quale assetto??

Forum per discussioni generiche riguardo cerchi, pneumatici e assetto

Moderatore: Staff

bravaevo81

Messaggio da bravaevo81 »

levi gli ammo e meti 4 staffe saldate tipo quadrotto 10x10!!

vedrai che nn si imbarca +!!!!

:gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren:
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

:gren: :gren: :gren: si e poi dopo 3 buche butto i reni e li cambio...a 20 anni sarebbe triste eh !!! :gren: :gren: :gren: :gren:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
bravaevo81

Messaggio da bravaevo81 »

su ebay li vendono!!!!

:gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren:

scusate l'OT
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Messaggio da nixx »

Manuel88 ha scritto:ehm.. :roll:
da quanto ho capito è impossibile fare questa cosa....devo per forza abbassarmi ! :( :(
non esiste altro rimedio ?
non è vero.. infatti frenando gli ammortizzatori anche in compressione hai la vettura più rigida a pari altezza!
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

come si effettua sta modifica che dici tu ?
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
Welter
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 509
Iscritto il: 13 gen 2007 20:29
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Ceres -To-
Contatta:

Messaggio da Welter »

nella lista della spesa ho:
-4 distanziali da 20mm
-4 gomme toyo proxes T1R 185-55 r15
-barra duomi

mentre in garage da montare ho:
-4 cerchi in lega da 15, 6pollici
-freni a disco posteriori

Mi interessava capire cosa fare delle molle e degli ammortizzatori...
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Messaggio da nixx »

la barra duomi se non hai un assetto rigido ha solo una funzione estetica


per irrigidire gli ammortizzatori bisogna aprirli e modificare i passaggi dell'olio, quindi bisogna per forza andare da qualcuno che ha gli attrezzi per aprirli
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

nixx io sò che è cmq utile la duomi..
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Messaggio da nixx »

si è utile se si ha un assetto rigido tale che in curve veloci riesca a spostare i duomi
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

nixx.. io sò che è utile anche su vetture di serie... xè cmq con la metodologià di ammortizzatori che si usano all'ant col tempo c'è il difetto che un po' i duomi s'avvicinano..
Bravojtd100
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1263
Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 130cv
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Bravojtd100 »

Damianoo ha scritto:nixx io sò che è cmq utile la duomi..
come ha detto giusto Nixx la duomi serve + con un assetto irrigidito xke cosi il telaio lavora di +.o meglio si storce di +.con molle originali ha poca funzione,diciamo ke e una spesa da fare + se hai un assetto
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta

Immagine
Avatar utente
Welter
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 509
Iscritto il: 13 gen 2007 20:29
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Ceres -To-
Contatta:

Messaggio da Welter »

le sospensioni della bravo ABARTH la rendevano piu' bassa???
Avatar utente
Welter
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 509
Iscritto il: 13 gen 2007 20:29
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Ceres -To-
Contatta:

Messaggio da Welter »

:tongue:
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

per sospensioni che intendi??

la sospensione e' composta da ammortizzatore,molla e braccetto inferiore(davanti) e da ammo,molla e braccio oscillante(posteriore)

Immagino tu intenda le molle(perche' di assetti pack sport optionals credo ci sia stato solo per l'Hgt)..e quasi sicuramente abbassavano l'auto

cmq il kit Abarth altro che non era una caratterizzazione estetica..nulla a che vedere con le prestazioni dinamiche e motoristiche
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Welter
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 509
Iscritto il: 13 gen 2007 20:29
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Ceres -To-
Contatta:

Messaggio da Welter »

l'abarth nn aveva anche l'assetto?? di serie?
Rispondi