Pressione turbina Jtd -Monitoraggio manometro-
Moderatore: Staff
- Pedro80
- Bravo Bravista
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16 250cv
- Località: Pendici dell'Etna
io preferisco di granlunga gli strumenti sul montante di sinistra!
cmq occhio, perchè con 2 bar di pressione il jtd pùò raggiungere i 200cv...ma a patto che tutto sia rinforzato...forse l'unica cosa che può reggere sono i pistoni, ma non ci metto la mano sul fuoco....certo ci vorranno iniettori + grossi, IC +grosso e soprattutto una TURBINA + grossa!
cmq occhio, perchè con 2 bar di pressione il jtd pùò raggiungere i 200cv...ma a patto che tutto sia rinforzato...forse l'unica cosa che può reggere sono i pistoni, ma non ci metto la mano sul fuoco....certo ci vorranno iniettori + grossi, IC +grosso e soprattutto una TURBINA + grossa!
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
per pressione relativa si intende quella letta dallo strumento...
quella assoluta e' quella relativa piu' quella atmosferica(assimilabile ad 1 bar)..
indi per cui.. clatro tu viaggi ad 1,2 bar sopra la press atmosferica... quindi parlando in termini assoluti sei a 2,2 bar
ps di solito quando si parla di turbo(benza o diesel che siano) si intende di press relativa
quella assoluta e' quella relativa piu' quella atmosferica(assimilabile ad 1 bar)..
indi per cui.. clatro tu viaggi ad 1,2 bar sopra la press atmosferica... quindi parlando in termini assoluti sei a 2,2 bar
ps di solito quando si parla di turbo(benza o diesel che siano) si intende di press relativa
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Quindi se il tipo con la Stilo da 2,2 bar parlava di presisone ASSOLUTA, i conti tornano giusto?m4rc8 ha scritto:per pressione relativa si intende quella letta dallo strumento...
quella assoluta e' quella relativa piu' quella atmosferica(assimilabile ad 1 bar)..
indi per cui.. clatro tu viaggi ad 1,2 bar sopra la press atmosferica... quindi parlando in termini assoluti sei a 2,2 bar
ps di solito quando si parla di turbo(benza o diesel che siano) si intende di press relativa
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Sempre una facette.Dreamweaver ha scritto:1.7 bar non è certo poco... cmq se overboosto penso di portarla a 1.3 o 1.25 come Clatro, manicotti di rame non so se li sostituirò, ci avevo già pensato e sono arrivato alla coclusione che se devo smontare un manicotto di gomma basta allentare una fascetta, se invece devo sfilare il manicotto di rame?
Tra i vantaggi del manicotto di rame aggiungo anche che ha la superficie interna perfettamente liscia a tutto guadagno del ricircolo dell'aria
Il manicotto con cui lo giunti e' in Gomma.
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Quotone.m4rc8 ha scritto:per pressione relativa si intende quella letta dallo strumento...
quella assoluta e' quella relativa piu' quella atmosferica(assimilabile ad 1 bar)..
indi per cui.. clatro tu viaggi ad 1,2 bar sopra la press atmosferica... quindi parlando in termini assoluti sei a 2,2 bar
ps di solito quando si parla di turbo(benza o diesel che siano) si intende di press relativa
2 bar di relativa sono improponibili ragazzi...hai voglia a cambiare...stai sempre col cofano aperto........
e' un Jtd...mica un aereo........
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
...pitooo???Quetzalcoatl ha scritto:Quindi se il tipo con la Stilo da 2,2 bar parlava di presisone ASSOLUTA, i conti tornano giusto?m4rc8 ha scritto:per pressione relativa si intende quella letta dallo strumento...
quella assoluta e' quella relativa piu' quella atmosferica(assimilabile ad 1 bar)..
indi per cui.. clatro tu viaggi ad 1,2 bar sopra la press atmosferica... quindi parlando in termini assoluti sei a 2,2 bar
ps di solito quando si parla di turbo(benza o diesel che siano) si intende di press relativa
....esatto!!!....
....parlava di assoluta... ...se no ...eh!...
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
...sei sicuro di stà cosa?...vincenzodileo ha scritto:
2)I tubi in Rame,magari termoisolati in qualche modo....grazie alla maggiore dissipazione dei calori e al mancato "schiacciamento" donano dai 5 agli 8 Cv....
fate VobiS!
... mettendo i tubi in rame e facendo l'impianto di scarico altro 10 cv. li prendo...!
...ma sei sicuro?...
...è questo l'upgrade che vorrei fare da Leone...
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
...a occhio ... ogni 0.1 bar si dovrebbero prendere 12- 15 cv. ...ti risulta?...Pedro80 ha scritto:io preferisco di granlunga gli strumenti sul montante di sinistra!
cmq occhio, perchè con 2 bar di pressione il jtd pùò raggiungere i 200cv...ma a patto che tutto sia rinforzato...forse l'unica cosa che può reggere sono i pistoni, ma non ci metto la mano sul fuoco....certo ci vorranno iniettori + grossi, IC +grosso e soprattutto una TURBINA + grossa!
...oppure la prex segue una formula diversa...?
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
li prendi si'......certo......clatro ha scritto:...sei sicuro di stà cosa?...vincenzodileo ha scritto:
2)I tubi in Rame,magari termoisolati in qualche modo....grazie alla maggiore dissipazione dei calori e al mancato "schiacciamento" donano dai 5 agli 8 Cv....
fate VobiS!
... mettendo i tubi in rame e facendo l'impianto di scarico altro 10 cv. li prendo...!
...ma sei sicuro?...
...è questo l'upgrade che vorrei fare da Leone...
Ovviamente Scarico APERTO e Tubi in Rame.....li prendi li prendi...
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta: