td100, problemi e consigli :)

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
kad
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 43
Iscritto il: 08 nov 2006 20:35
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: (Mi)

Messaggio da kad »

Ho pensato anch'io alle infiltrazioni d'acqua, ma il livello è sempre quello e facendo la prova dei fumi nella vasketta dell'acqua non si è trovato nulla...
Le "sbuffate" bianke avvengono subito dopo qualke singhiozzo del motore accompagnato da un bel rumoraccio "sordo" :tongue:
Che dite chiamo un esorcista? :gren:
Per quei piccoli interventi di "preparazione" a cui accennavo che mi dite?
Sn uno spaccamaroni lo so :gren:
Avatar utente
kad
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 43
Iscritto il: 08 nov 2006 20:35
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: (Mi)

Messaggio da kad »

JACK ha scritto::metallica: :metallica: Ma quì siamo tutti pazzi.. devo essere sincero.. ero stato io a parlere ignorantemente di mappa.. ma dato i poteri donatimi dal Signore ho cancellato la ...zata.. :gren: :gren:

Comunque Ri-Benvenuto!!
Aaaah ok ora capisco :P
grazie del benvenuto :pernacchia:
Avatar utente
JACK
Fondatore
Messaggi: 2722
Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GT
Numero Socio: 1
Località: -=ITALIA=-
Contatta:

Messaggio da JACK »

Ma sei sicuro che sia così anomalo? Anche la mia Bravozza capita che sbuffi.. non quando fa caldo..
Immagine
Avatar utente
kad
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 43
Iscritto il: 08 nov 2006 20:35
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: (Mi)

Messaggio da kad »

beh è anomalo sì, quando lo fa fa un rumore da scoreggia amplificata 1000volte :D :D
Poi ovviamente se capita qnd sto andando strappa a gogo...
I sintomi sono quelli di infiltrazioni di acqua, ma a qnt pare non è così :tongue:
Avatar utente
JACK
Fondatore
Messaggi: 2722
Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GT
Numero Socio: 1
Località: -=ITALIA=-
Contatta:

Messaggio da JACK »

..l'acqua allora tutto a posto??
Immagine
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Messaggio da nixx »

lo fa solo a freddo giusto??

hai fatto un fuori giri?(in pratica sei andato nella zona rossa??)
Avatar utente
kad
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 43
Iscritto il: 08 nov 2006 20:35
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: (Mi)

Messaggio da kad »

tranquillo so cos'è un fuorigiri :D hehe

cmq no nn sono mai andato oltre i 4200-4300...e purtroppo è capitato ke lo facesse anke quest'estate :S

Se lo facesse solo a freddo potrebbe essere, ke so, una piccola crepa sulla testata ke poi a caldo, cn l'espansione del metallo, si chiude...però lo fa anche a caldo :S
bboooh
Avatar utente
kad
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 43
Iscritto il: 08 nov 2006 20:35
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: (Mi)

Messaggio da kad »

Allora...argomento "rivitalizzazione 1.9"...gli interventi che mi frullano x la testa sono un questi:

1) Aprire la mandata di gasolio
2) Installare un filtro a pannello decente
3) Tappare egr

partiamo con le domande...

1) E' un intervento che posso fare da solo o faccio danni? hehehe
2) Avete dei consigli su quale installare? Su che prezzi siamo?
3) E' utile considerando che funziona da 185000km?

4) Cosa posso aspettarmi da questi piccoli interventi? E soprattutto, mi consigliate di farli su un motore vecchiuccio come il mio?

Scusate la vagonata di domande :pernacchia: se qlcn mi sa rispondere mi fa un gran piacere :)
ciauuu
BravoMan
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2139
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da BravoMan »

allora io parlo da ignorate sui diesel...

cmq ti so risp alla 2° domanda... il prezzo del pannello nuovo si aggira dai 25 ai 45/50€...
ma se non è demolito puoi prenderlo anche usato... purche vada bene x la tua...

EGR... tapparla fa sempre bene... almeno eviti sporcizie inutili...

aspettati che la tua Bravo magari vada un pelino meglio... e sia chiaro non parlo di incrementi di cavalleria... ma è come dire... cammini meglio con un paio di scarpe comode o scomode?!?!?! :gren:
Immagine
CANGIANTE STYLEEEEEEE!!!:D:D:D
La MIA BRAVO!!!


>>>ORDINE TAPPI TERGI POST<<<
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

kad ha scritto:beh è anomalo sì, quando lo fa fa un rumore da scoreggia amplificata 1000volte :D :D
:tongue:
...bene kad appena arrivato... :gren: stai andando alla grande... :gren: ...continua così... :gren: :gren:...
Avatar utente
kad
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 43
Iscritto il: 08 nov 2006 20:35
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: (Mi)

Messaggio da kad »

clatro ha scritto:
kad ha scritto:beh è anomalo sì, quando lo fa fa un rumore da scoreggia amplificata 1000volte :D :D
:tongue:
...bene kad appena arrivato... :gren: stai andando alla grande... :gren: ...continua così... :gren: :gren:...
:gren:
No problem :adhone:
Emilio

Messaggio da Emilio »

kad ha scritto:Allora...argomento "rivitalizzazione 1.9"...gli interventi che mi frullano x la testa sono un questi:

1) Aprire la mandata di gasolio
2) Installare un filtro a pannello decente
3) Tappare egr

partiamo con le domande...

1) E' un intervento che posso fare da solo o faccio danni? hehehe
2) Avete dei consigli su quale installare? Su che prezzi siamo?
3) E' utile considerando che funziona da 185000km?

4) Cosa posso aspettarmi da questi piccoli interventi? E soprattutto, mi consigliate di farli su un motore vecchiuccio come il mio?

Scusate la vagonata di domande :pernacchia: se qlcn mi sa rispondere mi fa un gran piacere :)
ciauuu
Ciao kad...
Io ho la tua stessa macchina...173000km di carrozzeria, 1 testata e 1 un motore completo masticati alle spalle :D ...adesso dovrei avere circa 79000km di motore e mi ero già fatto le stesse tue domande tempo fa...

1) Volevo modificare anch'io la mandata di gasolio, ho scaricato il manuale d'officina, ho provato a capirci qualcosa sulla pompa e, l'unica cosa che poi ho capito è che è meglio far mettere le mani ad uno esperto! Ci sono troppe cose correlate tra loro, si rischia troppo!
2) Filtro a pannello decente c'è bmc o k&n (costano 51 euri). A mio parere sono utilissimi se poi vuoi aprire la mandata di gasolio (+ aria, + gasolio, + potenza, :tongue: ). Io monto un bmc a cono...da soddisfazzione, solo che se ti chiedono di aprire il cofano, credo che siano 400 euri circa + ritiro del libretto :P (qualcuno del forum credo lo possa confermare!?). Se metti il pannello, sarebbe anche bene che tu faccia dei fori sotto l'air-box, per far arrivare più aria (questo è ciò che ho letto dall'esperienza di altri del forum).
3) Tappare l'egr non fa altro che bene...nel nostro motore dovrebbe bastar sfilare un tubicino stupido...se vuoi poi ti spiego meglio!
4) Io credo che con la portata di gasolio puoi ottenere un serio aumento di potenza, quindi solleciterai di più il motore, quindi lo metti più a rischio...quindi fallo lo stesso :D (senza esagerare), perchè io ho fuso due volte nel giro di soli 70000km, senza che il motore avesse subito alcuna modifica X(

CiAo
Avatar utente
kad
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 43
Iscritto il: 08 nov 2006 20:35
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: (Mi)

Messaggio da kad »

Ciao!
Sì se mi spieghi un po' meglio come disattivare l'egr mi fai un favore...credo che l'aumento della mandata gasolio sarà un intervento da ponderare un po' vista l'età e quello che mi dici :gren:
Grazie dei consigli! ;)

p.s.: Sticaxxi 2 volte in 70000km...ti han dato il motore dei giokini del kinder sorpresa? :D
Emilio

Messaggio da Emilio »

:oops: :oops: :oops:
Sono io che sono un caxxone, avevo troppa poca cura della mia macchinina...adesso son cambiato... :] ...poi ti faccio sapere quando fonderò nuovamente... :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Cmq, tornando all'egr, se scoperchi il motore dal pannello dal pannello di plastica, c'è una valvola a cui arriva un piccolo tubicino...dovrebbe bastar sfilare quel tubicino che fa lavorare la valvola! Nell'immagine di seguito la valvola è numerata 8, il tubicino arriva da sinistra...

Immagine
Avatar utente
kad
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 43
Iscritto il: 08 nov 2006 20:35
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: (Mi)

Messaggio da kad »

oooooooooook grazie 1000!! il tubicino poi lo chiudo no?
Rispondi