elaborazione centraline

Forum per discussioni generiche riguardo l'elettronica: centralina, led, neon, schemi, etc

Moderatore: Staff

anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

si ma se lo fa il mod :gren: :gren: :gren:
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Kappa,Marea.Kiup,Thesis prima serie,e...appunto...Bravo...per motivi di peso senz'altro la piu' spinta di tutte con questo motore....

Un Bel Po' di Ferri...:gren: siamo OT cmq....
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

si si ma ferri davvero
pensa che come additivo ora uso l apretto :gren: :gren: :gren:
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

:gren: :gren: :gren: :gren: Oddio Muoio....stira(il pedone....)e Ammira....hihihiihhi :gren: :gren: :gren:
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

eheheheh sto ridendo da solo come un pirla nel letto pensa come stiamo messi
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

:gren: male direi... :gren:
Avatar utente
FANTASY
Bravista
Bravista
Messaggi: 177
Iscritto il: 27 mar 2007 16:28
Località: SALBORO

Messaggio da FANTASY »

sapete dirmi per caso quanto costa una centralina della bravo hgt... ?
usata
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

usata la trovi anche a poco se vai sempre dal rottamaio pero a garanzia che funzioni cioe di seconda mano ma gia testata almeno un 100 €
senno puoi chiedere a ryo qui sul sito lui sta vendento la hgt come ricambi e magari la ha ancora!
ma scusa fantasy che te ne fai della centralina hgt sul 1.6 non credo popssa funzionare ha delle gestioni complketamente diverse come vettura
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
FANTASY
Bravista
Bravista
Messaggi: 177
Iscritto il: 27 mar 2007 16:28
Località: SALBORO

Messaggio da FANTASY »

lo sò nn è per me stò solo preparando un mercatino mio...che aprirò oggi pome e quindi volevo solo sapere un pò di prezzi....
ho smontato l'hgt dello zio...a se ti serve qualcosa dimmi pure che te lo smonto...
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

a e vero me ne ero scordato eheheh
adesso vedo cosa puo servirmi poi ti do un colpo come apri il mercatino in base a cio che hai!
ah hai il para posteriore???
se si a qnt lo vendi??
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
FANTASY
Bravista
Bravista
Messaggi: 177
Iscritto il: 27 mar 2007 16:28
Località: SALBORO

Messaggio da FANTASY »

si ho il paraurti posteriore è impeccabile...la colorazione dell'auto è blu notte...per il prezzo 60 euro escluse le spese spedizione.
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

vaaaaaaaaaaaaa beeeeeeene
ci sentiamo dopo sul tuo mercatino ok!?
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
FANTASY
Bravista
Bravista
Messaggi: 177
Iscritto il: 27 mar 2007 16:28
Località: SALBORO

Messaggio da FANTASY »

ok oggi pome ti faccio vedere le foto intanto dei pezzi che ho smontato....
Avatar utente
ProtoMISTx
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 35
Iscritto il: 05 ott 2006 08:12
Località: Perugia

Messaggio da ProtoMISTx »

:) Comunque x rispetto a Ross79 che è il creatore del topic, volevo farvi conoscere la mia esperienza con la sola modifica della mappa della centralina acquistata proprio da Ross79.
Ho preso una Bravo 1600 SX usata di ottobre del 96 circa un anno fa. Prima avevo una Rover 200 TDI e come altra macchina familiare posseggo una Corolla 2000 D4D da 110CV. Tornare a guidare una macchina a benzina dopo anni che avevo guidato solo TDI è stato abbastanza brusco. Innanzitutto accellerazione praticamente zero, coppia in ripresa da marcia alta a velocità medie praticamente un carretto. Per non parlare dei consumi: :roll: certo non sono uno che va piano ma 320 Km con un pieno erano veramente pochi.
Frequentando questo forum leggo questo topic e fidandomi dei vari messaggi acquisto una mappa da Ross..... Che dire MIRACOLO! :eek:
Da subito la guida era completamente diversa, ora non so quanti siano i cavalli in più, ma non credo che sia importante, l'importante è che ora con la nuova mappa la macchina era gustosa da guidare come quelle che avevo prima ed addirittura di più. Da subito quello che saltava agli occhi era una spinta molto forte fin dai bassi regimi in modo molto fluido e progressivo, senza dover necessariamente parzializzare la pressione sull'accelleratore, mi viene in mente il controllo elettronico della trazione ma non credo proprio che sia appriopriato, ma vi dico che la senzazione è quella. Bella spinta anche in alto finalmente riavevo la ripresa che prima neanche sapevo cos'era. Dopo qualche giorno ho anche un'altra sorpresa
:D 380Km percorsi con un pieno, e pensare che mi ero "divertito" parecchio a provare la nuova centralina :] Tra le varie versioni avevo proprio scelto quella + votata ai consumi che alle prestazioni, quindi era ovvio ma non pensavo di avere quel drastico aumento di prestazioni dietro un minor consumo, anche perchè il consumo medio poi si è assestato intorno ai 420/430 Km con un pieno. Con l'ultima evoluzione della mappa che Ross mi ha dato ultimamente, mi sembra che la progressione ancora più lineare, ed è aumentata ancora di più la spinta in alto. I consumi sono rimasti invariati, anzi sono stato al MySpecialCar e con un pieno ho fatto + di 530Km.
Concludendo, se ho ancora questa macchina e se ci ho speso tempo e soldi nel sistemarla lo devo solo a lui.
:metallica: Grazie Ross :metallica:

Devo dire che manca la sua presenza in questo topic :roll:
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

...Che Ross si preparato lo sappiamo... :P
...nn penso che manca ...legge ...poi interviene se è il caso... ;)
Immagine
Rispondi