Ho fuso il motore della mia bravo!!!
Moderatore: Staff
- austin81
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4915
- Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: Alcamo TP
premetto ke di meccanica non ne so molto....m4rc8 ha scritto:bah...se si dovesse anche rompere una candela...beh..andrebbe a 3
che lavoro fa il meccanico?? ah gia'..appunto il meccanico ...mmm...sei sempre andato da lui??
cmq se a 140 km/h ad un pistone non arriva+corrente che succede??
secondo me succede quello ke è successo alla mia bravo......
poi non saprei.....
- David_rs85
- Bravista
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 30 mar 2007 09:34
- Località: Napoli
bhe se non si usa un olio sintetico sul 1.4 12v... ci possono essere problemi di lubrificazione dell'asse a camme... su questo è un po' delicato.... quindi metteteci un 5/40 sul 1.4 12v... consuglio di zio umberto...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
La pompa dell'olio e' mossa dalla cinghia distribuzione,quindi va sempre ogni volta che il motore e' acceso(nessuna elettrovalvola o aggeggio eletronico in mezzo)anes ha scritto:non so ma magari il pronblema e stato che mancando l letrronica e non elettricità non sia piu arrivato ilio in circolo e qnd di conseguenza grippato
Partendo col chiarire che al max la corrente non arriva ad un cilindro(il pistone,poveretto,pur partecipando non viene mai menzionato da un meccanico ),ti dico che se per caso dovesse rompersi una bobina o interrompersi un cavo di potenza che va ad una candela,l'unica cosa che potrebbe succedere e' che quel pistone non intervenga piu' attivamente al lavoro del motore..lasciandosi trascinare dagli altri (che scansafatiche che e' )...austin81 ha scritto:cmq se a 140 km/h ad un pistone non arriva+corrente che succede??
Fatti spiegare bene dal meccanico,perhe' se lui e' fermamente convinto di questa ipotesi o e' incompetente o vuole approfittare di te
(ps il mio mecca ogni volta che fa un lavoro sulla mia car mi tiene da parte i pezzi sostituiti e me li mostra sempre..per farmi vedere il tipo di guasto)
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Quoto al 1000%...m4rc8 ha scritto:Fatti spiegare bene dal meccanico,perhe' se lui e' fermamente convinto di questa ipotesi o e' incompetente o vuole approfittare di te
(ps il mio mecca ogni volta che fa un lavoro sulla mia car mi tiene da parte i pezzi sostituiti e me li mostra sempre..per farmi vedere il tipo di guasto)
Anche il mio meccanico fa così... ma la cosa migliore, quando possibile, è stare appresso al meccanico mentre interviene sulla car... alla fine, i pezzi rotti può anche tirarli fuori dal suo magazzino e spacciarli per guasti della nostra macchina!
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
ok, ma se tu, per ipotesi, senti l'auto morbida sullo sconnesso e pensi che siano gli ammo, vai da lui, quello ti gonfia le gomme e ti mostra degli ammo della Bravo esausti, tu che ne sai?
Non so se mi sono spiegato...
Visto che ho conosciuto meccanici che facevano di queste cose... soprattutto in due casi:
-classico signore che va al lavoro con mezzi/scooterone e usa la macchina solo nei weekend, deve partire per le ferie e anche se l'auto non ha niente la porta "a fare un controllo"
-"Buongiorno, ho un rumorino, mi trova cosa c'è che non va?"
In entrambi i casi la regola è che se il meccanico non ti trova un guasto, vero o finto, da almeno 100€, tu non esci dall'officina
Perchè lui ci ha perso tempo e almeno dalle parti mie i meccanici la voce MANODOPERA non la usano... quindi se è stato appresso alla tua car per 2 ore e non ha trovato nulla di rotto, si inventa una riparazione da 100€ e ti manda via...
Per quello dico che è sempre meglio stare vicino alla car quando si sta dal meccanico...
Non so se mi sono spiegato...
Visto che ho conosciuto meccanici che facevano di queste cose... soprattutto in due casi:
-classico signore che va al lavoro con mezzi/scooterone e usa la macchina solo nei weekend, deve partire per le ferie e anche se l'auto non ha niente la porta "a fare un controllo"
-"Buongiorno, ho un rumorino, mi trova cosa c'è che non va?"
In entrambi i casi la regola è che se il meccanico non ti trova un guasto, vero o finto, da almeno 100€, tu non esci dall'officina
Perchè lui ci ha perso tempo e almeno dalle parti mie i meccanici la voce MANODOPERA non la usano... quindi se è stato appresso alla tua car per 2 ore e non ha trovato nulla di rotto, si inventa una riparazione da 100€ e ti manda via...
Per quello dico che è sempre meglio stare vicino alla car quando si sta dal meccanico...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
- austin81
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4915
- Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: Alcamo TP
il problema è ke io non l'ho neppure aperto il motore....m4rc8 ha scritto:La pompa dell'olio e' mossa dalla cinghia distribuzione,quindi va sempre ogni volta che il motore e' acceso(nessuna elettrovalvola o aggeggio eletronico in mezzo)anes ha scritto:non so ma magari il pronblema e stato che mancando l letrronica e non elettricità non sia piu arrivato ilio in circolo e qnd di conseguenza grippato
Partendo col chiarire che al max la corrente non arriva ad un cilindro(il pistone,poveretto,pur partecipando non viene mai menzionato da un meccanico ),ti dico che se per caso dovesse rompersi una bobina o interrompersi un cavo di potenza che va ad una candela,l'unica cosa che potrebbe succedere e' che quel pistone non intervenga piu' attivamente al lavoro del motore..lasciandosi trascinare dagli altri (che scansafatiche che e' )...austin81 ha scritto:cmq se a 140 km/h ad un pistone non arriva+corrente che succede??
Fatti spiegare bene dal meccanico,perhe' se lui e' fermamente convinto di questa ipotesi o e' incompetente o vuole approfittare di te
(ps il mio mecca ogni volta che fa un lavoro sulla mia car mi tiene da parte i pezzi sostituiti e me li mostra sempre..per farmi vedere il tipo di guasto)
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Mi unisco al tuo dolore per questa grave perdita
Così su due piedi ho hai fuso la guarnizione della testata o hai rotto la cinta di distribuzione ... in entrambe i casi il danno è notevole.
Se è partita la cinta ci stanno da rifare, oltre alla testata, tutte le valvole e ovviamente la distribuzione. Vedi se riesci a trovare un buon motore con pochi chilometri che penso che fai prima.
Così su due piedi ho hai fuso la guarnizione della testata o hai rotto la cinta di distribuzione ... in entrambe i casi il danno è notevole.
Se è partita la cinta ci stanno da rifare, oltre alla testata, tutte le valvole e ovviamente la distribuzione. Vedi se riesci a trovare un buon motore con pochi chilometri che penso che fai prima.
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
se nn arr corrente la candela nn brucia la benzina che ha riempito il cilindro e con laforza che cè nei motori spacca tutto.austin81 ha scritto:premetto ke di meccanica non ne so molto....m4rc8 ha scritto:bah...se si dovesse anche rompere una candela...beh..andrebbe a 3
che lavoro fa il meccanico?? ah gia'..appunto il meccanico ...mmm...sei sempre andato da lui??
cmq se a 140 km/h ad un pistone non arriva+corrente che succede??
secondo me succede quello ke è successo alla mia bravo......
poi non saprei.....
io forse ho rischiato di fare la tua stessa fine....ma mi son fermato prima pensando fosse un iniettore andato invece pare che siano le candele non adatte (champion)domani rimonto ngk e vediamo se torna rotondo come prima
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
a me e successo che una volta mentre camminavo la macchina passa a 2 e sembrava una bicicletta ed ho percorso 20 km di autostrada(alcamo balestrate)per ritornare a casa,poi l'ho portata da meccanico ed il problema era stata la bobina l'abbiamo cambiata ed e ritornato tutto apposto.austin se vuoi in officina ho un motore completo di iniezione e centralina dell'alfa 33 1.7 booxer 16v