Problemi di minimo
Moderatore: Staff
- smithfzs81
- Bravista
- Messaggi: 420
- Iscritto il: 30 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v Gt
- Località: napoli
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
Il motorino del minimo mi è stato cambiato 3 volte.
Di fatti dopo la seconda sostituzione abbiamo scoperto che una serie di questi era diffettosa .
Cambiato il terzo motorino appartenente alla serie non
difettosa il tutto sembrava ok ma dopo circa due mesi.... il problema è riapparso....
Per poi sparire e riapparire
Grazie smithfzs81 penso che dovrò andare per esclusione anche il discorso dell'a.p.s. sembra interessante non mi rimane che cercare un meccanico che abbia lla possibilita di provare...
Di fatti dopo la seconda sostituzione abbiamo scoperto che una serie di questi era diffettosa .
Cambiato il terzo motorino appartenente alla serie non
difettosa il tutto sembrava ok ma dopo circa due mesi.... il problema è riapparso....
Per poi sparire e riapparire
Grazie smithfzs81 penso che dovrò andare per esclusione anche il discorso dell'a.p.s. sembra interessante non mi rimane che cercare un meccanico che abbia lla possibilita di provare...
Lupus
- smithfzs81
- Bravista
- Messaggi: 420
- Iscritto il: 30 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v Gt
- Località: napoli
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
stesso problema
salve a tutti ho anch'io lo stesso problema ed ho fatto le tue stesse ed identiche cose. Premetto che anch'io ho un 1.6 16v del '97 1°serie. Il mio meccanico però mi ha eliminato il motorino del minimo "passo-passo" e mi ha detto che ora è da programmare la centralina. Mi ha detto che se non va ancora puo essere che chi ha fatto la distribuzione non l'ha rimessa bene in fase......
pixel,[email protected] è il mio indirizzo di posta fatti sentire. Ragazzi se voi avete aiuti per il problema esposto fatevi sentire grazie a tutti
pixel,[email protected] è il mio indirizzo di posta fatti sentire. Ragazzi se voi avete aiuti per il problema esposto fatevi sentire grazie a tutti
Ciao a tutti
ho anch'io lo stesso problema di lupus, ho una Bravo 1.6 sx del 97.
Quando l'accendo il minimo va a 2000 e anche + e non scende se non dopo parecchi minuti (restando cmq irregolare).
Anche durante la marcia, quando sono fermo, varia tra 800 e 1400.
Ho cambiato il motorino del minimo e sembrava a posto poi ha ricominciato, ho fatto pulire il corpo farfallato e stesso discorso, ho cambiato il sensore di pressione assoluta e stesso discorso.
Inoltre la bravozza consuma come un tir, non so se dipende anche da questo, ma faccio meno di 10 con un lt, in ambito urbano ma senza tirare
ho anch'io lo stesso problema di lupus, ho una Bravo 1.6 sx del 97.
Quando l'accendo il minimo va a 2000 e anche + e non scende se non dopo parecchi minuti (restando cmq irregolare).
Anche durante la marcia, quando sono fermo, varia tra 800 e 1400.
Ho cambiato il motorino del minimo e sembrava a posto poi ha ricominciato, ho fatto pulire il corpo farfallato e stesso discorso, ho cambiato il sensore di pressione assoluta e stesso discorso.
Inoltre la bravozza consuma come un tir, non so se dipende anche da questo, ma faccio meno di 10 con un lt, in ambito urbano ma senza tirare
il benedetto minimo
ragazzi ma è possibile che non si può sistemare questo problema? cercherò di inserire una foto per farvi vedere la modifica fatta, vi dirò un po è migliorato è piu accettabile...... prima, addirittura, in decellerazione sbatteva..... boooooo!
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
idem come tutti....
ma forse ho trovato la soluzione del problema.
innanzitutto quando vi fà il difetto staccate il connettore e riattaccatelo x vedere se è il motorino che stà sulla farfalla(al 99% è lui)
poi se lo rifà smontatelo e metteteci dello svitol dovrebbe funzionare
io ho messo del grasso spray e x 4 gg nessun problema poi si asciuga il grasso e si blocca il motorino.
ma forse ho trovato la soluzione del problema.
innanzitutto quando vi fà il difetto staccate il connettore e riattaccatelo x vedere se è il motorino che stà sulla farfalla(al 99% è lui)
poi se lo rifà smontatelo e metteteci dello svitol dovrebbe funzionare
io ho messo del grasso spray e x 4 gg nessun problema poi si asciuga il grasso e si blocca il motorino.
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)