Pressione turbina Jtd -Monitoraggio manometro-
Moderatore: Staff
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Non mi ricordo dove ma avevo letto che la turbina dei nostri motori lavora a 0.8 - 0.9 bar con picchi intorno a 1.1 bar quindi la tua situazione dovrebbe essere del tutto normale.
Ma quello con la Stilo 115 jtd oltre alle tubazioni cosa ha rifatto? Il motore è in grado di reggere senza interventi 1 bar di pressione in più?
Ma quello con la Stilo 115 jtd oltre alle tubazioni cosa ha rifatto? Il motore è in grado di reggere senza interventi 1 bar di pressione in più?
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
...quoto...ho fatto delle prove stamattina ...(tra un cliente e un altro )...è proprio così...nn va oltre 1.1 bar...Dreamweaver ha scritto:Non mi ricordo dove ma avevo letto che la turbina dei nostri motori lavora a 0.8 - 0.9 bar con picchi intorno a 1.1 bar quindi la tua situazione dovrebbe essere del tutto normale.
...la prex. aumenta con la richiesta di potenza del motore...ad es. a folle anche a 4000giri la prex. rimane bassa...
...se stò a tavoletta però a 1.1 ci rimane fisso...
...ho provato fino alla 4 ...la 5 come al solito nn posso proprio provarla...
piccolo ot: mentre facevo queste piccole prove mi si incolla dietro un bmw... lo lascio passare ...pensando che andava + di me...morale era un bmw 318i assettato da paura...mi ha fatto da tappo ...co sta cippa che mi ha fatto ripassare...alla faccia delle rugole del bon ton come dice Bravoman...
Fine ot
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
...si infatti nn temo per il motore...m4rc8 ha scritto:a motore chiuso un td puo' reggere benissimo un bar in piu' dell'originale... son le altre cose che cedono (leggi tubi e frizioni)
...oggi max domani metto la rimappa...
...vediamo la differenza...
Ultima modifica di clatro il 18 apr 2007 14:08, modificato 1 volta in totale.
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
ovvio...il motore non carica in folle... per lo stesso discorso auto strapreparate sui rulli spesso non raggiungono la potenza maxclatro ha scritto:.... a folle anche a 4000giri la prex. rimane bassa......se stò a tavoletta però a 1.1 ci rimane fisso...
diverso poi su strada..quando il motore e' chiamato a smuovere tutta la massa dell'auto
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
...allora garazzi... finalmente...la quadratura del cerchio...
...ho la prova strumentale dell'aumento della performance della car con la rimappa....
...sono le 22 e 20 e sono appena rientrato dalle cosiddette " prove" ...
...quindi il picco della prex . turbina adesso è 1.25 bar...cioè supera l 1.2 ma nn arriva a 1.3.
Quindi l'aumento della prex. turbo è di 1.5 bar...
...però nn è tanto l'aumento di prex. che impressiona ma quanto la velocità con cui ci arriva...
...bè diciamo che sono soddisfatto...volevo delle prove concrete ...adesso ce l'ho...
...ho la prova strumentale dell'aumento della performance della car con la rimappa....
...sono le 22 e 20 e sono appena rientrato dalle cosiddette " prove" ...
...quindi il picco della prex . turbina adesso è 1.25 bar...cioè supera l 1.2 ma nn arriva a 1.3.
Quindi l'aumento della prex. turbo è di 1.5 bar...
...però nn è tanto l'aumento di prex. che impressiona ma quanto la velocità con cui ci arriva...
...bè diciamo che sono soddisfatto...volevo delle prove concrete ...adesso ce l'ho...
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
...eeeeeeeeeeehhhhh!!!!! ...nn sono stato chiaro
...ho sbagliato le virgole...alle 10 di sera dopo una giornata di lavoro se po pure capì...
...allora rettifico...
Dati con la mappa originale:
Prex. max. = 1.1 Bar (scusate ho detto 1.1 - 1.2 perchè il primo giorno nn leggevo bene...il manometro ha lancette che indicano 0.5 Bar poi però ho corretto ) e quoto il post di precisazione tanto per far seguire il discorso con precisione...
Prex. Max. = 1.25 bar
Quindi l'incremento strumentale di prex. è 0.15 Bar
ecco sono stato preciso oggi...è pure di mattina però...
...ho sbagliato le virgole...alle 10 di sera dopo una giornata di lavoro se po pure capì...
...allora rettifico...
Dati con la mappa originale:
Prex. max. = 1.1 Bar (scusate ho detto 1.1 - 1.2 perchè il primo giorno nn leggevo bene...il manometro ha lancette che indicano 0.5 Bar poi però ho corretto ) e quoto il post di precisazione tanto per far seguire il discorso con precisione...
Dopodichè prove con la mappa modificata:clatro ha scritto:...quoto...ho fatto delle prove stamattina ...(tra un cliente e un altro )...è proprio così...nn va oltre 1.1 bar...Dreamweaver ha scritto:Non mi ricordo dove ma avevo letto che la turbina dei nostri motori lavora a 0.8 - 0.9 bar con picchi intorno a 1.1 bar quindi la tua situazione dovrebbe essere del tutto normale.
Prex. Max. = 1.25 bar
Quindi l'incremento strumentale di prex. è 0.15 Bar
ecco sono stato preciso oggi...è pure di mattina però...
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2664
- Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
- Fiat: Bravo
- Modello: Alfa GT
- Contatta:
che manomentro hai preso? €?clatro ha scritto:...eeeeeeeeeeehhhhh!!!!! ...nn sono stato chiaro
...ho sbagliato le virgole...alle 10 di sera dopo una giornata di lavoro se po pure capì...
...allora rettifico...
Dati con la mappa originale:
Prex. max. = 1.1 Bar (scusate ho detto 1.1 - 1.2 perchè il primo giorno nn leggevo bene...il manometro ha lancette che indicano 0.5 Bar poi però ho corretto ) e quoto il post di precisazione tanto per far seguire il discorso con precisione...
Dopodichè prove con la mappa modificata:clatro ha scritto:...quoto...ho fatto delle prove stamattina ...(tra un cliente e un altro )...è proprio così...nn va oltre 1.1 bar...Dreamweaver ha scritto:Non mi ricordo dove ma avevo letto che la turbina dei nostri motori lavora a 0.8 - 0.9 bar con picchi intorno a 1.1 bar quindi la tua situazione dovrebbe essere del tutto normale.
Prex. Max. = 1.25 bar
Quindi l'incremento strumentale di prex. è 0.15 Bar
ecco sono stato preciso oggi...è pure di mattina però...
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Io non so, ma a ORECCHIO la mia soffia un po' troppo per avere un incremento fino a 1,25 bar... secondo me spinge molto di più... se cammino di seconda o terza accanto a un muro con i vetri aperti, a mezzo gas sento più il soffio pesante della turba che il motore!
Dico SOFFIO perchè non so Clatro, ma la MIA inizia fischiando, poi il fischio diventa un soffio molto forte... come dicevo a vetri aperti si sente un SSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS molto forte...
Ma Clatro, in base ai valori sulla mappa, sei in grado di capire approssimativamente a quanto potrebbe arrivare la mia turbazza?
PS: mi risulta che la turbina che montiamo regga pressioni oltre i 2 bar senza nessun problema, è vero?
Dico SOFFIO perchè non so Clatro, ma la MIA inizia fischiando, poi il fischio diventa un soffio molto forte... come dicevo a vetri aperti si sente un SSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS molto forte...
Ma Clatro, in base ai valori sulla mappa, sei in grado di capire approssimativamente a quanto potrebbe arrivare la mia turbazza?
PS: mi risulta che la turbina che montiamo regga pressioni oltre i 2 bar senza nessun problema, è vero?
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER