accellerazione un pò attappata
Moderatore: Staff
- smithfzs81
- Bravista
- Messaggi: 420
- Iscritto il: 30 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v Gt
- Località: napoli
raga ma che dite...è ovvio che i regimi di rotazione e le rispettive velocita siano uguali se la rapportatura del cambio è la stessa....la differenza sta nel come li prende l hgt rispetto la 1.6.ripresa e consumi..e dal fatto che l hgt tira tutta la marcia compresa la riduzione finale....cito ma m. d off.
le velocita max...1.4 -170
1.6-182
1.8-191
2.0-210come vedete anche se ci sono 50cv di differenza tra il 1.6 e il 2.0 ha diciamo solo 28 km/h in piu....
le velocita max...1.4 -170
1.6-182
1.8-191
2.0-210come vedete anche se ci sono 50cv di differenza tra il 1.6 e il 2.0 ha diciamo solo 28 km/h in piu....
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
- smithfzs81
- Bravista
- Messaggi: 420
- Iscritto il: 30 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v Gt
- Località: napoli
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
- smithfzs81
- Bravista
- Messaggi: 420
- Iscritto il: 30 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v Gt
- Località: napoli
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
infatti penso come fa un 1.8 a fare 225kh,e il 2.0 20v allora?250kh?? quando che a libretto dichiarato 191kh posso capire to 210 all massimo ma non 225 almeno che presi in una discesa dritta di 30km.kmq io l'ho provato il 1.8 e sinceramente non ho notato tutta sta differenza rispetto al 1.6,si va un po meglio ma non tanto,infatti i cavalli in piu sono circa 10 poi non so,non voglio offendere nessuno,ma parlo perche conosco bene l' amatissima BRAVO ![Pleased :]](./images/smilies/pleased.gif)
![Pleased :]](./images/smilies/pleased.gif)
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
infatti !!!
tachimetro in "scazzamiento taim"!!!!!!![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
tachimetro in "scazzamiento taim"!!!!!!
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
- smithfzs81
- Bravista
- Messaggi: 420
- Iscritto il: 30 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v Gt
- Località: napoli
infatti..la premessa era quella...tachimetro che va a vento...ma è il discorso di un po tutte le auto..rifaro la prova cn il tom tom acceso...quello nn sbaglia....la 1.8 rispetto al 1.6 ha il cambio piu corto 13cv in piu e un bel po di coppia in piu 1.6 140nm...1.8 160nm,rapporto di compressione 10.15 contro i 10.4 del 1.8
la differenza sembra poca ma c è..il discorso piu che altro è da fare sulle potenzialita latenti del 1.8
il discorso del 2.0 è come dicevo sopra nn tanto la velocita di punta ma il come e in qunto tempo la prende...nn so voi ma a me li prende in poco o nulla i 180..poi da li va piu lento...
la differenza sembra poca ma c è..il discorso piu che altro è da fare sulle potenzialita latenti del 1.8
il discorso del 2.0 è come dicevo sopra nn tanto la velocita di punta ma il come e in qunto tempo la prende...nn so voi ma a me li prende in poco o nulla i 180..poi da li va piu lento...
La 1.6 I serie ha i rapporti uguali alla 1.8, almeno così mi pare.smithfzs81 ha scritto:infatti..la premessa era quella...tachimetro che va a vento...ma è il discorso di un po tutte le auto..rifaro la prova cn il tom tom acceso...quello nn sbaglia....la 1.8 rispetto al 1.6 ha il cambio piu corto 13cv in piu e un bel po di coppia in piu 1.6 140nm...1.8 160nm,rapporto di compressione 10.15 contro i 10.4 del 1.8
la differenza sembra poca ma c è..il discorso piu che altro è da fare sulle potenzialita latenti del 1.8
il discorso del 2.0 è come dicevo sopra nn tanto la velocita di punta ma il come e in qunto tempo la prende...nn so voi ma a me li prende in poco o nulla i 180..poi da li va piu lento...
Rimappature centraline... provare per credere!