Info su filtro a pannello.
Moderatore: Staff
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
- task
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 08 feb 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 80+up
- Località: Scandicci (FI)
- Contatta:
si si vince, infatti ho detto che mi piace pensare di averci guadagnato cosi tanti cv,ma non penso proprio di averne 10 in piu! cmq bravotrofeo,io ho il DIA con la centralina e lo scarico diritto senza silenziatori,e basta! quando misi lo scarico notai un lieve miglioramanto della macchina,era meno strozzata,sicchè penso che anche quello un pò faccia!!
feedback positivi mercatino: bravaevo81, spago, grande fra, manuel88
-
- Bravista
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 14 gen 2005 02:00
- Località: Manfredonia
- Contatta:
il il 1.2 16v...un mio amico aveva la punto sporting(stesso Motore) ci ha cambiato il collettore, mettendo quello sportivo, mi ha detto che è cambiata di molto specialmente di ripresa...figurati con la centralina....clatro ha scritto:ma c'hai il 1.2 ?...bravotrofeo ha scritto:quoto,ho il Sistema filtrante della DIA (bmc)!vi dico che un pò di differenza l'ho notata, specialmente da i 3000 giri in sù...è ovvio che senza centralina faccio ben poco...kissà come sarà con la centralina...
ma si potrebbe montare un turbo al 1.2?
quale collettore? di aspirazione o di scarico? o tutti e due?bravotrofeo ha scritto:il il 1.2 16v...un mio amico aveva la punto sporting(stesso Motore) ci ha cambiato il collettore, mettendo quello sportivo, mi ha detto che è cambiata di molto specialmente di ripresa...figurati con la centralina....clatro ha scritto:ma c'hai il 1.2 ?...bravotrofeo ha scritto:quoto,ho il Sistema filtrante della DIA (bmc)!vi dico che un pò di differenza l'ho notata, specialmente da i 3000 giri in sù...è ovvio che senza centralina faccio ben poco...kissà come sarà con la centralina...
ma si potrebbe montare un turbo al 1.2?
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
-
- Bravista
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 14 gen 2005 02:00
- Località: Manfredonia
- Contatta:
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
ma se non ricordo male il motore della punto non e propio uguale uguale di quello della bravo forse cambia la centralina, l'inezione, e il cambio.non sono sicuro sicuro,il cambio e diverso questo e sicuro.quindi magari se e vero cosi' non e detto che con le stesse modifiche vanno uguali,come puo' andare meglio,come puo andare peggio
-
- Bravista
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 14 gen 2005 02:00
- Località: Manfredonia
- Contatta:
- pepp'a'scuppett'
- Bravista
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 30 apr 2006 02:00
- Località: Caserta
ieri ho tolto(dopo qualche mese) il mio filtro a cono e ho rimesso l'originale;volevo sentire la differenza,in effetti col cono saliva un pò meglio da dopo i 3000,però in basso non andava molto.ora in basso va abbastanza meglio. Mannaggia che non c'è più quel sound!
Un'altra cosa,perché se accelero a fondo sotto i 2.500-3.000 si affoga? Questo lo fa da sempre,poi col cono si è accentuato.Cosa potrebbe essere?Frafalla sporca?Boh...fatemi sapere cosa potrebbe essere.
Ciao un saluto a tutti
Un'altra cosa,perché se accelero a fondo sotto i 2.500-3.000 si affoga? Questo lo fa da sempre,poi col cono si è accentuato.Cosa potrebbe essere?Frafalla sporca?Boh...fatemi sapere cosa potrebbe essere.
Ciao un saluto a tutti