Ho fatto montare l'impianto gpl...

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

Sicuramente non ci stai gran che tranquillo con il gas... e comunque a volte danno problemi anche gli impianti montati dalla casa madre... Avevo letto le lamentele di un autista NCC che si era fatto una Mercedes benzina-GPL e che era più il tempo che l'aveva lasciata in assistenza che il tempo che l'aveva guidata.

A parte ciò il risparmio c'è ma bisogna mettere in conto molte altre spese che normalmente non si hanno e la maggiore usura del motore per i motivi indicati da Sturanza (non a caso tutti consigliano di mandare di tanto in tanto il motore a benzina).

A conti fatti io quando ho scelto mi sono fatto un diesel... com'era che recitava lo spot? Un diesel è per sempre :gren:
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
invincible
Bravista
Bravista
Messaggi: 267
Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
Fiat: Brava
Modello: 1.4 12v
Località: viterbo

Re: Ho fatto montare l'impianto gpl...

Messaggio da invincible »

Sturanza ha scritto:
invincible ha scritto: vi faccio questa domanda poiché l'installatore mi ha detto che il serbatoio del gas contiene meno carburante rispetto al suo valore nominale, è vero?
Vero, per motivi di sicurezza.
Tu hai fatto una scelta saggia perchè questo ti consentirà di risparmiare una fraccata portando il costo di percorrenza simile a un buon diesel.

Io non gradisco gli impianti a GAS non montati fin dall'origine dal costruttore per pochi ma buoni motivi;

- la sicurezza: l'auto non è prevista in fase di crash test di un serbatoio in ferro nel vano ruota di scorta, che è la prima cosa che si accartoccia come una lattina in caso di gran smazzata posteriore. Una prova non molto recente su quattroruote riportava i tempi di ESPLOSIONE delle bombole omologate sia toroidali che standard in caso di esposizione al fuoco riempite al 60%: circa 3 minuti per la standard e poco più di 2 per la ciambella o toroidale (le foto erano agghiaccianti)

- riduzione delle prestazioni

- riduzione vita motore: la benza non ha il solo scopo di esplodere nelle camere di combustione, ma anche altri meno apparenti come lubrificare le sedi delle valvole o raffreddare le parti interne prima della detonazione; tutte cose che il GAS essendo aeriforme non può fare. Di solito alla lunga il gas tende a deteriorare questi componenti; un fenomeno molto noto è la crepatura della guarnizione di testa. Io durante gli studi ho avuto modo di esaminare gli assemblati e gli schemi tecnici della marea benzina e bipower; non a caso lo stesso motore ha un casino di pezzi diversi e, anche se apparentemente identici, con materiali molto diversi e specifici.

- consumi: Vero che il gas costa pochissimo ma ci fai anche pochi Km. Un 100Cv a GAS sta sotto i 10/litro, un 100Cv diesel si avvicina anche ai 20/litro, sicuri che sia così conveniente

Poi caz, ce ne sono a migliaia in giro, ma è anche vero che l'improbabilità di uno smazzo pesante al posteriore può essere molto pericolosa. Io la vedo un pò come una bomba nel portabagagli :confused:
non è vero che col gpl ci fai molti meno km: io a benzina ci facevo, nel misto, 11,5 km/l, ora col gas ce ne faccio 10,5 con un litro.

il risparmio è impressionante.

calcolando anche il costo odierno della benzina: quasi 1,30 (presso i distributori con più sconti)!!!

poi per avere una macchina diesel avrei dovuto cambiare auto: cosa che non ho fatto assolutamente, non mi andava di spendere 15.000 euro.

ne ho spesi 1.100 (1500-400 per una promozione sugli impianti landi renzo) e ho la macchina che consuma poco.

il gpl poi risente molto meno degli aumenti di gasolio e benzina.
Avatar utente
pepp'a'scuppett'
Bravista
Bravista
Messaggi: 259
Iscritto il: 30 apr 2006 02:00
Località: Caserta

Messaggio da pepp'a'scuppett' »

il gpl però lascia molto più pulito il motore rispetto alla benzina.
io appena ho qualcosa di soldi lo monto subito l'impianto gpl! così la macchina andrà ancora meno!!!! :D
Pepp'a'scuppett'...the original taste of scuppett'!

Immagine
Immagine
Avatar utente
invincible
Bravista
Bravista
Messaggi: 267
Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
Fiat: Brava
Modello: 1.4 12v
Località: viterbo

Messaggio da invincible »

un'altra cosa: se la bombola ci mette 2-3 minuti a esplodere (in mezzo alle fiamme), dopo 30 secondi il serbatoio della benzina già è scoppiato!

non è che la benzina sia molto più sicura del gpl...

magari il gasolio, ma la benzina...
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

pepp'a'scuppett' ha scritto:il gpl però lascia molto più pulito il motore rispetto alla benzina.
io appena ho qualcosa di soldi lo monto subito l'impianto gpl! così la macchina andrà ancora meno!!!! :D
Il GPL è più secco rispetto alla benzina... lascia si il motore più pulito (o meglio non lo sporca) ma non lo lubrifica minimamente. Inoltre tende a seccare le tubature in gomma. E' sempre meglio mandare ogni tanto la macchina a benzina.
invincible ha scritto:un'altra cosa: se la bombola ci mette 2-3 minuti a esplodere (in mezzo alle fiamme), dopo 30 secondi il serbatoio della benzina già è scoppiato!

non è che la benzina sia molto più sicura del gpl...

magari il gasolio, ma la benzina...
:gren: io sono gasolone infatti :]
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
jdk
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 69
Iscritto il: 13 mar 2007 22:20
Località: Ardea - Roma

Messaggio da jdk »

ok...qui c'è chi dice peste è corna e chi invece ne esalta le qualità....

insomma...dov'è la verità? :gren:
sul rettilineo son bravi tutti a correre,
ma è in curva che si vede la differenza...
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

la verità sta nel trovare uno onesto e competente che te lo monti... se trovi uno scarso con un impianto scarso... non ne esci.... pagare la 100 euro in piu' e non badare al risparmio a volte ti aiuta a vivere meglio...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
bravomaniac
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 99
Iscritto il: 11 gen 2007 15:59
Località: Perugia

Messaggio da bravomaniac »

se mi posso permettere di dire la mia che sono un gpllista..........dico
1)la macchina io parlo del 1.6 poi nn so le altre nn perde nulla in prestazioni la mia prende tranquillamente i 170 in superstrada senza fare storie e li tiene, la ripresa va bene , (i cali di prestazioni li vedi col metano ke è un altra storia)

2)i consumi sono pressocche pari alla benzina cioè se corri fai 9 a gpl 9 a benzina

3)normalmente con il caldo estivo per qualke strana reazione che io nn so dovrebbe consumare meno.......

4) a tutti i gpl io consiglio ogni pieno di gas 100km a benzina perchè come è stato detto nn sporca ma nn lubrifica quindi a lungo andare danneggia se nn lo portate mai a benzina

5)alrto consiglio IMPORTANTE nn lasciate mai la car a secco di benzina anke se usate il gpl perchè vi giocate in due secondi
quelli tra pista e realtà......quelli della bravo
Avatar utente
invincible
Bravista
Bravista
Messaggi: 267
Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
Fiat: Brava
Modello: 1.4 12v
Località: viterbo

Messaggio da invincible »

altro record con gpl: 11,5 km/l
Avatar utente
pepp'a'scuppett'
Bravista
Bravista
Messaggi: 259
Iscritto il: 30 apr 2006 02:00
Località: Caserta

Messaggio da pepp'a'scuppett' »

lasciate sempre un qualche cosa di benzina(non un goccio,ma qualcosa di più) perchè sennò vi parte la pompa della benza.

ogni tanto è bene farla andare a benzina,anche se con la mia vecchia macchina in 2 anni l'avrò portata a benza solo un paio di volte.
Pepp'a'scuppett'...the original taste of scuppett'!

Immagine
Immagine
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

Su tutte le macchine a iniezione la partenza viene fatta a benzina e a motore caldo avviene in automatico il passaggio a GPL... Almeno sulle partenze a freddo.

Confermo che con il caldo il GPL si espande di più e quindi ne occorre di meno per riempire il medesimo volume in camera di combustione.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
jdk
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 69
Iscritto il: 13 mar 2007 22:20
Località: Ardea - Roma

Messaggio da jdk »

Dreamweaver ha scritto:Su tutte le macchine a iniezione la partenza viene fatta a benzina e a motore caldo avviene in automatico il passaggio a GPL... Almeno sulle partenze a freddo.

Confermo che con il caldo il GPL si espande di più e quindi ne occorre di meno per riempire il medesimo volume in camera di combustione.


ottimo! buono a sapersi..! :D
sul rettilineo son bravi tutti a correre,
ma è in curva che si vede la differenza...
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

adesso hanno fatto pure l'additivo per il gpl.. per mantenere piu' lubrificati gli iniettori (si mette prima del pieno di gas, con una bomboletta pressurizzata..) costa 13 euro....
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

:eek: tra un po' fanno additivi pure per il metano :gren:
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Messaggio da Sturanza »

invincible ha scritto:un'altra cosa: se la bombola ci mette 2-3 minuti a esplodere (in mezzo alle fiamme), dopo 30 secondi il serbatoio della benzina già è scoppiato!

non è che la benzina sia molto più sicura del gpl...

magari il gasolio, ma la benzina...
ciao!

due cose: 1- il serbatoio della benza è di plastica morbida ed è fatto in modo da potersi deformare fino al 60% in impatto prima di rompersi (ed è studiato e progettato sia nella struttura che nella posizione a comportarsi in un certo modo in caso di urto... differentemente dal bombolone GPL)
2- in caso di incendio il serbatoio è sotto l'auto non dentro, quindi viene raggiunto dal fuoco molto ma molto dopo. In ogni caso se si incendia non esplode ma fa una gran fiammata. Hai mai visto esplodere una auto con la bombola del GPL? Io si una all'Isola d'Elba che era andata a fuoco a seguito di un incidente. Non saprei farti un paragone, hai presente quando fanno vedere in TV le bombe in guerra... :stordita:
Rispondi