Come migliorare il raffreddamento spendendo poco

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

della serie... lasciamo stare il radiatore com'è... :tongue: :)
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Quetzalcoatl ha scritto:Noti che è sfasciato se quando è freddo la temperatura non raggiunge MAI i 90°, e sale solo d'estate o quando tiri di brutto... il suo scopo è portare il motore in temperatura nel minor tempo possibile. Una volta raggiunti i 90°, si apre e lascia circolare l'acqua nel radiatore.
Ragà ora mi state facendo pensare:
a me alla mia TD100 non è mai a 90° sta sempre sotto, e per farla riscaldare da ferma ci mette un pochino. Poi quando tiro a manetta la macchina e quindi al massimo della velocità la temperatura aumenta di brutto, superando anche i 3/4 della scala.
Come mai?
Immagine
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

BravoGT100evo5 ha scritto:Ragà ora mi state facendo pensare:
a me alla mia TD100 non è mai a 90° sta sempre sotto, e per farla riscaldare da ferma ci mette un pochino. Poi quando tiro a manetta la macchina e quindi al massimo della velocità la temperatura aumenta di brutto, superando anche i 3/4 della scala.
Come mai?
puo' essere solo un calo delle prestazioni dell'impianto..dato da calcare o sporco accumulatosi..

in inverno(per qunto freddo lo sia stato quest'anno :roll: ) la lancetta in movimento era cmq al suo posto?? o non saliva??se non saliva e' la termostatica(la bypass)rotta..e si rompono sempre aperte(come giustamente han previsto in fase di costruzione..se si rompessero chiuse bolliresti il motore :gren: )
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Messaggio da BravoGT100evo5 »

No saliva normalmente. Quindi non è il bypass.
Secondo voi cosa può essere?
Uso il liquido nel radiatore e non ci sono tracce di colore scuro tipo ruggine all'interno della vaschetta di espansione.
Boo.
Immagine
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Messaggio da Sturanza »

BravoGT100evo5 ha scritto:No saliva normalmente. Quindi non è il bypass.
Secondo voi cosa può essere?
Uso il liquido nel radiatore e non ci sono tracce di colore scuro tipo ruggine all'interno della vaschetta di espansione.
Boo.
La tua TD se non sbaglio non ha lo stesso impianto di raffreddamento della JTD.. dovrebbe avere il radiatore + piccolo e una sola ventola con portata più bassa.
Questo non giustifica il fatto che l'auto debba scaldarsi così soprattutto a velocità elevate dove l'immissione di aria nel vano motore è parecchia!
Se normalmente la temp non arriva a 90 questa è la valvola termostatica che non lavora bene. Se sforzando arrivi oltre i 3/4 a mio avviso non è assolutamente normale e ti suggerirei di far dare una controllata.
Il tutto naturalmente fermo restando che la lancetta dica il vero!
Prova a fare questo controllo semplice. A motore caldo (senza tranciarti una mano!!! :pernacchia: ) prova a strizzare i tubi di entrata e uscita dal radiatore. Se quello di entrata è bello gonfio al tatto e quello in uscita è molto morbido è probabile che il radiatore sia un pò ostruito

cià
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

E' possibile... io ho la ByPass rotta, e mi succede questo: se sto in fila il motore arriva ai 90°, come finisce la fila e cammino scende di nuovo, se inizio ad andare a velocità costante a 130 è capace che la lancetta si stabilizzi una tacca appena sopra il minimo... con variazione di una tacca in meno in discesa e una in più in salita, sempre tenendo i 130... se tiro la macchina, la temperatura sale...

Se hai una TD100 con un radiatore più piccolo e una sola ventola, perchè non vai allo sfascio a cercarti radiatore e doppia ventola del JTD? Credo che valga tranquillamente il solito discorso FIAT=LEGO :gren:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

Quetzalcoatl :eek: , ma ripararla sta bypass? Al motore non fa certo bene lavorare fuori temperatura. Magari riparandola riduci anche le fumate (forse con il motore sotto la temperatura di esrcizio non si brucia tutta la nafta) :roll:
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Dreamweaver ha scritto:Quetzalcoatl :eek: , ma ripararla sta bypass? Al motore non fa certo bene lavorare fuori temperatura. Magari riparandola riduci anche le fumate (forse con il motore sotto la temperatura di esrcizio non si brucia tutta la nafta) :roll:
Hai perfettamente ragione, infatti è una cosa che prevedo di fare... ma in questo periodo ho già bollo, assicurazione, gomme, olio e FORSE revisione della turbina... la ByPass aspetterà almeno fino all'inizio dell'inverno... tanto d'estate si sente molto di meno la differenza...
Comunque è sicuro, con il motore in temperatura fuma un pochino di meno... pochino però, non esageriamo :gren:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

nn è tanto x sentire la differenza.. è quanto rovinare il motore.............. :roll: :roll:
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Sturanza ha scritto:La tua TD se non sbaglio non ha lo stesso impianto di raffreddamento della JTD.. dovrebbe avere il radiatore + piccolo e una sola ventola con portata più bassa.
Questo non giustifica il fatto che l'auto debba scaldarsi così soprattutto a velocità elevate dove l'immissione di aria nel vano motore è parecchia!
Se normalmente la temp non arriva a 90 questa è la valvola termostatica che non lavora bene. Se sforzando arrivi oltre i 3/4 a mio avviso non è assolutamente normale e ti suggerirei di far dare una controllata.
Il tutto naturalmente fermo restando che la lancetta dica il vero!
Prova a fare questo controllo semplice. A motore caldo (senza tranciarti una mano!!! ) prova a strizzare i tubi di entrata e uscita dal radiatore. Se quello di entrata è bello gonfio al tatto e quello in uscita è molto morbido è probabile che il radiatore sia un pò ostruito

cià
Quetzalcoatl ha scritto:E' possibile... io ho la ByPass rotta, e mi succede questo: se sto in fila il motore arriva ai 90°, come finisce la fila e cammino scende di nuovo, se inizio ad andare a velocità costante a 130 è capace che la lancetta si stabilizzi una tacca appena sopra il minimo... con variazione di una tacca in meno in discesa e una in più in salita, sempre tenendo i 130... se tiro la macchina, la temperatura sale...

Se hai una TD100 con un radiatore più piccolo e una sola ventola, perchè non vai allo sfascio a cercarti radiatore e doppia ventola del JTD? Credo che valga tranquillamente il solito discorso FIAT=LEGO :gren:
Sturanza farò la prova che mi hai consigliato di fare.

Per ciò che mi hai detto te Quetzalcoatl, vorrei sapere il radiatore della jtd monta negli stessi supporti della mia TD100, e inoltre le ventole sono collegate insieme (in parallelo) sul mio attuale cavo di alimentazione della ventola?

Grazie per l'aiuto ragà
Immagine
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Messaggio da BravoGT100evo5 »

mi sa che a me il radiatore il vecchio proprietario lo aveva già cambiato una volta causa incidente.
Immagine
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Per quanto ne so, il radiatore è montato sul frontale che dovrebbe essere universale per tutte le Bravo, dal 1.2 all'HGT al JTD105... Infatti ha un sacco di buchi dove ospitare i vari radiatori...
Per la ventola non so, mi pare che siano montate in parallelo, in caso non sia così la tua lo sarà :gren:
Per il resto, è sufficiente raccordare bene i tubi e il gioco è fatto!
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Ma gli attacchi dei tubi sono uguali?

Tu hai una Jtd o una TD100
Immagine
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Io ho una JTD... Guarda, come diametro penso siano identici, come posizione magari no... in quel caso si rimedia lo stesso, alla fine sono solo tubi di gomma!!!
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

Le ventole sono sicuramente montate in parallelo, altrimenti girerebbero a due velocità differenti.

Alla fine TD o JTD la cilindrata è quella quindi anche il diametro dei tubi deve essere il medesimo.

Forse cambia leggermente la posizione ma alla fine attaccare un tubo 5 più spostato non cambia nulla.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Rispondi