vibrazione in accelerazione

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

BravoMan ha scritto:marco la paratia anticalore sopra al kat se non ricordo male è un pezzo unico da davanti fino al terminale... e a meno che non abbia sfregato sotto dubito che si sia potuta sganciare...

x me piu probabile o lo spingidisco o la copertura dei collettori...
azz quasi impossibile staccare quella copertura anche grattandoci...
io per levarla dal td 100 j'ho dato certe mazzettate(stavo demolendo eh...)
:pernacchia:
Avatar utente
kinotto82
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 97
Iscritto il: 14 feb 2007 13:46
Località: Italia

A proposito di vibrazioni......

Messaggio da kinotto82 »

....Io le sento in partenza, di prima o in retromarcia. In realtà + ke vibrazione sembra ke la frizione scivoli: questo difetto viene ridotto se si lascia + bruscamente la frizione. Essendo il secondo proprietario di questa makkina non ne conosco la storia, so solo i km (160.000), ed io ne ho fatti qualke centinaio: da quel poko ke ci capisco probabilmente sarà la frizione consumata, forse guidandola x un pò di tempo capirò qualkosa di +
:bravo:
Avatar utente
bravo20v
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 24
Iscritto il: 04 set 2006 02:00

Messaggio da bravo20v »

avrò fatto cirva 8000 km, cmq ho provato a cercare la copertura deli collettori ma quali?sse di aspirazione non c'è niente per quelli dello scarico sono a posto
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

come guidi??col piede appena appoggiato alla frizione??
Se e' cosi' hai il mio viziaccio..ed avrai consumato lo spingidisco.. vai tranquillo finche' non cede del tutto..poi ti accorgerai del momento di cambiarla :gren:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
max_bravo16v
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 991
Iscritto il: 25 feb 2007 16:55
Località: roma e dintorni
Contatta:

Re: vibrazione in accelerazione

Messaggio da max_bravo16v »

bravo20v ha scritto:Ho un problema con la mia bravo, da circa 6 mesi quando la accendo a freddo e inserisco la marcia , in partenza si sente una vibrazione che proviene dal vano motore proprio davanti alla console centrale, che sparisce appena subito dopo continuando ad accelerare, ho controllato il pannello sotto motore ed è fissato bene, che puo essere?


ciao, sembra la tipica vibrazione di quando la frizione "strappa", ho letto le tue risposte e da come dici non sai se la frizione è stata mai sost., secondo me il problema potrebbe essere li, e ti consiglio, quando farai il lavoro di descrivere il problema al meccanico, in modo che lui fara' rettificare il volano, visto che è un problema assai frequente sulle nostre bravozze :)
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

aho..bella max hihi :gren: ben arrivato tra noi :hola:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

mega OT non uccidetemi:
max_bravo16v, contatta bigpaul2 per l incontro nel Lazio il 10 Marzo...cmq piacere, non ti ho mai visto! :) :)

Scusate fine OT
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
max_bravo16v
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 991
Iscritto il: 25 feb 2007 16:55
Località: roma e dintorni
Contatta:

Messaggio da max_bravo16v »

m4rc8 ha scritto:aho..bella max hihi :gren: ben arrivato tra noi :hola:
grazie e ben trovato :adhone:
BravoMan
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2139
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Località: Bologna
Contatta:

Re: vibrazione in accelerazione

Messaggio da BravoMan »

max_bravo16v ha scritto: vibrazione di quando la frizione "strappa", ho letto le tue risposte e da come dici non sai se la frizione è stata mai sost., secondo me il problema potrebbe essere li, e ti consiglio, quando farai il lavoro di descrivere il problema al meccanico, in modo che lui fara' rettificare il volano, visto che è un problema assai frequente sulle nostre bravozze :)
Ciao MAx!!!!!
bentornato anche da parte mia!!! ;) ;) ;)
Immagine
CANGIANTE STYLEEEEEEE!!!:D:D:D
La MIA BRAVO!!!


>>>ORDINE TAPPI TERGI POST<<<
Avatar utente
max_bravo16v
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 991
Iscritto il: 25 feb 2007 16:55
Località: roma e dintorni
Contatta:

Messaggio da max_bravo16v »

grazi grazie, ma non fatemi commuovere pero' ;( :D
:) se un giorno vado via dall'Italia... cercatemi in Irlanda :)
:pugni: audaces fortuna adiuvat :pugni:

Immagine
BravoMan
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2139
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da BravoMan »

:appla: :appla: :appla:
Immagine
CANGIANTE STYLEEEEEEE!!!:D:D:D
La MIA BRAVO!!!


>>>ORDINE TAPPI TERGI POST<<<
Avatar utente
kinotto82
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 97
Iscritto il: 14 feb 2007 13:46
Località: Italia

Re: A proposito di vibrazioni......

Messaggio da kinotto82 »

kinotto82 ha scritto:....Io le sento in partenza, di prima o in retromarcia. In realtà + ke vibrazione sembra ke la frizione scivoli: questo difetto viene ridotto se si lascia + bruscamente la frizione. Essendo il secondo proprietario di questa makkina non ne conosco la storia, so solo i km (160.000), ed io ne ho fatti qualke centinaio: da quel poko ke ci capisco probabilmente sarà la frizione consumata, forse guidandola x un pò di tempo capirò qualkosa di +
:bravo:
ciao ragazzi.
Ho fatto provare l'auto al meccanico di fiducia e pare ke non si tratti di frizione consumata ma di problemi allo spingidisco................poichè attualmente sono un pò a corto di "dindini" mi kiedevo se potevo fare dei danni a non sostituirlo subito (x adesso le vibrazioni sono ancora lievi e si sentono solo in partenza), e se nel momento in cui cederà del tutto potrò comunque camminare per qualke centinaio di Km (il tragitto necessario per raggiungere l'officina)?!?!?!?! :fagiano:
grazie e buonanotte :rispetta:
Avatar utente
max_bravo16v
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 991
Iscritto il: 25 feb 2007 16:55
Località: roma e dintorni
Contatta:

Re: A proposito di vibrazioni......

Messaggio da max_bravo16v »

kinotto82 ha scritto:
kinotto82 ha scritto:....Io le sento in partenza, di prima o in retromarcia. In realtà + ke vibrazione sembra ke la frizione scivoli: questo difetto viene ridotto se si lascia + bruscamente la frizione. Essendo il secondo proprietario di questa makkina non ne conosco la storia, so solo i km (160.000), ed io ne ho fatti qualke centinaio: da quel poko ke ci capisco probabilmente sarà la frizione consumata, forse guidandola x un pò di tempo capirò qualkosa di +
:bravo:
ciao ragazzi.
Ho fatto provare l'auto al meccanico di fiducia e pare ke non si tratti di frizione consumata ma di problemi allo spingidisco................poichè attualmente sono un pò a corto di "dindini" mi kiedevo se potevo fare dei danni a non sostituirlo subito (x adesso le vibrazioni sono ancora lievi e si sentono solo in partenza), e se nel momento in cui cederà del tutto potrò comunque camminare per qualke centinaio di Km (il tragitto necessario per raggiungere l'officina)?!?!?!?! :fagiano:
grazie e buonanotte :rispetta:

allora, cosa ti ha detto esattamente? ti spiego... sui jtd il problema che si verifica piu' frequentemente sta nei parastrappi che sono sul volano, difatti nella maggior parte dei casi quando la macchina ha parecchi km (diciamo sui 154/150mila) quando si revisona la frizione si cambia anche il volano proprio perche si allentano le molle e da quel fastidioso tremolio/vibrazione, ora non so cosa possa avere per il mecca lo spingidisco, secondo me il problema sta nei parastrappi. e quello che tu senti non è altro che lòa frizione che "strappa" nel momento dello "stacco"
:) se un giorno vado via dall'Italia... cercatemi in Irlanda :)
:pugni: audaces fortuna adiuvat :pugni:

Immagine
Avatar utente
kinotto82
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 97
Iscritto il: 14 feb 2007 13:46
Località: Italia

Messaggio da kinotto82 »

ciao max, grazie per il tuo parere.
L'auto ha 160000Km ed il tipo di vibrazione ke sento (solo in partenza) sembra proprio una sorta di strappo/scivolamento della frizione. Tra l'altro la frizione nn mi sembra consumata dal momento ke questo difetto lo sento solo in partenza, inoltre essa non stacca a fine corsa ma a metà.
Dal momento ke sono abbastanza ignorante (non conosco x esempio la differenza tra spingi disco e parastrappi) mi spiegheresti meglio quali possono essere le conseguenze nei prossimi mesi: è una cosa grave ke devo risolvere prima ke rimanga a piedi o è solo un fastidio ke posso eliminare appena ho un pò di soldini da parte? :tongue:
grazie. :)


edit: rileggendo il tuo post mi pare di capire ke (se fosse il parastrappi) dovrei cambiare il volano :eek: x eliminare il "difetto"........mi sento male ;(
Ultima modifica di kinotto82 il 26 feb 2007 23:04, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
max_bravo16v
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 991
Iscritto il: 25 feb 2007 16:55
Località: roma e dintorni
Contatta:

Messaggio da max_bravo16v »

kinotto82 ha scritto:ciao max, grazie per il tuo parere.
L'auto ha 160000Km ed il tipo di vibrazione ke sento (solo in partenza) sembra proprio una sorta di strappo/scivolamento della frizione. Tra l'altro la frizione nn mi sembra consumata dal momento ke questo difetto lo sento solo in partenza, inoltre essa non stacca a fine corsa ma a metà.
Dal momento ke sono abbastanza ignorante (non conosco x esempio la differenza tra spingi disco e parastrappi) mi spiegheresti meglio quali possono essere le conseguenze nei prossimi mesi: è una cosa grave ke devo risolvere prima ke rimanga a piedi o è solo un fastidio ke posso eliminare appena ho un pò di soldini da parte? :tongue:
grazie. :)
se è una vibrazione minima per ora non devi preoccuparti eccessivamente, vedrai che piu' avanti noterai un aumento e allora dovrai iniziare a pensare a far fare il lavoro... lo spingidisco è il "blocco" che tiene il disco frizione "attaccato" al volano mentre il parastrappi non è altro che un sistema di molle che nelle frizioni tradizionali è "montato" direttamente sul disco frizione, mentre nei jtd è dentro il volano motore, come problema sullo spingidisco puoi avere un consumo eccessivo delle lamelle dovuto soprattutto al fatto di tenere il piede sempre sul pedale frizione, in questo caso il cuscinetto spingidisco sta sempre a contatto con le lamelle e le consuma, fino nei casi piu' estremi a consumarle totalmente e ti ritroveresti con il pedale tutto abbassato e l'impossibilita' di usare la frizione...

il parastrappi si rovina, perche le molle perdono l'elasticita' e la durezza originale, e appunto, quando "stacchi" senti la tipica vibrazione o in gergo meccanico lo "strappo"..

spero di essermi spiegato :)
:) se un giorno vado via dall'Italia... cercatemi in Irlanda :)
:pugni: audaces fortuna adiuvat :pugni:

Immagine
Rispondi