Scarsa aderenza

Forum per discussioni generiche riguardo cerchi, pneumatici e assetto

Moderatore: Staff

Avatar utente
stephanos
Bravista
Bravista
Messaggi: 422
Iscritto il: 03 gen 2007 16:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 135CV
Località: bari

Messaggio da stephanos »

si va be lo so...nn dico che di stare incollato al sedile...però ci sn ammo che ri tengono fermi..ne conosci alcuni?alcuni dicono monroe
guarda e sicuramente avrai da ridire http://www.subito.it/vi/2388379.htm?ca=16_s&c=2
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

mah..io ho su gli originali aperti e ritarati su misura..

davanti sembra di pietra :eek:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Messaggio da spago »

se vuoi ammortizzatori frenati devi scegliere: koni-bilstein-osrav-kw-kayaba(se li facesse x fiat)ohlins (se li facesse x fiat)-orap

tutto il resto è roba quasi di serie o cmq megliore di un 10% rispetto all'originale....
Avatar utente
stephanos
Bravista
Bravista
Messaggi: 422
Iscritto il: 03 gen 2007 16:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 135CV
Località: bari

Messaggio da stephanos »

ma costano un botto no?nn voglio spendere molto..al massimo e anche meno di 200€...cosa offre il mercato? tenete presente le caratteristiche che preferisco :gren:
guarda e sicuramente avrai da ridire http://www.subito.it/vi/2388379.htm?ca=16_s&c=2
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

se puo' valere qualcosa il mio consiglio, te lo do volentieri.

Se hai intenzione di mettere tutto tipo originale, amen, mettici dei boge ad olio e vai tranquillo. Se ti vuoi fare l'assettino, mettici molle eibach e ammortizzatori blisten. Ti uscirà una volta il sangue dal naso, ma non avrai problemi per tanto tempo. Non pensarci neanche alla seconda soluzione se trasporti passeggeri anziani: nonni, genitori ed affini, perchè arriverebbero alla fine del viaggio con i reni spappolati e a te bestemmie a seguito. Vadi un po' tu...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

giusto giusto l ho fatto anche io a fisica pensa un po!!!! :gren:

e poi su questa cosa credo che abbia influenza anche la forza centrifuga...
:saggio:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
stephanos
Bravista
Bravista
Messaggi: 422
Iscritto il: 03 gen 2007 16:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 135CV
Località: bari

Messaggio da stephanos »

olio?nn sn a gas?quelli originali che ho sotto sn a gas?
guarda e sicuramente avrai da ridire http://www.subito.it/vi/2388379.htm?ca=16_s&c=2
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

si ma li fanno ad olio e sono un po' piu' rigidi, e sulle nostre strade ... che sembrano bagdad dopo i bombardamenti, durano di piu' e si sfondano piu' difficilmente. Quelli a gas si scaricano in niente.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

quindi consigli quelli ad olio? cioè in poche parole stai dicendo che quelli a gas non durano niente...giusto?
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

nel mio caso si. Infatti le nostre strade sembrano bombardate con crateri che superano i 60 cm di diametro e profondità 25/30 cm. Ci mettono delle pezze di bitume, ma basta la prima pioggia e si riaprono piu' grosse di prima. Si a me a gas non durano niente, ad olio ci faccio almeno 2 anni.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

spago ha scritto:se vuoi ammortizzatori frenati devi scegliere: koni-bilstein-osrav-kw-kayaba(se li facesse x fiat)ohlins (se li facesse x fiat)-orap

tutto il resto è roba quasi di serie o cmq megliore di un 10% rispetto all'originale....
...penso sia proprio cosi. :adhone:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

umbus ha scritto:nel mio caso si. Infatti le nostre strade sembrano bombardate con crateri che superano i 60 cm di diametro e profondità 25/30 cm. Ci mettono delle pezze di bitume, ma basta la prima pioggia e si riaprono piu' grosse di prima. Si a me a gas non durano niente, ad olio ci faccio almeno 2 anni.
Non esistono Ammo SOLO a Gas....
Citandomi da un altroTopic....

"l'ammortizzatore a gas non contiene solo gas (azoto) ma anche olio. I due elementi vivono mischiati fra loro (eccezion fatta per gli ammo mono-tubo a gas dove olio e gas vivono in due ambienti separati, ma questi sono destinati ad usi piu impegnativi tipo competizioni automibilistiche). Il gas serve sostanzialmente a creare una maggior progressione di lavoro dell'ammo senza compromettere eccessivamente il confort della vettura ( stiamo cmq parlando di ammo piu rigidi rispetto all'originale), a raffreddare l'ammo e a compensare eventuali vuoti di idraulica.
L'ammo ad olio (che contiene solo olio) abitualmente presenta tarature un po piu "secche", rendendo la vettura un po piu nervosa (mi riferisco sempre ad ammo piu rigidi), cmq guidabile,
a scapito di un po di confort."

Un consiglio???se vuoi commercialeCompra Boge o meglio Kayaba,Leadermondiale.
Poca Spesa....e specialmente nel secondo caso....Grandissima resa....
:ok:
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

prenditi il kw che ho preso io.. non te ne penti e non costano una fortuna ;)
Avatar utente
smithfzs81
Bravista
Bravista
Messaggi: 420
Iscritto il: 30 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v Gt
Località: napoli

Messaggio da smithfzs81 »

dipende anche da che versione di bravo hai..cmq io ho su i monroesport qlc....perche a napoli nn vale la peena spendere soldi per i kony ( epserienza gia provata..meno di 15000km) cmq mi trovo bene tengono bene in autostrada e in citta sono un po duri...ma mi sa che è ance colpa delle molle...ho una 1.8gt prima serie...e dopo un po le plastiche iniziano a scricchiolare
Avatar utente
stephanos
Bravista
Bravista
Messaggi: 422
Iscritto il: 03 gen 2007 16:51
Fiat: Bravo
Modello: JTD 135CV
Località: bari

Messaggio da stephanos »

smithfzs81 ha scritto:dipende anche da che versione di bravo hai..cmq io ho su i monroesport qlc....perche a napoli nn vale la peena spendere soldi per i kony ( epserienza gia provata..meno di 15000km) cmq mi trovo bene tengono bene in autostrada e in citta sono un po duri...ma mi sa che è ance colpa delle molle...ho una 1.8gt prima serie...e dopo un po le plastiche iniziano a scricchiolare
io ho la jtd 105 del 2001.quelli ke hai tu hai detto ke sn duri, e non è meglio cosi?essendo duri hanno + aderenza in curva o no?
guarda e sicuramente avrai da ridire http://www.subito.it/vi/2388379.htm?ca=16_s&c=2
Rispondi