preparazione bravo 1900 jtd

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

:OO ....aaoooo!!!!.... a regàààà :OO e azzoooo!!!!.... e affittiamo nà pista e facciamo stà sfidà...ci vediamo tutti a Vallelunga con un 'Hgt e un Jtd bombato dentro. E vediamo chi vince ... almeno nun scassate più a minchia.... oooooooooooooo!!!!! e che azzz X(
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Vabbe' che volete che vi dica......scadiamo nel ridicolo...il 20V e' considerato uno dei motori FIAT migliori di sempre....ma qui leggo che e' un "macinino"
Vabbe',opinioni,io i JTD li affetto,e,ribadisco,basta una prova su strada qualunque per vedere che sullo 0-100 ci sono almeno due secondi.
Da originali.
esaperando il Jtd forse si puo' pareggiare l'accellerazione di una HGT originale,nn l'allungo.
Non ti permetto di dire che dico cazzate,e cmq sappi che il GPS a 240(e oltre) di Tachimetro mi dava una velocita' effettiva di 232 K/h......ovvio che lo scarto c'e',ma dare del macinino al 20V.....dubito che tu abbia mai avuto il piacere di guidarlo...

O forse che il mio GPS e' starato e il tuo no?
:D
In conclusione,e chiudo....perche' ne ho lette pure troppe...e siamo grandini per scrivere ste' fesserie....
Jtd....elaborato:gran bel mezzo...ma PUR SEMPRE un JTD.


HGT:un missile...elaborato praticamente un Jet(e nn TD...) :D
la differenza e' tutta qui.
Ricordo che da prova su Strada la MIA HGT ha prestazioni del tutto simili al VR5 2.3 della Golf,ai 2.4 Audi e Mitsubishi....ecc....ecc....
Con relativa 4 stelle e Mezzo.....
Poi leggo qui che e' un macinino.....Bah....
Allora un Td Sfumacchiante cos'e' ?un furgone?
Dai,siamo seri...
:metallica:
ryo_di_shinjuku ha scritto:Vabbe', io non volevo continuare, ma qui non si capisce una mazza.
Il diesel ha piu' coppia, non puoi paragonare un 220 cv contro un 102 e non puoi certo paragonare sti 2 motori.
Prendi la medesima potenza, ad esempio una punto turbo e controlla la coppia, un altra cosa, prendiamo i dati veri,
Perdonami ma il Paragone si fa da 2000 a 2000.....da 1.3 a 1.3....Vuoi paragonare la coppia di una Punto Sport 1.4 Turbo e quella del MJ 1.3 della medesima autovettura???
Cosi' ti schiarisci ulteriormente le idee...
Evidentemente nn hai ben chiare alcune cosette....
:gren:
Ribadisco....cmq NN CREDO AFFATTO che tu abbia mai avuto una HGT.
e qui Chiudo....
:roll:
Ultima modifica di Vinz_O_Lion il 31 gen 2007 03:09, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

clatro ha scritto::OO ....aaoooo!!!!.... a regàààà :OO e azzoooo!!!!.... e affittiamo nà pista e facciamo stà sfidà...ci vediamo tutti a Vallelunga con un 'Hgt e un Jtd bombato dentro. E vediamo chi vince ... almeno nun scassate più a minchia.... oooooooooooooo!!!!! e che azzz X(
hai perfettamente ragione Clatro...infatti questo argomento nn lo tocchero' piu'.
Peccato perche' chi scrive certe cose si copre di ridicolo....e pensavo fosse prerogativa dei Cruccomani....

:gren:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Beh, sinceramente penso che l'hgt riesca a riprendere un jtd, ma come dicevi te con un po' di strada e ammesso che si confronti un jtd ben centralinato e un hgt originale, cmq per rispondere a clatro le modifiche le ho scritte tutte ma te le ripeto.
Cambi il filtro con uno sportivo (sempre nella sua scatola originale, lascia perdere i conici aperti nel vano motore a meno che non nfaccia un ottimo lavoro di tubi per portargli direttamente aria fresca dall'esterno) metti uno skatalizzatore (illegale per circolare in citta', quindi solo se vai in pista) togli il centrale che monta lo spaccafiamma e magari installi un ragazzon acciaio senza spaccafiamma (120 euro + iva - sconto) e installi un posteriore (io ho un ragazzon OO da 80 mm omologato trovato su ebay a 70 euro con spedizione) e ti assicuro che gia' passi il muro dei 190 Km/h migliori il respiro del motore i consumi e senti la macchina tirare meglio anche in alto (insomma non muore piu' a 4500 giri ma intorno ai 5000. Poi ovviamente altre modifiche da consigliarti sarebbero le tubazioni di cui si parlava, insomma i manicotti in silicone (in genere almeno sono in silicone) che annullano il vuoto del turbo e rendono la risposta piu' pronta e in teoria (correggetemi se sbaglio) penso che si guadagni qualcosina, anche se poco in pressione. Ovviamente la centralina sarebe il gradino in piu', e la ciliegina sulla torta sarebbe la sostituzione dell'intercooler con uno maggiorato magari preso da qualche altra macchina che lo monta piu' grosso, cosi' ti fai un giro in qualche sfasciacarrozze ed eviti di spendere centinaia di euro comprandolo nuovo o da chi li fa maggiorati appositamente per il tuning.
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

vincenzodileo ha scritto:Vabbe' che volete che vi dica......scadiamo nel ridicolo...il 20V e' considerato uno dei motori FIAT migliori di sempre....ma qui leggo che e' un "macinino"
Vabbe',opinioni,io i JTD li affetto,e,ribadisco,basta una prova su strada qualunque per vedere che sullo 0-100 ci sono almeno due secondi.
Da originali.
esaperando il Jtd forse si puo' pareggiare l'accellerazione di una HGT originale,nn l'allungo.
Non ti permetto di dire che dico cazzate,e cmq sappi che il GPS a 240(e oltre) di Tachimetro mi dava una velocita' effettiva di 232 K/h......ovvio che lo scarto c'e',ma dare del macinino al 20V.....dubito che tu abbia mai avuto il piacere di guidarlo...

O forse che il mio GPS e' starato e il tuo no?
:D
In conclusione,e chiudo....perche' ne ho lette pure troppe...e siamo grandini per scrivere ste' fesserie....
Jtd....elaborato:gran bel mezzo...ma PUR SEMPRE un JTD.


HGT:un missile...elaborato praticamente un Jet(e nn TD...) :D
la differenza e' tutta qui.
Ricordo che da prova su Strada la MIA HGT ha prestazioni del tutto simili al VR5 2.3 della Golf,ai 2.4 Audi e Mitsubishi....ecc....ecc....
Con relativa 4 stelle e Mezzo.....
Poi leggo qui che e' un macinino.....Bah....
Allora un Td Sfumacchiante cos'e' ?un furgone?
Dai,siamo seri...
:metallica:
ryo_di_shinjuku ha scritto:Vabbe', io non volevo continuare, ma qui non si capisce una mazza.
Il diesel ha piu' coppia, non puoi paragonare un 220 cv contro un 102 e non puoi certo paragonare sti 2 motori.
Prendi la medesima potenza, ad esempio una punto turbo e controlla la coppia, un altra cosa, prendiamo i dati veri,
Perdonami ma il Paragone si fa da 2000 a 2000.....da 1.3 a 1.3....Vuoi paragonare la coppia di una Punto Sport 1.4 Turbo e quella del MJ 1.3 della medesima autovettura???
Cosi' ti schiarisci ulteriormente le idee...
Evidentemente nn hai ben chiare alcune cosette....
:gren:
Ribadisco....cmq NN CREDO AFFATTO che tu abbia mai avuto una HGT.
e qui Chiudo....
:roll:
Se vuoi farlo un paragone fallo onesto, non certo a parita' di cilindrata, ma a parita' di potenza!
Se il tuo hgt fa i 232 km/h effettivi non è certo originale perche' originale fa i 213km/h e non ci piove.
Io ho solo detto che un Hgt originale non va un cavolo, per il tipo di motore che ha poi, soprattutto sotto. Dopo i 5000 giri un po' si sveglia, ma ormai non restano che 2000 giri scarsi al limitatore... e per la cronaca l'hgt la sto vendendo demolita per pezzi di ricambio, la sto usando per cannibalizzare la jtd.
Sempre per la cronaca forse sono solo io a dire che non va anche perche' sono abituato ad andare in giro con macchine decisamente piu' spinte (prima della jtd avevo il motore di un Delta Evo nel cofano)
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

... ;( va bè fa niente ...almeno qualcosina so riuscito a sapere... ;( :adhone:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Clatro ti consiglio pure Tubi di Rame al posto di quelli di gomma,per le enrate alla Turbina.....
ed una bella lucidata ai collettori....
Ryo...il fatto che tu abbia un rottame di HGT nn vuol dire che l'abbia guidata....ovvio che il paragone con una EVO e' folle.....come e' folle paragonare il 20V al JTD.....
certo che ora ti dico che rispetto al Maserati effettivamente lo sento bassino pure io.....
:gren:
cerchiamo di nn dire ste' cose....
:metallica:
cmq la mia Arrivava a oltre 230 di GPS solo con filtro a cono(fondamentale su questa macchina....) e scarico...peraltro il primo recuperato pari pari dalla mia TD,che invece cannibalizzo per l'HGT....
nulla di piu'.
Il motore e' ovviamente piu' lungo di un TD o JTD,e comincia a "cantare " davvero dopo i 3.300 giri....ma rispetto ad un Td(che muore sotto i 5000( lui muore a 7.000....percio' ha piu' range di utilizzo di Un qualunque Diesel...che,come ben sai,accoppia dai 2000(abbondanti)in su'......)

ma questo e' ovvio....
Motore piu' performante,piu' giri in alto...

Certo...ora canta un po' piu' in Basso....ed ha qualche cavalluccio in piu' hehehehehe...(Tnk,LeoneMotorsport).....
:gren: :pernacchia:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

L'hgt che ho è onesta, non è particolarmente sfruttata, anzi, se magari ti serve qualche pezzo... Comunque in effetti dire che è un macinino forse è un po' esagerato, certo che da un 2000 20v mi aspettavo qualcosa di piu'. (non va neanche come una Clio 1800 16v). Poi vabbe' se vuoi dire che con filtro e marmitta prendi 20 km/h io smetto di rispondere, chiunque sa che i cv non si tirano fuori così e tanto meno 20 km/h in piu' in velocita' finale.
Precisiamo che la coppia massima del Jtd è a 1500 giri (originale) e che muore dopo (semmai) i 4500 giri.
L'hgt ha la coppia massima a 3750 giri e a 7000 (giro piu' giro meno) entra il limitatore. Il range di giri è quasi lo stesso, poi dipende dallo stile di guida... Purtroppo non facendo molta autostrada, ma molta citta' mi piace la macchina pronta sotto, evitando di dover scalare anche un paio di marce in caso di necessità.
Il filtro dell'aria invece tende a bucare sotto mentre la marmitta se fatta tutta e come si deve dovrebbe dare qualcosina a tutti i regimi, particolarmente in alto. Non vedo come la tua possa cantare piu' in basso, ma davvero, io chiudo qui con le 'polemiche'. Se ne vuoi continuare a discutere penso sia meglio farlo in privato, QUesta mia ultima risposta è solo per fare un paio di precisazioni su quello che hai detto, niente piu', e anzi mi scuso per tutti i messaggi (inutili fra l'altro) che ho inserito cercando di portare un po' di ragione.
Ciao a tutti bella gente!
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Messaggio da djcalo »

clio 1.8 16v? un MISSILE! altro che bravo hgt!
(guidate tutte e due)
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Messaggio da djcalo »

chi ha scritto la bestialita' che con filtro e scarico prende 20 km/h???
Ma smettiamola!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
almeno che non si ha la bacchetta magica allora tutto è possibile!!
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
BravoMan
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2139
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da BravoMan »

mago merlino!!!:D:D:D
Immagine
CANGIANTE STYLEEEEEEE!!!:D:D:D
La MIA BRAVO!!!


>>>ORDINE TAPPI TERGI POST<<<
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Messaggio da djcalo »

e come per magiaaaa!!!!!! !!!!!!

finiamola di sparare caxxate! :) :) :) :) :) :) :) :)
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

....ragazzi è uscita la nuova bravo!!! :) :) Bisogna mettere i soldini da parte per comprarla!! :)
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Aridaje....20 Km/h col Filtro....se tu avessi letto le prove su strada sapresti che la 155 CV ORIGINALE fa' 234 Km/h di tachimetro(quattroruote....)
la precedente (147 Cv...) fa' 227 Km/h(213 effettivi.....medesima testata)
Percio',ingannando il limitatore,a 7000(senno' taglia e a 7000 nn ci si arriva....)si sfondano i 240 Km/h....un po' per i Cavallucci recuperati,un po' perche' la maggiore quantita' d'aria alza la coppia e inganna il limitatore(tipico effetto dei Coni e delle Marmitte sportive.....)

Ragazzi,io per onesta' vi dico che la mia l'ho tirata due sole volte a quelle velocita',e senza testimoni.....certo che originale di tachimetro prende i 230 abbondanti,come abbiamo visto........percio' ci sta' che ingannando il limitatore col filtro dell'aria conico,si prendano una decina di Km...il resto lo ha fatto la marmitta(che,vi assicuro,e' fatta DAVVERO per benino....):gren:
Io da originale nn l'ho mai tirata a quelle velocita',e anzi ho aspettato un bel po' d che la mia era un bel po' "impolmonita"....
cmq la Clio 1.8 16V va' TAAAAAnto meno della mia.....pero' ,ue',se poi nn e' cosi' che la pensate......che vi devo fare?vorra' dire che se trovero' qusalcuno tanto pazzo da venire in auto col sottoscritto a quelle velocita'...heheheehfaro' una foto....anche se ormai,da centralinata.....mhhhhh.....nn credo valga piu'.
IO vi dico che i GTI nn mi stanno dietro...le CLIO WILLIAMS le stacco di poco(ma nn sono originali le due a cui mi riferisco....)e I MJ 140 CV,centralinati,n li vedo proprio....poi,se ci rimedio qualche pezzo per la mia HGT che Bomba era e Bomba rimane... :gren:
Spiacente,ho avuto un Td che Andava quanto i vostri JTD....haivoglia a cercare di guardare anche solo gli scarichi delle HGT....heheheh....ovvio che senza turbina si debba scalare(e'pacifico,credo...)ma di sicuro NESSUN JTD del forum eed in Italia....:gren: mi sta' dietro....
Ovvio che la Bravo di un amico di mia sorella,di Ferrara,che e' JTD,si',ma 2.4 Ceentralinata......beh......li' alzo le mani....ma il discorso e' sempre queòllo....parliamo di un esemplare unico....che,cmq, se incrocia un 20V turbo esplode per strargli dietro....)

:metallica:
Poi fate voi.....
Nel caso al prox raduno mi gioco un po' di pizzette con voi...... cosi' magno gratis....hehheeheheheehe
Scherzo eh,ora nn vi scatenate....
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

clatro ha scritto:....ragazzi è uscita la nuova bravo!!! :) :) Bisogna mettere i soldini da parte per comprarla!! :)

ehhhhhhh....ho visto ora lo spot......da morire....colonna sonora fi Nanninona.......pero' quanto costa....sob sob...eppoi,scusaate se mi ripeto,io aspetto la Abarth....;)
senno' li' si' sarei costretto a comprare un MJ.....
eppoi chissa' se la vedro' mai a tre porte?
Rispondi