Informazioni per dischi ventilati anteriori
Moderatore: Staff
Informazioni per dischi ventilati anteriori
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto e volevo chiedervi un piacere. Sono un possessore di una bravo 1.6 16 v del 96, con dischi del freno anteriori normali. Ora volevo montarci i dischi ventilati. Sono riuscito a recuperare le pinze anteriori di un 1.8, perchè leggendo qua e la avevo capito che quelle della hgt andavano bene solo per il posteriore. Oggi sono andato da un gommista e mi ha detto che devo prendere anche i montanti e che vado a spendere un bel po, p vero?
ciao
Matteo
ciao
Matteo
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
- fox_039
- Bravista
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 27 ott 2004 02:00
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Tjet
- Località: Near Monza
- Contatta:
Naturalmente quelli del 1.8/jtd che sono appunto ventilati, quelli del 1.4/1.6 sono pieni. Lo stesso vale per le pastiglie.
Anche io ho fatto questa modifica, ho un 1.6.
A breve causa vendita della macchina smonterò tutto per rimettere pinze, dischi e pastiglie originali, se ti interessa tieni d'occhio il mercatino.
Ciao
Anche io ho fatto questa modifica, ho un 1.6.
A breve causa vendita della macchina smonterò tutto per rimettere pinze, dischi e pastiglie originali, se ti interessa tieni d'occhio il mercatino.
Ciao
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
senti una cosa..fai un fischio a spaghetto(pure lui e' di trento)..lui aveva fatto il tuo stesso lavoro anni fa..chi meglio di lui ti sa spiegare come fare??
Vai nel suo spago burger,ti fai un ham con le patatine,una bella birretta e seduti ti spiega passo passo che devi fare
spaghetto...??? ci seiiii??
Vai nel suo spago burger,ti fai un ham con le patatine,una bella birretta e seduti ti spiega passo passo che devi fare
spaghetto...??? ci seiiii??
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- fox_039
- Bravista
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 27 ott 2004 02:00
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Tjet
- Località: Near Monza
- Contatta:
Quoto m4rc8, se hai bisogno vai a trovare Spago che è molto competente e disponibile, oltrechè simpatico.dex82 ha scritto:ne approfitto della tua gentilezze per chiederti ancora 2 cosine. La prima se le pinze che ho recuperato di un 1.8 vanno bene o se dovevo prendere quelle di un altro modello e secondo se è un lavoro che posso fare pure io o devo andare dal meccanico
Le pinze che hai recuperato vanno benissimo, il 1.8 ed i jtd montano l'autoventilato e quindi vanno bene entrambi (non l'hgt che monta un disco + grosso). Il lavoro non è difficile però essenso abbastanza "delicato" valuta bene se la tua manualità e conoscienza è sufficiente.
Ti descrivo velocemente quello che devi fare:
- alzi la macchina sul crick e togli la ruota
- sviti i bulloni che tengono la pinza (non mi ricordo se sono 2 o 4) e la sfili dal disco. Il disco ora è libero e lo puoi togliere dal mozzo tirando verso di te.
- apri il cofano, sviti il tappo della vaschetta del liquido dei freni e controlli che sia bello pieno di olio.
-sviti il tubicino che porta olio alla pinza dei freni e lo riattacchi alla nuova pinza (può uscire un po' d'olio, è normale, ma attenzione che è corrosivo)
- monti il disco nuovo
- monti le pastiglie nuove dentro la pinza nuova
- rimonti la pinza sul disco
- ora devi fare lo spurgo dell'aria che inevitabilmente è entrata nella pinza mentre facevi il cambio, procedi così:
pompi un po' di volte il pedalo del freno fino a che non diventa durissimo, fatto ciò sviti la valvolina di spurgo sulla pinza (quel bulloncino forato sulla testa che è coperto da un tappino di gomma), non devi toglierlo completamente ma solo dargli un mezzo giro. Vedrai che esce qualche goccia d'olio insieme a bolle d'aria.
Riavviti lo sfiato, ripompi sul freno, riapri lo sfiato e fai uscire ancora l'aria. Lo fai finchè non esce solo olio (2-3 volte dovrebbe bastare).
- rimonti la ruota e rifai tutto per l'altro lato.
IMPORTANTISSIMO: prima di iniziare procurati una bottiglietta di liquido dei freni, mentre spurghi assicurati che ci sia sempre abbastanza olio nella vaschetta nel cofano, se finisce l'olio ti entra l'aria in tutto il circuito e ti tocca spurgarlo completamente. A fine di tutto rabbocchi l'olio perso e sei a posto.