Ho fatto montare l'impianto gpl...
Moderatore: Staff
se lo fai montare ad iniezione sequenziale non perdi nulla...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Re: Ho fatto montare l'impianto gpl...
invincible ha scritto:...domani dovrei andare a prendere la macchina.
non vedo l'ora di andare a fare il pieno: penso sarà la prima volta che lo farò con soddisfazione.
una domandina: in realtà quanta autonomia abbiamo con il serbatoio toroidale per quanto riguarda il gpl?
vi faccio questa domanda poiché l'installatore mi ha detto che il serbatoio del gas contiene meno carburante rispetto al suo valore nominale, è vero?
io ho una 1.6... il serbatoio è da 39 litri ma il distributore si ferma 33, c'è una differenza per far si che in caso di incidente il gas possa avere spazio nonostante la compressione del serbatoio...
e con 10 euro faccio 150 km...ma col piede pesante
facci sapere come va la tua!
sul rettilineo son bravi tutti a correre,
ma è in curva che si vede la differenza...
ma è in curva che si vede la differenza...
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
mi pare che il serbatorio del gpl viene riempito sempre solo all'80% per ovvi motivi di sicurezza visto che il gas comunque tende ad espandersi una volta nel serbatoio.
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- invincible
- Bravista
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
- Fiat: Brava
- Modello: 1.4 12v
- Località: viterbo
- pepp'a'scuppett'
- Bravista
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 30 apr 2006 02:00
- Località: Caserta
- invincible
- Bravista
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
- Fiat: Brava
- Modello: 1.4 12v
- Località: viterbo
ci dici che impianto hai montato? è normale o ad iniezione?
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
- invincible
- Bravista
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
- Fiat: Brava
- Modello: 1.4 12v
- Località: viterbo
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
- invincible
- Bravista
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
- Fiat: Brava
- Modello: 1.4 12v
- Località: viterbo
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
il mio parere è che un impianto elettronico ad iniezione sequenziale non fa perdere prestazioni, ma costa un po' di piu'...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
l'impianto l'ho trovato già montato...non credo sia di quelli che mantengono invariate le prestazioni.dragotuning ha scritto:jdk, tu come ti trovi?la macchina perde?quanto l'hai pagato?
..la macchina tra benzina e gas è come dr. jeckill e mr. hyde...
ovvero la differenza è notevole... a gas..non ha la stessa spinta nel salire di giri...la coppia...la mantiene invece..ma fino a 5.500 giri...
per l'uso normale va benissimo...alla fine..permette un andatura decente....
ma se devi strappare qualcuno,meglio passarla a benzina.
sul rettilineo son bravi tutti a correre,
ma è in curva che si vede la differenza...
ma è in curva che si vede la differenza...
- invincible
- Bravista
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
- Fiat: Brava
- Modello: 1.4 12v
- Località: viterbo
fatto tutte le prove:
-con un pieno di gpl (35 litri) = 350 km (percorso misto), direi risultato ottimo, dato che con la benzina ci facevo circa 11,5 km/l.
penso che sull'extra-urbano potrei arrivare anche a 11-12 km/l.
-la differenza tra benzina e gpl si sente soprattutto in ripresa e in quinta marcia, cmq a me non interessa, la cosa essenziale è pagare il carburante 0.56-0.57 euro/l.
-con un pieno di gpl (35 litri) = 350 km (percorso misto), direi risultato ottimo, dato che con la benzina ci facevo circa 11,5 km/l.
penso che sull'extra-urbano potrei arrivare anche a 11-12 km/l.
-la differenza tra benzina e gpl si sente soprattutto in ripresa e in quinta marcia, cmq a me non interessa, la cosa essenziale è pagare il carburante 0.56-0.57 euro/l.
- Sturanza
- Bravista
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD'02 MAP
- Località: Campi Bisenzio (FI)
- Contatta:
Re: Ho fatto montare l'impianto gpl...
Vero, per motivi di sicurezza.invincible ha scritto: vi faccio questa domanda poiché l'installatore mi ha detto che il serbatoio del gas contiene meno carburante rispetto al suo valore nominale, è vero?
Tu hai fatto una scelta saggia perchè questo ti consentirà di risparmiare una fraccata portando il costo di percorrenza simile a un buon diesel.
Io non gradisco gli impianti a GAS non montati fin dall'origine dal costruttore per pochi ma buoni motivi;
- la sicurezza: l'auto non è prevista in fase di crash test di un serbatoio in ferro nel vano ruota di scorta, che è la prima cosa che si accartoccia come una lattina in caso di gran smazzata posteriore. Una prova non molto recente su quattroruote riportava i tempi di ESPLOSIONE delle bombole omologate sia toroidali che standard in caso di esposizione al fuoco riempite al 60%: circa 3 minuti per la standard e poco più di 2 per la ciambella o toroidale (le foto erano agghiaccianti)
- riduzione delle prestazioni
- riduzione vita motore: la benza non ha il solo scopo di esplodere nelle camere di combustione, ma anche altri meno apparenti come lubrificare le sedi delle valvole o raffreddare le parti interne prima della detonazione; tutte cose che il GAS essendo aeriforme non può fare. Di solito alla lunga il gas tende a deteriorare questi componenti; un fenomeno molto noto è la crepatura della guarnizione di testa. Io durante gli studi ho avuto modo di esaminare gli assemblati e gli schemi tecnici della marea benzina e bipower; non a caso lo stesso motore ha un casino di pezzi diversi e, anche se apparentemente identici, con materiali molto diversi e specifici.
- consumi: Vero che il gas costa pochissimo ma ci fai anche pochi Km. Un 100Cv a GAS sta sotto i 10/litro, un 100Cv diesel si avvicina anche ai 20/litro, sicuri che sia così conveniente
Poi caz, ce ne sono a migliaia in giro, ma è anche vero che l'improbabilità di uno smazzo pesante al posteriore può essere molto pericolosa. Io la vedo un pò come una bomba nel portabagagli