preparazione bravo 1900 jtd

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Messaggio da djcalo »

vincenzodileo ha scritto:Figurati per me no problem ;)
ma scherzo! :) diciamo che parlavamo molto animatamente!
partecipi al raduno?
Bravojtd100
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1263
Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 130cv
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Bravojtd100 »

sera gentwe

a giorni vado ad informarmi se si puo modificare gli imbocchi di un IC cosi da poterlo montare sulla bravozza frontalmente,qualcuno ha idea di quanto potrebbe kiedermi un radiatorista x spostare gli imbocchi da dietro l ic e metterli laterali?? :tongue:
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta

Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

djcalo ha scritto:
vincenzodileo ha scritto:Figurati per me no problem ;)
ma scherzo! :) diciamo che parlavamo molto animatamente!
partecipi al raduno?
eh........sono okkupatissimo.......pero' gia' sto'"acchittando" con un po' di romani.... ;)
In Mp vi aspetto!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Tornando alle modifiche, io come prime cose consiglio filtro, scatalizzatore, centrale (io monto Ragazzon acciaio senza spacca fiamma e terminale omologato. Io passavo di poco il muro dei 200 migliorando tantissimo consumi (in autostrada ora faccio i 18 circa anche con qualche tirata oltre il limite di velocita', in automatico dsi alza leggermente la pressione del turbo e si abbassano le temperature di turbina marmitta e motore di conseguenza! Ovviamente poi centralina rulez.
Secondo il mio modesto parere una Jtd cosi' messa (anche centralinqa) una hgt ORIGINALE non la vede proprio. ALTRO CANTO SE LA hGT VIENE RITOCCATA, Cmq la coppia di un turbo diesel è sempre maggiore di un turbobenzina in rapporto, proprio per tipologie costruttive dei motori! Ovviamente non voglio riaprire botte e risposte, semmai siaprira' un topic apposito che mi sembrerebbe la cosa mkigliore, parlando di macchine e motori, non della mia macchina che non ti vede neanche!
Avatar utente
dragotuning
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 830
Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: balestrate (pa)

Messaggio da dragotuning »

la tua e una 1.9 turbo diesel,prova una coupe 2.0 turbo benzina e vedi se la coppia e maggiore! :chiappe:
Bravojtd100
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1263
Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 130cv
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Bravojtd100 »

a parita di cilindrata se o no turbo il diesel a sempre + coppia,in quel caso e la potenza ke e maggiore x il benza xke puo fare + giri,ma la coppia e sinonimo di diesel
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta

Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Tornando alle modifiche, io come prime cose consiglio filtro, scatalizzatore, centrale (io monto Ragazzon acciaio senza spacca fiamma e terminale omologato. Io passavo di poco il muro dei 200 migliorando tantissimo consumi (in autostrada ora faccio i 18 circa anche con qualche tirata oltre il limite di velocita', in automatico dsi alza leggermente la pressione del turbo e si abbassano le temperature di turbina marmitta e motore di conseguenza! Ovviamente poi centralina rulez.
...Cosacheccosa? :P ripeti un pò.! Allora filtro, poi mi sono perso...repeat please. :D
Il mio sogno modificare senza esagerare. :D
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Tornando alle modifiche, io come prime cose consiglio filtro, scatalizzatore, centrale (io monto Ragazzon acciaio senza spacca fiamma e terminale omologato. Io passavo di poco il muro dei 200 migliorando tantissimo consumi (in autostrada ora faccio i 18 circa anche con qualche tirata oltre il limite di velocita', in automatico dsi alza leggermente la pressione del turbo e si abbassano le temperature di turbina marmitta e motore di conseguenza! Ovviamente poi centralina rulez.
Secondo il mio modesto parere una Jtd cosi' messa (anche centralinqa) una hgt ORIGINALE non la vede proprio. ALTRO CANTO SE LA hGT VIENE RITOCCATA, Cmq la coppia di un turbo diesel è sempre maggiore di un turbobenzina in rapporto, proprio per tipologie costruttive dei motori! Ovviamente non voglio riaprire botte e risposte, semmai siaprira' un topic apposito che mi sembrerebbe la cosa mkigliore, parlando di macchine e motori, non della mia macchina che non ti vede neanche!
Beh francamente rimango in disaccordo,poiche' la mia esperienza di guida mi insegna che ,a meno di Pesanti modifiche,il Jtd e' indietro di un bel po',visti pure i buoni 20 Cv(e mi tengo basso...) di differenza,anche dopo una preparazione.

Infatti una HGT 155 ORIGINALE Scarica i 240 Km/h di tachimetro facilmente(sempre mia esperienza....)
Ora che di cavalli ne ho quasi 180.....(ghghghggh) dubito che esistano Jtd anche Jet che possano starmi dietro...ricordatevi che i Td e JTD erano e rimangono prevalentemente Scelte di ECONOMIA,non certo di PRESTAZIONI,per quanto siano ottimi motori.
Io che il Td l'ho avuto dico che rispetto al 20V i Td te JTD sono GIOCATTOLI...per quanto vengano centralinati.infatti non uno mi sta' dietro...e vi assicuro che di JTD con centraline ,pannelli e turbine lucidate qui ce ne stanno a josa...a partire dalla 156 che vi dicevo.....heheheheh..pero' ue'se volete farvi un giro ai castelli.........percio'.....

Per il resto concordo con tutti i suggerimenti...infatti pressapoco la MIA bravo andava piu' o meno cosi'....
(cioe' muro dei 200 scavalcato con facilita'....)

:D cmq la coppia e' strettamente legata alla presenza della turbina....
Solo che sul diesel(che fa' la meta' dei giri....)essa si raggiunge prima...ma e' mediamente INFERIORE ad un turbo a Benzina.....
;)
JTD :

Coppia max: kgm-CEE (Nm-CEE)
a giri/min 200 (20,4)
1500

Coupe' 20V TURBO(pari cilindrata,turbo a benzina.....)
Coppia Max:kgm-CEE(nm-CEE)
a giri/min 287(28,6)
2800

Percio',se non erro,la coppia max,a parita' di potenza,e' piu' elevata in un turbo a Benzina....,anche se ad un numero di giri(ovviamente)piu' alto....
e spero che questa inutile Querelle arrivi finalmente ad esaurimento...a quando i metanisti??(scherzo eh!!!).....ti rammento che ho quasi 10 anni di diesel sotto il sedere...insomma...e' il mio primo amore...mica parlo ad uffa....leggi la mia firma ....pero' il 20V e' il 20V....se non fosse che (tirato)consuma come una Geisha in amore....un motore FANTASTICO...il JTD e' invece un (gran)bel trattorino..... ;). :gren:
Ultima modifica di Vinz_O_Lion il 30 gen 2007 15:13, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
dragotuning
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 830
Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: balestrate (pa)

Messaggio da dragotuning »

quoto :hola: :hola: :hola: :hola:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

dragotuning ha scritto:quoto :hola: :hola: :hola: :hola:
quello che non capisco e' perche' scannarsi su dati oggettivi.....mica ho mai detto che un JTD consuma piu' della mia!!!!
Pero' leggo che.....
1)consuma di meno....
2)va' di piu'....
3)e' piu' gradevole nel Sound(!)
allora mi chiedo....ma perche' cavolo la FIAT nn ha fatto una HJTD centralinado le 1.9....

hehehehehhe....

:D

io ti dico,francamente,stavo davanti ai 1.6 originali(di un bel po'.....)ma gia' il 1.8 mi dava problemi....
Le HGT nn mi vedevano proprio.....
Ne' a corto,ne' a lungo,ecc ecc....
ed io avevo circa 130 Cv Rullati....da Leone Motorsport..........!!!
ora nn sara' stato un Jtd...ma possibile che i miei fossero 130 Brocchi(e nn lo erano...) ed i vostri 130(perche' quelli sono)purosangue impazziti???

Tutto qui.
Poi se si vuole credere che un JTD 1.9 cammini piu' di un plurivalvole che in origine sfora agilmente i 230 Km/h.....beh.....
il mondo e' bello perche' e' vario...e senza rancore..... :D :D :D :gren:
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

vincenzodileo ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:Tornando alle modifiche, io come prime cose consiglio filtro, scatalizzatore, centrale (io monto Ragazzon acciaio senza spacca fiamma e terminale omologato. Io passavo di poco il muro dei 200 migliorando tantissimo consumi (in autostrada ora faccio i 18 circa anche con qualche tirata oltre il limite di velocita', in automatico dsi alza leggermente la pressione del turbo e si abbassano le temperature di turbina marmitta e motore di conseguenza! Ovviamente poi centralina rulez.
Secondo il mio modesto parere una Jtd cosi' messa (anche centralinqa) una hgt ORIGINALE non la vede proprio. ALTRO CANTO SE LA hGT VIENE RITOCCATA, Cmq la coppia di un turbo diesel è sempre maggiore di un turbobenzina in rapporto, proprio per tipologie costruttive dei motori! Ovviamente non voglio riaprire botte e risposte, semmai siaprira' un topic apposito che mi sembrerebbe la cosa mkigliore, parlando di macchine e motori, non della mia macchina che non ti vede neanche!
Beh francamente rimango in disaccordo,poiche' la mia esperienza di guida mi insegna che ,a meno di Pesanti modifiche,il Jtd e' indietro di un bel po',visti pure i buoni 20 Cv(e mi tengo basso...) di differenza,anche dopo una preparazione.

Infatti una HGT 155 ORIGINALE Scarica i 240 Km/h di tachimetro facilmente(sempre mia esperienza....)
Ora che di cavalli ne ho quasi 180.....(ghghghggh) dubito che esistano Jtd anche Jet che possano starmi dietro...ricordatevi che i Td e JTD erano e rimangono prevalentemente Scelte di ECONOMIA,non certo di PRESTAZIONI,per quanto siano ottimi motori.
Io che il Td l'ho avuto dico che rispetto al 20V i Td te JTD sono GIOCATTOLI...per quanto vengano centralinati.infatti non uno mi sta' dietro...e vi assicuro che di JTD con centraline ,pannelli e turbine lucidate qui ce ne stanno a josa...a partire dalla 156 che vi dicevo.....heheheheh..pero' ue'se volete farvi un giro ai castelli.........percio'.....

Per il resto concordo con tutti i suggerimenti...infatti pressapoco la MIA bravo andava piu' o meno cosi'....
(cioe' muro dei 200 scavalcato con facilita'....)

:D cmq la coppia e' strettamente legata alla presenza della turbina....
Solo che sul diesel(che fa' la meta' dei giri....)essa si raggiunge prima...ma e' mediamente INFERIORE ad un turbo a Benzina.....
;)
JTD :

Coppia max: kgm-CEE (Nm-CEE)
a giri/min 200 (20,4)
1500

Coupe' 20V TURBO(pari cilindrata,turbo a benzina.....)
Coppia Max:kgm-CEE(nm-CEE)
a giri/min 287(28,6)
2800

Percio',se non erro,la coppia max,a parita' di potenza,e' piu' elevata in un turbo a Benzina....,anche se ad un numero di giri(ovviamente)piu' alto....
e spero che questa inutile Querelle arrivi finalmente ad esaurimento...a quando i metanisti??(scherzo eh!!!).....ti rammento che ho quasi 10 anni di diesel sotto il sedere...insomma...e' il mio primo amore...mica parlo ad uffa....leggi la mia firma ....pero' il 20V e' il 20V....se non fosse che (tirato)consuma come una Geisha in amore....un motore FANTASTICO...il JTD e' invece un (gran)bel trattorino..... ;). :gren:
...ammazza a Vincè ... :D nun c'hai un azz da fà :gren: miiiiiinchia che post.... :gren: :gren: beato tè!! :gren: :adhone:

scherzo l'avrai capito :gren: :gren:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

clatro ha scritto: ...ammazza a Vincè ... :D nun c'hai un azz da fà :gren: miiiiiinchia che post.... :gren: :gren: beato tè!! :gren: :adhone:

scherzo l'avrai capito :gren: :gren:
Tranquillo...in effetti oggi sono meno impegnato del solito....heheheheheh ho piu tempo per fustigarvi.... :gren:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Vabbe', io non volevo continuare, ma qui non si capisce una mazza.
Il diesel ha piu' coppia, non puoi paragonare un 220 cv contro un 102 e non puoi certo paragonare sti 2 motori.
Prendi la medesima potenza, ad esempio una punto turbo e controlla la coppia, un altra cosa, prendiamo i dati veri, n0on la cazzata che una hgt passa i 240 di tachimetro.
Effettiva la velocita' di quel macinino è di 213 km/h e se la tua ti segna i 240 (cosa che non metto in dubbio) ha un bel po' di scarto tachimetrico.
Io con la mia jtd a 190 di tachimetro corrisponde una velocita' effettiva da gps (quindi pressoche' preciso) di 183 km/h.
Ovvio che in velocita' finale vada di piu', ma in accelerazione ho i miei dubbi che una hgt distacchi di molto una jtd centralinata e magari con scarico e filtro.
La 1800 (basta gia' guardare i dati effettivi di una prova su strada) sta dietro.
Questo è quanto, e parlo da possessore anche di Hgt.
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

Sono d'accordo con te ryo . La mia jtd con il gps non ha scarto (Software Via Michelin) . Faccio 180 ma sono anche effettivi. Sarà forse per la gommatura da 185/60/14 che ha un diametro di rotolamento maggiore della 195/50/15.
Però mi vuoi elencare per benino tutte le modifiche che hai fatto gentilmente? :) Sarei interessato a capire. Grazie. ;)
Avatar utente
Bravosparco
Bravista
Bravista
Messaggi: 131
Iscritto il: 18 gen 2007 21:04
Fiat: Bravo
Modello: 1.9 Jtd GT
Località: prov. Torino

Messaggio da Bravosparco »

ryo_di_shinjuku ha scritto:...
Ovvio che in velocita' finale vada di piu', ma in accelerazione ho i miei dubbi che una hgt distacchi di molto una jtd centralinata...
Ovvio, se l'HGT è originale ed il jtd sia centralinato "male", anche se in questo caso secondo me dopo lo scarto in pertenza, prima che l'HGT prende il JTD si arriva in 4°, forse in 5°..
Se poi si parla di un "bel" centralinato(:D) più ritocchi(solo ritocchi non modifiche strutturali..) adeguati, da un preparatore serio, vedi che l'HGT(anche se non originale) non solo in partenza prende il cannocchiale per vedere il JTD ma dovrà anche sperare che ci siano km di strada per tentare un insperato recupero oppure affidarsi a qualche santo che gli permetta di rimanere in scia per ridurre il tempo del recupero... sempre che avvenga :D

Comunque finalmente un possessore di HGT che pensa col senno del realismo ;)
Fiat Bravo..rulez!
Rispondi