td100, problemi e consigli :)
Moderatore: Staff
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
parli di aletta della turbina..ma quella da piegare(al max,ma e' una soluzione di ripiego)sarebbe l'asta della wg(quella valvola a fungo col gambo che finisce su un leveraggio sulla chiocciola esterna dello scarico)
Per la pop off posta le tu domande nel topic inerente..te risponniamo di la'
Per la pop off posta le tu domande nel topic inerente..te risponniamo di la'
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
m4rc8 ha scritto:parli di aletta della turbina..ma quella da piegare(al max,ma e' una soluzione di ripiego)sarebbe l'asta della wg(quella valvola a fungo col gambo che finisce su un leveraggio sulla chiocciola esterna dello scarico)
Per la pop off posta le tu domande nel topic inerente..te risponniamo di la'
Esatto...ma PROFESSIONISTA Rulezz......si puo' pure accorciare...pero'....ehm.....
Okkio.....che i casini sono dietro l'angolo....
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
Ma da me non li fa nessuno. spiegatemi meglio o se potete postatemi qualche foto, della vite da girare sulla pompa e della modifica alla turbina.vincenzodileo ha scritto:Vite Pompa.....e interventi sulla turbina...nn sono cose che ti consilgio di fare da solo....meglio un professionista....dopodiche' all'uscita della Turbina devi mettere un tubo in Rame...ed un sistema di aspirazione decente(quello originale e' un cagatone...)....come quello che vendo io... :p
Per il resto trattamento e Marmitta..... e gia' 130 Cv circa dovrebbero essere alla tua portata....
:p
P.S. Se metti lo scarico del tutto libero un po' in basso perdi...e' normale...
Per sistema di aspirazione decente cosa intendi?
Mi spieghi anche qual'è l'uscita della turbina?
La marmitta già ce l'ho, cosa dovrei fare come trattamento.
Ragà per favore spiegatemi meglio vi prego.
Vi ringrazio per l'aiuto.
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Posta una foto del tuo motore...saro' felice di aiutarti indicandoti il tubo che va' sostituito con uno in metallo(io lo vendo nel mercatino...se vuoi...gia' segomato e pronto.....)
Postami la foto...ti faccio vedere...purtroppo io il Td100 nn cell'ho piu'....quanto alla pompa...la tua e' una Lucas.....percio' No mani Self Made...
Idem per la Turba...e' una astina da piegare...se riesci ad arrivarci...
Postami la foto...ti faccio vedere...purtroppo io il Td100 nn cell'ho piu'....quanto alla pompa...la tua e' una Lucas.....percio' No mani Self Made...
Idem per la Turba...e' una astina da piegare...se riesci ad arrivarci...
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Che è, robba tipo NO VITARELLA, NO PARTY?vincenzodileo ha scritto:...la tua e' una Lucas.....percio' No mani Self Made...
Vinz, secondo te il mio SOLIDO fumo nero potrebbe essere dovuto a quella famosa vitarella? Da quanto ho capito interviene sulla mandata del gasolio, un po' come mntare una pompa carburante maggiorata...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
Ok allora non posso farci niente io vero?vincenzodileo ha scritto:Posta una foto del tuo motore...saro' felice di aiutarti indicandoti il tubo che va' sostituito con uno in metallo(io lo vendo nel mercatino...se vuoi...gia' segomato e pronto.....)
Postami la foto...ti faccio vedere...purtroppo io il Td100 nn cell'ho piu'....quanto alla pompa...la tua e' una Lucas.....percio' No mani Self Made...
Idem per la Turba...e' una astina da piegare...se riesci ad arrivarci...
Dai cerca di aiutarmi. Ma non c'è a me quella vite sulla pompa? Oppure non si regola solo la vite sulla pompa alla mia?
Per la turbina dimmi dove mettere mani.
Grazie
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
heheeh La turbina ha una astina....che dovresti legermente piegare...ti ripeto...da te nn se po' fa' se nn hai una discreta partica.Quanto alla vite della pompa per regolarla(dovrebbe essere in testa....) serve un professionista...hai una pompa Ludcas...in pratica nn e' lavorabile "by Self Made Mai...." [email protected] che afferri il senso...... )
.....L'unica accortezza e' di chiedere 3 giri e mezzo(nn di piu'...mi raccomando....)di pompa....dai...un pompista ti fa' sto' lavoro con 40 euro al max...vale la pena farselo fare....senti a me....
Poi filtro a Pannello,magari in acciaio...(chiedi ad Anes...)
E cambia le TUBATUREEEEEEEE dell'airbox.....la disposizione.....dico..se mi posti una foto ti dico come.... ..poi il tubo della Turba DEVE essere in metallo...annulli le depressioni......se te lo fai fare ,sagomato,ti costa sui 60.70 Euro(almeno per me tanto ci e' voluto......)senno' lo compri da me e lo paghi meno(molto meno...) della meta'...
hehehehehe
Poi....scarico lo hai......direi che per ora puo' bastare...poi dovresti andare di iniettori...ecc ecc..ma la spesa sale....come per esempio di sostituire l'intercooler con quello del 2.4...come avevo fatto io.....
Cmq gia' come ti dico io....scarico,Turba un po' aperto....pompa(considera che aprendo la pompa indirettamente aumenti le prex della turba...)Tubo in metallo.....gia' dovresti stare sui 120 Cv(abbondanti.....).....
.....L'unica accortezza e' di chiedere 3 giri e mezzo(nn di piu'...mi raccomando....)di pompa....dai...un pompista ti fa' sto' lavoro con 40 euro al max...vale la pena farselo fare....senti a me....
Poi filtro a Pannello,magari in acciaio...(chiedi ad Anes...)
E cambia le TUBATUREEEEEEEE dell'airbox.....la disposizione.....dico..se mi posti una foto ti dico come.... ..poi il tubo della Turba DEVE essere in metallo...annulli le depressioni......se te lo fai fare ,sagomato,ti costa sui 60.70 Euro(almeno per me tanto ci e' voluto......)senno' lo compri da me e lo paghi meno(molto meno...) della meta'...
hehehehehe
Poi....scarico lo hai......direi che per ora puo' bastare...poi dovresti andare di iniettori...ecc ecc..ma la spesa sale....come per esempio di sostituire l'intercooler con quello del 2.4...come avevo fatto io.....
Cmq gia' come ti dico io....scarico,Turba un po' aperto....pompa(considera che aprendo la pompa indirettamente aumenti le prex della turba...)Tubo in metallo.....gia' dovresti stare sui 120 Cv(abbondanti.....).....
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
Come mai questa pompa non è lavorabile? I 3 giri come li faccio io me li fa il pompista vero? E' la stessa cosa? In che senso bisogna fare i giri(Orario o antiorario)? (intendi 3 giri completi di vite o 3 mezzi giri ossia da 360°o da 180°?
POtresti postarmi qualche foto dell'asta da piegare e di quanto piegarla?
Per il tubo quanto vuoi?
Quanto costa sto filtro a pannello?
POtresti postarmi qualche foto dell'asta da piegare e di quanto piegarla?
Per il tubo quanto vuoi?
Quanto costa sto filtro a pannello?
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
il filtro a pannello te lo fa' anes.......ordinalo QUI.....
http://www.bravotuning.it/club/veditopic1910.html
Ti ripeto....SECONDO me....da solo sulla pompa nn ci sai lavorare.....IO l'ho fatto fare....mi sembra che i giri fossero in senso orario(cmq nn e' una vite e' un registro...)
Lastina da piegare...eh...come cavolo le trovo le foto della Turba della Bravo Tdqoo??? :grem: ora nn l'ho piu'...
cmq li' e' piu' semplice.....se vai da un buon mecca te lo spiega facile....
quanto al mio tubo...il mercatino lo trovi QUI....
http://www.bravotuning.it/club/veditopic1574-0.html
li' c'e' prezzo e,se vuoi,in Mp foto del Tubo..se mi fai una foto al TUO motore ti indico qual'e'.....quello si' che puoi metterlo da solo...
Considera che,in un certo senso,montandolo e' come se aumentassi un po' le dimensioni della turbina in virtu' di una maggiore pressione dell'aria.
Infatti se ci fai caso le macchine Preparate seriamente nn hanno tubi in gomma...ma in metallo.
Considera un discreto guadagno,a corto... Nella mia esperienza un 200 giri in basso sulla coppia.... :p
http://www.bravotuning.it/club/veditopic1910.html
Ti ripeto....SECONDO me....da solo sulla pompa nn ci sai lavorare.....IO l'ho fatto fare....mi sembra che i giri fossero in senso orario(cmq nn e' una vite e' un registro...)
Lastina da piegare...eh...come cavolo le trovo le foto della Turba della Bravo Tdqoo??? :grem: ora nn l'ho piu'...
cmq li' e' piu' semplice.....se vai da un buon mecca te lo spiega facile....
quanto al mio tubo...il mercatino lo trovi QUI....
http://www.bravotuning.it/club/veditopic1574-0.html
li' c'e' prezzo e,se vuoi,in Mp foto del Tubo..se mi fai una foto al TUO motore ti indico qual'e'.....quello si' che puoi metterlo da solo...
Considera che,in un certo senso,montandolo e' come se aumentassi un po' le dimensioni della turbina in virtu' di una maggiore pressione dell'aria.
Infatti se ci fai caso le macchine Preparate seriamente nn hanno tubi in gomma...ma in metallo.
Considera un discreto guadagno,a corto... Nella mia esperienza un 200 giri in basso sulla coppia.... :p
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
Ehh costicchia troppo, io pensavo molto meno, per essere un tubo.
Mi fai una foto a questo tubo? Come si fissa vicino alla turbina?
Ascolta ma come è fatto questo registro?
Avrei da dirvi un altro problema.
In pretica se mi tiro qualche marcia a massimo e poi decelero, appena riprendo ad accelerare di pochissimo è come se avessi il pedale a manetta, come se mi arriva tanto gasolio agli iniettori e spinge troppo, poi dopo 2 o 3 secondi ritorna alla sua erogazione normale.
Un'altra volta dopo aver tirato la marcia, feci subito una cura a 90° e si spense proprio il motore di colpo.
Cosa può essere? Può dipendere dalla pompa?
Mi fai una foto a questo tubo? Come si fissa vicino alla turbina?
Ascolta ma come è fatto questo registro?
Avrei da dirvi un altro problema.
In pretica se mi tiro qualche marcia a massimo e poi decelero, appena riprendo ad accelerare di pochissimo è come se avessi il pedale a manetta, come se mi arriva tanto gasolio agli iniettori e spinge troppo, poi dopo 2 o 3 secondi ritorna alla sua erogazione normale.
Un'altra volta dopo aver tirato la marcia, feci subito una cura a 90° e si spense proprio il motore di colpo.
Cosa può essere? Può dipendere dalla pompa?
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto