all'autogrill una mezz'oretta per poi pagarti un bel caffe'.....djcalo ha scritto:Bravosparco..invece io ho la prima cortissima! SCHIZZA subito a 5,000 giri..mentre la seconda e la terza sono lunghe, un po' meno la quarta..la quinta, SEMBRA NON FINIRE PIU'. Volevo vedere se VINCENZO DI LEO, incontrava me in autostrada al posto della 156 come andava a finire.
Ehm....per la Cronaca io scarico ampiamente il fondoscala(un bel pezzo oltre.... )......ed il mio segna 240 Km/h.....ehm...in pista,ovviamente......
Poi magari voi invece di un Td avete un missile terra aria eh.....
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
La mia originale murava a 185.....clatro ha scritto:La mia jtd mura a 180 Km/h. Il debimetro però so che lavora al 75% . Prima di tutto lo voglio sostituire e poi voglio metterci un filtro a pannello. Poi semmai penso a una rimappatura ma soft.
I 200 Km/h sono più che sufficenti secondo me.
Dopo un po' di lavoretti,sfioravo agevolmente i 210 km/h.....
nn di piu',cmq....
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Sarebbe finita cosi'....ti avrei aspettato all'autogrill una mezz'oretta per poi pagarti un bel caffe'.....vincenzodileo ha scritto:djcalo ha scritto:Bravosparco..invece io ho la prima cortissima! SCHIZZA subito a 5,000 giri..mentre la seconda e la terza sono lunghe, un po' meno la quarta..la quinta, SEMBRA NON FINIRE PIU'. Volevo vedere se VINCENZO DI LEO, incontrava me in autostrada al posto della 156 come andava a finire.
Ma noi siamo bravi e nn avremmo mai fatto gare....
Ehm....per la Cronaca io scarico ampiamente il fondoscala(un bel pezzo oltre.... )......ed il mio segna 240 Km/h.....ehm...in pista,ovviamente......
percio' ti avrei aspettato una mezz'ora ai box...e dopo averti visto recuperare un paio di giri dal muretto,ti avrei pagato il caffe' di cui sopra....
Poi magari voi invece di un Td avete un missile terra aria eh.....
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Non ne sarei tanto sicuro..di velocita' è ovvio che vai piu' forte ...ma quando parto ne respiri di aria pura dietro di me.. aria pura di montagna .vincenzodileo ha scritto:vincenzodileo ha scritto:Sarebbe finita cosi'....ti avrei aspettato all'autogrill una mezz'oretta per poi pagarti un bel caffe'.....djcalo ha scritto:Bravosparco..invece io ho la prima cortissima! SCHIZZA subito a 5,000 giri..mentre la seconda e la terza sono lunghe, un po' meno la quarta..la quinta, SEMBRA NON FINIRE PIU'. Volevo vedere se VINCENZO DI LEO, incontrava me in autostrada al posto della 156 come andava a finire.
Ma noi siamo bravi e nn avremmo mai fatto gare....
Ehm....per la Cronaca io scarico ampiamente il fondoscala(un bel pezzo oltre.... )......ed il mio segna 240 Km/h.....ehm...in pista,ovviamente......
percio' ti avrei aspettato una mezz'ora ai box...e dopo averti visto recuperare un paio di giri dal muretto,ti avrei pagato il caffe' di cui sopra....
Poi magari voi invece di un Td avete un missile terra aria eh.....
guarda io adoro le bravo ma l'hgt mi ha deluso. ci sono rimasto molto male anche perche' ho perso una scommessa. ho visto (***) e una hgt ha preso bastonate da un saxo vts.
Cmq per velocita' no problem. . quando dici tu te lo offro un panino da mc donalds' altro che caffe'..niente di che, parlo di una jaguar s-type 2.5 v6.
ciao!
*** -edit:ricordo che siamo su un forum pubblico e certe cose son da evitare- tks -marcom-
Beh, il 5 cilindri Fiat, come del resto tutti i motori con n. di cilindri dispari, è un po' strano, nel senso che non ha una bilanciatura proprio ideale... difatti provando, che so, 2 motori "simili" come il 20v Fiat ed il 16v Alfa (parlo sempre di 2 litri), la differenza di erogazione, soprattutto nella linearita ai medio-bassi regimi, risalta immediatamente.
Riguardo al confronto diesel-benzina, ho provato con varie vetture jtd e, a parità , circa, di potenza, non si notano differenze in accelerazione pura (tipo sparo partendo da fermo). Dove il benzina subisce un sacco di mazzate con un diesel anche decisamente meno potente, è nella ripresa: con il diesel basta che affondi, con il benzina devi scalare 1 o 2 marce.
Riguardo al confronto diesel-benzina, ho provato con varie vetture jtd e, a parità , circa, di potenza, non si notano differenze in accelerazione pura (tipo sparo partendo da fermo). Dove il benzina subisce un sacco di mazzate con un diesel anche decisamente meno potente, è nella ripresa: con il diesel basta che affondi, con il benzina devi scalare 1 o 2 marce.
Rimappature centraline... provare per credere!
- Bravosparco
- Bravista
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 18 gen 2007 21:04
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 Jtd GT
- Località: prov. Torino
Raga non vorrei fare l'avvocato del diavolo(perchè sono il primo che infrange le regole),nè sembrare in un provino per moderatori però non parliamo di gare in un forum pubblico.. per il bene di tutti
Comunque continuando il vostro discorso ripeto solo che l'ibiza 1.8 turbo(160CV) mi sta dietro di due macchine..
In merito al rumore è tutto ciò che manca alla mia auto e a tutti i jtd in genere..ma chiamarlo rumore di camion è un po'eccessivo dato che con un filtro ed uno scarico la musica cambia, anche se non di molto. E' ovvio che l' HGT ha un rumore da favola con un dia ed uno scarico fatto ad hoc. Ma il rumore che manca al jtd viene compensato dal portafogli che non si alleggerisce(almeno per quanto mi riguarda) quando prendo l'auto e mi faccio dei grandi giri a differenza di chi ha l'HGT che se va in giro come faccio io che mi faccio 100km con 10 euro senza badare a spari e ad aperture varie
La differenza è tutta qua...
Comunque continuando il vostro discorso ripeto solo che l'ibiza 1.8 turbo(160CV) mi sta dietro di due macchine..
In merito al rumore è tutto ciò che manca alla mia auto e a tutti i jtd in genere..ma chiamarlo rumore di camion è un po'eccessivo dato che con un filtro ed uno scarico la musica cambia, anche se non di molto. E' ovvio che l' HGT ha un rumore da favola con un dia ed uno scarico fatto ad hoc. Ma il rumore che manca al jtd viene compensato dal portafogli che non si alleggerisce(almeno per quanto mi riguarda) quando prendo l'auto e mi faccio dei grandi giri a differenza di chi ha l'HGT che se va in giro come faccio io che mi faccio 100km con 10 euro senza badare a spari e ad aperture varie
La differenza è tutta qua...
Fiat Bravo..rulez!
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
...si infatti inizio dal debimetro... che so per certo che non va. ( diagnosi). Poi vedo quanto guadagna. Se arriva ai 200 per me va già bene. So che il motore è in perfetto stato perchè ho fatto un cambio d'olio e dopo 10.000 Km non ne ha consumato neanche un pò(di olio) ...mi sembra peraltro strano ...qualcosa doveva consumare ...mah la car non fa fumo neanche a spremerla...ragazzi che ne dite?djcalo ha scritto:strano la mia originale faceva 205 di tachimetro.clatro ha scritto:La mia jtd mura a 180 Km/h. Il debimetro però so che lavora al 75% . Prima di tutto lo voglio sostituire e poi voglio metterci un filtro a pannello. Poi semmai penso a una rimappatura ma soft.
I 200 Km/h sono più che sufficenti secondo me.
oltre il debimetro, hai ben altro da far controllare..inizia dagli iniettori.!
...di acqua idem... non consuma niente....ma perchè pensi che siano gli iniettori?
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
1)che discorso sciocchino... .....aspetta che prendo il BMW 328 di mio cugino......e vediamo che ci fai col Jaguar.. ..(che cmq....francamente e' un polmone...almeno rapportandomi al 3.000...una vera delusione.....fatte le debite proporzioni...percio' credo che ne avresti di porblemini anche con la mia HGT.... .)djcalo ha scritto:vincenzodileo ha scritto:Non ne sarei tanto sicuro..di velocita' è ovvio che vai piu' forte ...ma quando parto ne respiri di aria pura dietro di me.. aria pura di montagna .vincenzodileo ha scritto: Sarebbe finita cosi'....ti avrei aspettato all'autogrill una mezz'oretta per poi pagarti un bel caffe'.....
Ma noi siamo bravi e nn avremmo mai fatto gare....
Ehm....per la Cronaca io scarico ampiamente il fondoscala(un bel pezzo oltre.... )......ed il mio segna 240 Km/h.....ehm...in pista,ovviamente......
percio' ti avrei aspettato una mezz'ora ai box...e dopo averti visto recuperare un paio di giri dal muretto,ti avrei pagato il caffe' di cui sopra....
Poi magari voi invece di un Td avete un missile terra aria eh.....
guarda io adoro le bravo ma l'hgt mi ha deluso. ci sono rimasto molto male anche perche' ho perso una scommessa. ho visto (***) e una hgt ha preso bastonate da un saxo vts.
Cmq per velocita' no problem. . quando dici tu te lo offro un panino da mc donalds' altro che caffe'..niente di che, parlo di una jaguar s-type 2.5 v6.
ciao!
*** -edit:ricordo che siamo su un forum pubblico e certe cose son da evitare- tks -marcom-
percio' rientriamo nei ranghi....tenendo presente che cmq si gioca.
2)Riamngo convinto che un JTD mi sta' dietro di almeno una decina di metri in accelerazione-e mi tengo basso-(tu a 100 Km/h sei in terza...io devo ancora finire la seconda....basti questo...) ricordo a tutti che io ho POSSEDUTO un TD elaborato....so cosa vuol dire averlo sotto il sedere...
Sta' di fatto che la 147 Mj elaborata mi scappa solo in prima...dalla seconda in poi nn la vedo proprio...e la GOLF 130 CV TDI (originale) nn riesce neppure a vedermi partire.....percio'.. vorrei sapere come puo' un Jtd 105 elaborato starmi davanti....dai....queste sono palle mostruose....
3)Francamente se c'e' una cosa che nn mi piace del diesel e' e rimne il sound da "Camion"....c'e' poco da fare...
4)Tutti i motori dispari,purtroppo,sono "irregolari"nell'erogazione....infatti io avrei prodotto un sei cilindri.....qui sono d'accordo.
Quanto al benzinaio.....purtroppo e' un mio amic,ormai......e' vero....ma...scusate...i vostri Jtd centralinati fanno 30 km/l?
a me pare un po' strano...mediament la JTD originale nn supera in citta' i 13...(nn e' che nn le abbia mai viste...)il mio TD ealborato era sugli 11 abbondanti....io ora sono sui 9....elaborando un JTD e tirandolo alla morte invece si consuma come una SMART?azz...mi vedete allora la vostra Bravo?ovviamente previa prova tangibile...
5)ovvio la differenza di coppia e' notevole..il Jtd,il MJ e il Td....altra musica......mi mancaTANTISSIMO rispetto a prima....
ricordo pero' che non si parla di DIESEL...ma TURBODIESEL.....sarebbe corretto percio' fare paragoni con Turbo a Benzina...(e li' la musica cambia nn poco....)
certo che l'allungo del motore a Benzina ed il piglio sportivo di questo motore(rimappato....francamente e' un'altra storia ....) sono tutt'altra cosa.....
Ribadisco il concetto.....quando vedro' una Maserati o una Ferrari MJ?o una Lamborghini TDI?
Meditate gente,meditate.....
Poi ad ognuno le sue opinioni.....vivaddio.....
- Bravosparco
- Bravista
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 18 gen 2007 21:04
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 Jtd GT
- Località: prov. Torino
vincenzodileo con un aspirato 10 metri sulla mia bravo in sparo te li sogni, se li sogna l'ultimo golf 2.0 turbo + centralina (220cv), il quale in prima e 2° riesce a darmi avanti solo mezzo cofano! "Un" jtd ti sta dietro..il mio non credo proprio
Poi il td100 in elaborazione è tutt'altra faccenda che avere un jtd105..
L'operazione da fare per capire quanto consumiamo non è difficile, almeno qua a Torino il gasolio costa 1,09 euro/l .. quindi a conti fatti il mio diesel anche se lo spremo di brutto fargli fare i 10/l è un po' un'impresa tenendo conto che da quando ho la centralina l'auto mi consuma di meno, tranne che se premo sempre a tavoletta
Ah.. comunque ci ho sempre messo la V-power
Poi che c'entra il discorso con la Lamborghini, Ferrari o Maserati.. è ovvio che il motore a benzina, nell'alta gamma, è sempre il top in tutto nelle corse!
Ma fra le "comuni mortali" ce n'è che ce n'è di bastonate da jtd a benzina!
Infine non venderei mai la mia Bravo.. nemmeno se consumasse di più!
Poi il td100 in elaborazione è tutt'altra faccenda che avere un jtd105..
L'operazione da fare per capire quanto consumiamo non è difficile, almeno qua a Torino il gasolio costa 1,09 euro/l .. quindi a conti fatti il mio diesel anche se lo spremo di brutto fargli fare i 10/l è un po' un'impresa tenendo conto che da quando ho la centralina l'auto mi consuma di meno, tranne che se premo sempre a tavoletta
Ah.. comunque ci ho sempre messo la V-power
Poi che c'entra il discorso con la Lamborghini, Ferrari o Maserati.. è ovvio che il motore a benzina, nell'alta gamma, è sempre il top in tutto nelle corse!
Ma fra le "comuni mortali" ce n'è che ce n'è di bastonate da jtd a benzina!
Infine non venderei mai la mia Bravo.. nemmeno se consumasse di più!
Fiat Bravo..rulez!
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Bravosparco,e qui chiudo da paret mia.....le cose sono Due.....
O la tua JTD e' cosi' elaborata da avere davanti una vita BREVISSIMA.....oppure di sogni ne fai tu....
Quanti CV avresti?
230?
cioe' il 130% in piu' dei Cv originali?
No perche' la 147 MJ con 170 Cv (rullati) a me che ora ne ho una decina di piu'(scarsi) nn mi sta' proprio dietro....come e' giusto che sia.....pero' io consumo il triplo......ed e' giusto pure questo.
Se non lo sapessi,fare la"centralina" in un turboiesel e' null'altro che lavorare sulla pressione della Nafta.....ed eventualmente della turbina....
Esattamente come un" a mano" si faceva in un Td...
E ti assicuro che a Roma di auto elaborate ne girano....ti ricordi la Uno Turbo che faceva zoomare la camera su"lucignolo"......beh......e' un mio amico.....(Trincone Rulez...)
percio' o a Torino le Bravo le montano coi 7000 JTD,oppure qui sto' leggendo sonore Fesserie.
P.S. L'ultimo Golf ha 200 Cv di Serie.....Centralinato,essendo turbo,arriva con tranquillita' a240.....220 e' un po' pochino....
e cmq TU vuoi far credere al FORUM che la tua JTD va' pressapoco come un coupe' Turbo 20V ORIGINALE?(cioe' come quel Golf?)
Se cosi' e'(e non e''...mi auguro che tu smetta di scrivere questa cose...) ci illumini sui dispositivi che avresti inserito su questo missile che in pratica ho avuto per anni e non sapevo di possedere?
O la tua JTD e' cosi' elaborata da avere davanti una vita BREVISSIMA.....oppure di sogni ne fai tu....
Quanti CV avresti?
230?
cioe' il 130% in piu' dei Cv originali?
No perche' la 147 MJ con 170 Cv (rullati) a me che ora ne ho una decina di piu'(scarsi) nn mi sta' proprio dietro....come e' giusto che sia.....pero' io consumo il triplo......ed e' giusto pure questo.
Se non lo sapessi,fare la"centralina" in un turboiesel e' null'altro che lavorare sulla pressione della Nafta.....ed eventualmente della turbina....
Esattamente come un" a mano" si faceva in un Td...
E ti assicuro che a Roma di auto elaborate ne girano....ti ricordi la Uno Turbo che faceva zoomare la camera su"lucignolo"......beh......e' un mio amico.....(Trincone Rulez...)
percio' o a Torino le Bravo le montano coi 7000 JTD,oppure qui sto' leggendo sonore Fesserie.
P.S. L'ultimo Golf ha 200 Cv di Serie.....Centralinato,essendo turbo,arriva con tranquillita' a240.....220 e' un po' pochino....
e cmq TU vuoi far credere al FORUM che la tua JTD va' pressapoco come un coupe' Turbo 20V ORIGINALE?(cioe' come quel Golf?)
Se cosi' e'(e non e''...mi auguro che tu smetta di scrivere questa cose...) ci illumini sui dispositivi che avresti inserito su questo missile che in pratica ho avuto per anni e non sapevo di possedere?
Non è mica vero! Si gestiscono, a seconda del tipo di auto, da 5 a 14-15 mappe diverse. E per mappa, s'intende una serie di dati atti a controllare un determinato parametro. Es: c'è la mappa tempo iniezione, mappa anticipo iniezione, mappa pressione turbina, mappa overboost, ecc...vincenzodileo ha scritto:Se non lo sapessi,fare la"centralina" in un turboiesel e' null'altro che lavorare sulla pressione della Nafta.....ed eventualmente della turbina....
Esattamente come un" a mano" si faceva in un Td...
Rimappature centraline... provare per credere!