Motore Coupè 2.0 16v/20v TURBO sulla Bravo!!!!
Moderatore: Staff
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
anzi no video che vojo sentì quanto fischia la belva !!!
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
può darsi che qualcuno ne sappia qualcosa meglio a riguardo..
ho letto,non mi ricordo dove..cmq di bravisti che girano in strada legalmente con motori come il t16 o il t20..
in pratica la macchina viene venduta ad una persona in germania...dove è possibile fare il trapianto per poi essere riacquistata e omologata come "esemplare unico"
Qualcuno ne ha conferma?
aldilà dei probabili costi proibitivi...è vera sta cosa?
ho letto,non mi ricordo dove..cmq di bravisti che girano in strada legalmente con motori come il t16 o il t20..
in pratica la macchina viene venduta ad una persona in germania...dove è possibile fare il trapianto per poi essere riacquistata e omologata come "esemplare unico"
Qualcuno ne ha conferma?
aldilà dei probabili costi proibitivi...è vera sta cosa?
sul rettilineo son bravi tutti a correre,
ma è in curva che si vede la differenza...
ma è in curva che si vede la differenza...
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
- Pedro80
- Bravo Bravista
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16 250cv
- Località: Pendici dell'Etna
ecco un pò di foto..., scusate la "lurdia" del motore...al + presto lo porterò a lavare...
ieri sono uscito e ho potuto toccare cn mano il comportamento su strada....beh,gli ammo ant sono troppo morbidi e negli avvallamenti il copertone strica sul passaruota, quindi assetto al + presto...e mi sa anche allargamento fiancate montando i passaruota e il para della HGT...
per il motore tutto ok, mi sembra solo che cali un poco di prestazioni quando riscalda, forse è dovuto all'intercooler piccolo, o forse è dovuto al fatto che nel mio vano motore ormai non ci entra + nulla e non c'è abbastanza riciclo di aria...cmq ancora è tutto da scoprire...
certo ieri è stato fantastico lasciare sul posto una povera Yaris che ha osato stuzzicarmi...
ecco invece l'impanto frenante prelevato direttamente dal Coupè...ant da 284mm post da 240mm
QUESTO è come era prima dello SWAP!
ieri sono uscito e ho potuto toccare cn mano il comportamento su strada....beh,gli ammo ant sono troppo morbidi e negli avvallamenti il copertone strica sul passaruota, quindi assetto al + presto...e mi sa anche allargamento fiancate montando i passaruota e il para della HGT...
per il motore tutto ok, mi sembra solo che cali un poco di prestazioni quando riscalda, forse è dovuto all'intercooler piccolo, o forse è dovuto al fatto che nel mio vano motore ormai non ci entra + nulla e non c'è abbastanza riciclo di aria...cmq ancora è tutto da scoprire...
certo ieri è stato fantastico lasciare sul posto una povera Yaris che ha osato stuzzicarmi...
ecco invece l'impanto frenante prelevato direttamente dal Coupè...ant da 284mm post da 240mm
QUESTO è come era prima dello SWAP!
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)