Sturanza ha scritto:invincible ha scritto:
vi faccio questa domanda poiché l'installatore mi ha detto che il serbatoio del gas contiene meno carburante rispetto al suo valore nominale, è vero?
Vero, per motivi di sicurezza.
Tu hai fatto una scelta saggia perchè questo ti consentirà di risparmiare una fraccata portando il costo di percorrenza simile a un buon diesel.
Io non gradisco gli impianti a GAS non montati fin dall'origine dal costruttore per pochi ma buoni motivi;
- la sicurezza: l'auto non è prevista in fase di crash test di un serbatoio in ferro nel vano ruota di scorta, che è la prima cosa che si accartoccia come una lattina in caso di gran smazzata posteriore. Una prova non molto recente su quattroruote riportava i tempi di ESPLOSIONE delle bombole omologate sia toroidali che standard in caso di esposizione al fuoco riempite al 60%: circa 3 minuti per la standard e poco più di 2 per la ciambella o toroidale (le foto erano agghiaccianti)
- riduzione delle prestazioni
- riduzione vita motore: la benza non ha il solo scopo di esplodere nelle camere di combustione, ma anche altri meno apparenti come lubrificare le sedi delle valvole o raffreddare le parti interne prima della detonazione; tutte cose che il GAS essendo aeriforme non può fare. Di solito alla lunga il gas tende a deteriorare questi componenti; un fenomeno molto noto è la crepatura della guarnizione di testa. Io durante gli studi ho avuto modo di esaminare gli assemblati e gli schemi tecnici della marea benzina e bipower; non a caso lo stesso motore ha un casino di pezzi diversi e, anche se apparentemente identici, con materiali molto diversi e specifici.
- consumi: Vero che il gas costa pochissimo ma ci fai anche pochi Km. Un 100Cv a GAS sta sotto i 10/litro, un 100Cv diesel si avvicina anche ai 20/litro, sicuri che sia così conveniente
Poi caz, ce ne sono a migliaia in giro, ma è anche vero che l'improbabilità di uno smazzo pesante al posteriore può essere molto pericolosa. Io la vedo un pò come una bomba nel portabagagli
![Confused :confused:](./images/smilies/confused.gif)
non è vero che col gpl ci fai molti meno km: io a benzina ci facevo, nel misto, 11,5 km/l, ora col gas ce ne faccio 10,5 con un litro.
il risparmio è impressionante.
calcolando anche il costo odierno della benzina: quasi 1,30 (presso i distributori con più sconti)!!!
poi per avere una macchina diesel avrei dovuto cambiare auto: cosa che non ho fatto assolutamente, non mi andava di spendere 15.000 euro.
ne ho spesi 1.100 (1500-400 per una promozione sugli impianti landi renzo) e ho la macchina che consuma poco.
il gpl poi risente molto meno degli aumenti di gasolio e benzina.