Condensatore

Forum per discussioni generiche sull' HI-FI car: Sub, Amplificatori, casse acustiche, etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Messaggio da davide1983 »

InSAnE_MinD ha scritto:fidatevi ke v? in parallelo....xk? altrimenti in sarie non sarebbe possibile....visto ke i condensatori quando sono carichi si comportano come circuiti aperti: una volta caricati non conducono pi?...allora immaginate se fosse in serie alla batteria: sentireste musica solo x un breve tempo, poi una volta carico il condensatore non condurrebbe pi?, l'ampli non avrebee pi? alimentazione....perci? ? in parallelo, ve l'ho anche dimostrato... :gren: :gren: :gren:
Leggete qui

http://www.mariohifi.it/team/vittorio_supercap.htm
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

e se non erro bisonga pure maneggiarlo con cura una volta carico no??
meglio se a monte di tutto si mette un bell'interruttorino termico,cosi' da avere la possibilita' di scollegare il tutto dalla batteria...
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
InSAnE_MinD
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 632
Iscritto il: 17 apr 2006 02:00
Fiat: Brava
Modello: GT seria®
Località: Taranto e avast

Messaggio da InSAnE_MinD »

Si metti un magneto-termico differenziale cos? ti scatta il contatore dell'auto poi.... :gren: :gren: :gren: skerzo
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Messaggio da davide1983 »

marcomariotti ha scritto:e se non erro bisonga pure maneggiarlo con cura una volta carico no??
meglio se a monte di tutto si mette un bell'interruttorino termico,cosi' da avere la possibilita' di scollegare il tutto dalla batteria...

Oppure ti fai i capelli a spazzola senza mettere il gel... :gren: :gren:
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Messaggio da FJB »

marcomariotti ha scritto:e se non erro bisonga pure maneggiarlo con cura una volta carico no??
meglio se a monte di tutto si mette un bell'interruttorino termico,cosi' da avere la possibilita' di scollegare il tutto dalla batteria...
non ? che non si possa scuotere... :D :D :D
basta che non fai corto... ;)
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

certo... mi riferivo ai corto...
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
EugenGeo
Bravista
Bravista
Messaggi: 252
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Località: Cremona
Contatta:

Messaggio da EugenGeo »

Se ti ricordi sempre quando lo devi maneggiare di scaricarlo, nessun problema.
Geo
Avatar utente
mrcnet
Fondatore
Messaggi: 3715
Iscritto il: 17 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da mrcnet »

no no fatemi capire bene.. io per sicurezza ho l'abitudine di staccare il cavo del positivo dell'impianto dalla batteria.. questo cosa comporta? devo far scaricare prima il condensatore?
Immagine

Immagine
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Messaggio da davide1983 »

Quando hai un condensatoree carico ? bene farlo scaricare...Hai mai smontato una lavatrice?Se con un cacciavite isolato tocchi i poli del condensatore vedi una scintilla(o quualcosa di pi? :gren: ) in questo modo hai scaricato il condensatore.Se ? carico rischi di prenderti una bella botta che ti raddrizza i capelli...Il condensatore rimane carico anche se tu non fai circolare corrente nell'impianto
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

per quello sarebbe utile montare un interruttore termico..lo stacchi e fai suonare un po' la radio..in modo che il condensatore si scarica...
al momento della prima carica ho visto pero' utilizzata una resistenza a valle del condensatore... informati :D
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
EugenGeo
Bravista
Bravista
Messaggi: 252
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Località: Cremona
Contatta:

Messaggio da EugenGeo »

davide1983 ha scritto:Quando hai un condensatoree carico ? bene farlo scaricare...Hai mai smontato una lavatrice?Se con un cacciavite isolato tocchi i poli del condensatore vedi una scintilla(o quualcosa di pi? :gren: ) in questo modo hai scaricato il condensatore.Se ? carico rischi di prenderti una bella botta che ti raddrizza i capelli...Il condensatore rimane carico anche se tu non fai circolare corrente nell'impianto
Quoto in tutto.
Geo
Avatar utente
mrcnet
Fondatore
Messaggi: 3715
Iscritto il: 17 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da mrcnet »

quindi alla fine tengo tutto attaccato cosi non faccio danni...
Immagine

Immagine
Avatar utente
mrcnet
Fondatore
Messaggi: 3715
Iscritto il: 17 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da mrcnet »

Condensatore montato (l'ho messo sul sedile apribile in modo che di sera si vede l'illuminazione anche da dentro senza aprire il baule), poi ho usato anche della vernice UV reactive per i componenti dell'ampli in modo da far illuminare tutto con due soli led,

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Immagine

Immagine
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Messaggio da davide1983 »

Very good....!!!! :giusto:
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
pattarom
Bravista
Bravista
Messaggi: 101
Iscritto il: 08 mag 2006 02:00
Località: Massanzago (PD)

Messaggio da pattarom »

Voglio aggiungere una cosa: NON CORTOCIRCUITATE MAI i terminali del condensatore con cacciaviti o qualsiasi oggetto metallico, danneggereste il condensatore, senza contare la fusione del cacciavite e le ustioni alle mani. Se il condensatore poi non ? ben costruito poi, si rischia che esploda.
Per scaricarlo meglio fare come dice Marcomariotti o pi? semplicemente metteteci in parallelo una lampadina.
Stessa cosa per caricarlo prima di collegarlo all'impianto.
Tanto per fare un confronto i condensatori da lavatrice hanno una capacit? nell'ordine di 15 microfarad, ovvero 0,000015F il che significa che sono pi? di 66000 volte pi? piccoli (fate le debite proporzioni ;) )
Michele
Rispondi