Ho fuso il motore della mia bravo!!!

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Messaggio da austin81 »

Quetzalcoatl ha scritto:Ne ho vista una stamattina di Bravo fusa... ma questa aveva un motivo valido... la ragazza del proprietario ha preso una buca, spaccato la coppa dell'olio e senza olio ci ha camminato finchè non si è spenta... furba lei...

Mi dispiace molto... spero tu possa risistemartela al meglio, anzi meglio di prima! Avendo la possibilità, la sosta forzata permette di fare operazioni sul motore che di solito non si sarebbero mai fatte, per non tirarlo giù senza motivo... tipo equilibrature varie e ad esempio lucidature dei collettori... quello che feci io a suo tempo con la Uno (in quel caso il motore era l'unica parte ancora sana, ero reduce da un botto tremendo...)
sosta forzata... fino a martedi'....

martedi' scelgo se:

comprare una bravo 1.6
riparare subitissimo la mia

non so ke fare..... :tongue:
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Messaggio da spago »

prendi un 1600 magari seconda serie.....almeno hai 20 cv in +
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

quoto, vai di 1.6... credimi: ti toglie tante belle soddisfazioni :metallica:
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

e va be, demolisce una 1.4 tunizzata esteticamente, e prende una 1.6 normale, magari di un'altro colore? manco i pezzi puo' montare li se non li vernicia... specie i fari marea... buona fortuna... a meno che non ne trovi un'altra grigio sassi.... se la tua sta bene di carrozzeria, per me fai meglio a rettifiacare, ed avrai un motore nuovo ed in garanzia (un rettificatore convenzionato con la Fir italiana da una garanzia sul lavoro mi pare di 1 o 2 anni...) medita bene...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
mrcnet
Fondatore
Messaggi: 3715
Iscritto il: 17 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da mrcnet »

cosa fanno di preciso su un motore di rettificato? nel senso poi ti ritrovi come con un motore nuovo o con uno riparato? nel primo caso meglio rettificare.. nel secondo tanto vale prendere un usato con pochi km
Immagine

Immagine
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

nuovo, sostituiscono completamente tutto cio' che è usurato o non montabile, , incammiciano di nuovo i cilindri, spianano la testata, riprofilano l'asse a camme, controllano i giochi valvole e sostituiscono se c'è qualche anomalia le valvole, controllando anche le sedi... insomma esce nuovo... o se non vale la pena aggiustarlo sullo stesso , montano un motore di rotazione che hanno loro (sempre come nuovo..)
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

cmq per ogni informazione c'è il sito della fir (federazione italiana rettificatori..)
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
mrcnet
Fondatore
Messaggi: 3715
Iscritto il: 17 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da mrcnet »

quindi se fanno cosi (ovviamente per far andare il tutto vedranno anche l'elettronica) secondo me conviene rettificare.. almeno rimane il tuo numero di telaio su, e ti eviti spese inutili come rottamazione, cambio di proprietà etc.. e alla fine hai un km0, secondo me conviene tanto se è come dice umbus..ora mi vedo anche il sito.. ma alla fine hai un'auto nuova e bravo nuove di certo non ne trovi in giro..
Immagine

Immagine
Avatar utente
mrcnet
Fondatore
Messaggi: 3715
Iscritto il: 17 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da mrcnet »

ps costo della rettifica?
Immagine

Immagine
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

si fanno dei preventivi, infatti ci sono 2 strade... la prima la rettifica, la seconda quello di andare direttamente in fiat e prendere un motore direttamente rettificato da loro...(chiamato semicompleto..)

cmq un esempio di ditta rettificatrice è questa..

http://www.sora.it/html/chi_siamo.htm

http://www.rdponline.com/area_riservata/default.asp

http://www.cardinirettifiche.it/homepage.htm
Ultima modifica di umbus il 08 apr 2007 10:30, modificato 1 volta in totale.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

in partica rettifica ad una 1.4 12v dal secondo link che ho postato viene sulle 552 euro... mica male per un motore che diventa nuovo...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Messaggio da spago »

solo 550 euro mi puzza la faccenda ...mio zio lo fà di mestiere il rettificatore e con 500 euro compri a malapena le guarnizioni....o le valvole che costano circa 50 euro l'una x 12 fà già 600 che EDIT AUTOMATICO di prezzi hanno....

minimo x una rettifica ci vogliono 2000 euro
Avatar utente
dragotuning
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 830
Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: balestrate (pa)

Messaggio da dragotuning »

umbus non dire le solite minchiate come sempre,e inutile che difendi il tuo amatissimo 1.4 12v perche e' e restera' per sempre una vera pupù,quindi non conviene propio spenderci soldi,nel momento in cui il meccanico lo apre e comincia a dire:ci vuole questo e quest'altro e questo ancora vedrai che ci vorranno piu' di 1000 euri, per poi avere un motore RIPARATO non nuovo,una cosa e solo spianare la testa,una cosa e avere fuso. cio' consiglio ho di trovare allo sfascio qualche motore di una bravo 1.4 incidentata che con 500 euri (300 motore;200 manodopera) se ne esce,ho di comprarsene una 1.6. :hola:
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Messaggio da spago »

mio parere personale smonta tutto recupera interni e quello che puoi vendila a pezzi e prenditi un 1.6 ne guadagni e basta e spendi tanto uguale...basta che sia una 2° serie se puoi
Avatar utente
dragotuning
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 830
Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: balestrate (pa)

Messaggio da dragotuning »

spago, quoto e quello che intendevo dire :hola: :hola: :hola: :hola:
Rispondi