per i cerchi in lega il discorso è simile a quello del volano... sono vantaggiosi non tanto come risparmio di peso ma come riduzione del loro momento d'inerzia...Dreamweaver ha scritto:OK allora lasciando da parte il volano. Che mi avete convinto a non cambiare, prendo già i 4000 giri con poco (JTD) e il guadagno non varrebbe la spesa.Quetzalcoatl ha scritto:Spero che non penserai che il volano si alleggerisce per risparmiare PESODreamweaver ha scritto:Se non contassero le decine di kg penso che nessuno si metterebbe a spendere 500 e passa euro per alleggerire il volano di meno di un kg![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Il volano si alleggerisce per avere un motore più "nervoso", più pronto a salire E SCENDERE di giri, a scapito di un aumento di vibrazioni, che la massa del volano di serie smorza...
Vogliamo parlare dei cerchi ultraleggera? 6 Kg a cerchio contro i 10 Kg dei cerchi normali risparmio totale (sulla macchina) di 16 Kg.
![]()
Se poi entriamo nel settore della fibra di carbonio beh... li stiamo comunque su altri livelli.
Ovvio che non sono solo 100 Kg (forse anche meno) che passano tra 2.0 e 1.4 a fare la differenza ma anche i cavalli... infatti avevo anche detto che aspettavo la rullata per capire quanto abbiano tirato fuori dal 1.4 e ho anche detto che Trudy non si batte (170 cv) ma se sono riusciti a fargli raggiungere i 130cv penso che riuscirebbe a stare dietro ad una HGT Stock (almeno in partenza poi sull'allungo non c'è storia)
1.4 12v a 220km/h e oltre......
Moderatore: Staff
-
- Bravista
- Messaggi: 475
- Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TD100
- Località: albignasego PD
![Immagine](http://img258.imageshack.us/img258/2228/runhsvv2wn6.jpg)
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Mi sembrano Tantini 130 Cv...
diciamo che mio fratello su un motore piu' performante di suo facendo Grossomodo le stesse cose ne ha tirati fuori circa 110...intendiamoci...la Sporting del Fratellino e' un piccolo mostro...ma nn mi pare vada OLTRE i 220 Km/h....
E ha 6 marce....
Ps.
Fidatevi...i pesi sono Quelli...allora.....
![Immagine](http://img515.imageshack.us/img515/9885/nuovoimmaginewindowsbitwa5.jpg)
Prova di "Auto"(ITA) 10-1995
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
E ha 6 marce....
Ps.
Fidatevi...i pesi sono Quelli...allora.....
![Immagine](http://img515.imageshack.us/img515/9885/nuovoimmaginewindowsbitwa5.jpg)
Prova di "Auto"(ITA) 10-1995
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Ultima modifica di Vinz_O_Lion il 07 giu 2007 20:20, modificato 1 volta in totale.
- Pedro80
- Bravo Bravista
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16 250cv
- Località: Pendici dell'Etna
sui cerchi ti do pienamente ragione....Dreamweaver ha scritto:OK allora lasciando da parte il volano. Che mi avete convinto a non cambiare, prendo già i 4000 giri con poco (JTD) e il guadagno non varrebbe la spesa.Quetzalcoatl ha scritto:Spero che non penserai che il volano si alleggerisce per risparmiare PESODreamweaver ha scritto:Se non contassero le decine di kg penso che nessuno si metterebbe a spendere 500 e passa euro per alleggerire il volano di meno di un kg![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Il volano si alleggerisce per avere un motore più "nervoso", più pronto a salire E SCENDERE di giri, a scapito di un aumento di vibrazioni, che la massa del volano di serie smorza...
Vogliamo parlare dei cerchi ultraleggera? 6 Kg a cerchio contro i 10 Kg dei cerchi normali risparmio totale (sulla macchina) di 16 Kg.
![]()
Se poi entriamo nel settore della fibra di carbonio beh... li stiamo comunque su altri livelli.
Ovvio che non sono solo 100 Kg (forse anche meno) che passano tra 2.0 e 1.4 a fare la differenza ma anche i cavalli... infatti avevo anche detto che aspettavo la rullata per capire quanto abbiano tirato fuori dal 1.4 e ho anche detto che Trudy non si batte (170 cv) ma se sono riusciti a fargli raggiungere i 130cv penso che riuscirebbe a stare dietro ad una HGT Stock (almeno in partenza poi sull'allungo non c'è storia)
![Cool :adhone:](./images/smilies/cool.gif)
La BravA, per di + nell'allestimento migliore, l'ELX, pesa decisamente di + della BravO SX, con meno accessori a bordo.
Facendo due rapidi calcoli, tolti 50 kg di benzina (il pieno effettivo alla mia so 52-23 lt), a vuoto il peso della Bravo sarà effettivamente di 1100 kg, ossia 50 kg in +. Cmq, non so le vostre che peso riportano sul libretto, ma sulla mia è preciso preciso 1050 kg.
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
a me da libretto PRECISO PRECISO 1190
nn ho capito il ragionamento....il raffronto era fra la mia.....che pesa quasi 1300 Kg,e una Brava ELX....ma e'casuale...la mia sempre 1300 Kg pesa... :p
Togliamoci pure 150 Kg...ed ecco che la Punto di mio fratello...che fa circa 900 Kili...nn pesa porprio una Sciocchezzuola di meno........
Ballano 250 Kg fra una Punto ed una Bravo......
Ovvero a PARITA' di POTENZA una BRAVO GIRA SEMPRE A PIENO CARICO RISPETTO AD UNA PUNTO
la differenza di peso fra Bravo e Brava a parita' di allestimento e' ESATTAMENTE 39 Kg...mi ricordo lo lessi in FIAT andando alla presentazione...(ero innamorato...cercate di capire....
)
![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Togliamoci pure 150 Kg...ed ecco che la Punto di mio fratello...che fa circa 900 Kili...nn pesa porprio una Sciocchezzuola di meno........
Ballano 250 Kg fra una Punto ed una Bravo......
![Stordita :stordita:](./images/smilies/eek.gif)
Ovvero a PARITA' di POTENZA una BRAVO GIRA SEMPRE A PIENO CARICO RISPETTO AD UNA PUNTO
la differenza di peso fra Bravo e Brava a parita' di allestimento e' ESATTAMENTE 39 Kg...mi ricordo lo lessi in FIAT andando alla presentazione...(ero innamorato...cercate di capire....
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
Ultima modifica di Vinz_O_Lion il 07 giu 2007 22:07, modificato 1 volta in totale.
Ciao, io ho postato qui le mie modifiche solo per dare un consiglio, a chi è in possesso del mio stesso motore, su come "aumentare" qualche cv e per ricevere magari qualke consiglio, e non per essere giudicato. Non metto in dubbio che arrivare ad avere la cavalleria di un t16 o un hgt elaborato è impossibile, ma su di una punto 1.2 sporting non ci metterei la mano sul fuoco.
Non so ke tipo di lavori gli siano stati praticati ma sarebbe bello, invece di discutere senza fondamento, di poterli confrontare.
Voglio solo chiarire che i lavori sul mio motore non sono stati eseguiti ad "occhio", ma sono stati studiati e preparati per quasi 6 mesi da un mio carissimo amico ingegnere meccanico che lavora per il reparto corse del monomarca Renault.
E' stato lui che ha contattato i preparatori per indicare i lavori da eseguire e non il mio mec, che si è solo occupato di un corretto montaggio e della manutenzione.
Comunque vi voglio anticipare che oltre ai collettori di aspirazione con l'alloggiamento di 4 iniettori da 350cc, oggi ho preso contatto con cps per dei pistoni stampati e con il prepratore per i nuovi colletori di scarico flangiati, perchè il secondo step prevede la trasformazione a turbo.
Per fine Agosto quindi dovrei avere:
-Collettori Aspirazione con 4 iniettori; (già in fase di realizzazione)
-Centralina Motec; (da concordare il prezzo)
-Pistoni stampati CPS; (in attesa di risposta)
-Collettori di scarico per alloggiare la turbina; (ancora in fase di studio per vedere quale modello sia piu' adatto)
-Interculer;
-Frizione rinforzata; (contattato Fiorentini, in attesa di risposta)
Dopo sarò lieto di mostrarvi il responso di una bella rullata!!!!
Non so ke tipo di lavori gli siano stati praticati ma sarebbe bello, invece di discutere senza fondamento, di poterli confrontare.
Voglio solo chiarire che i lavori sul mio motore non sono stati eseguiti ad "occhio", ma sono stati studiati e preparati per quasi 6 mesi da un mio carissimo amico ingegnere meccanico che lavora per il reparto corse del monomarca Renault.
E' stato lui che ha contattato i preparatori per indicare i lavori da eseguire e non il mio mec, che si è solo occupato di un corretto montaggio e della manutenzione.
Comunque vi voglio anticipare che oltre ai collettori di aspirazione con l'alloggiamento di 4 iniettori da 350cc, oggi ho preso contatto con cps per dei pistoni stampati e con il prepratore per i nuovi colletori di scarico flangiati, perchè il secondo step prevede la trasformazione a turbo.
Per fine Agosto quindi dovrei avere:
-Collettori Aspirazione con 4 iniettori; (già in fase di realizzazione)
-Centralina Motec; (da concordare il prezzo)
-Pistoni stampati CPS; (in attesa di risposta)
-Collettori di scarico per alloggiare la turbina; (ancora in fase di studio per vedere quale modello sia piu' adatto)
-Interculer;
-Frizione rinforzata; (contattato Fiorentini, in attesa di risposta)
Dopo sarò lieto di mostrarvi il responso di una bella rullata!!!!
Il raffronto l'avevo fatto prendendo come modello la 1.6, da 1050 kg. Cmq m'hai messo na bella pulce e so curioso di pesare la miavincenzodileo ha scritto:a me da libretto PRECISO PRECISO 1190
nn ho capito il ragionamento....il raffronto era fra la mia.....che pesa quasi 1300 Kg,e una Brava ELX....ma e'casuale...la mia sempre 1300 Kg pesa... :p
Togliamoci pure 150 Kg...ed ecco che la Punto di mio fratello...che fa circa 900 Kili...nn pesa porprio una Sciocchezzuola di meno........
Ballano 250 Kg fra una Punto ed una Bravo......![]()
Ovvero a PARITA' di POTENZA una BRAVO GIRA SEMPRE A PIENO CARICO RISPETTO AD UNA PUNTO
la differenza di peso fra Bravo e Brava a parita' di allestimento e' ESATTAMENTE 39 Kg...mi ricordo lo lessi in FIAT andando alla presentazione...(ero innamorato...cercate di capire....)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Voglio anche dirvi che a seguito della trasfromazione sarà necessario risostituire l'albero a camme, quindi già da ora accetto offerte per il mio C&B Corsa/Minimo. Tengo a precisare che non essendo un medello stradale andranno sostituiti anche le molle e in qualche caso anche i bilancieri (Questo mi è stato comunicato diretamente dalla C&B).
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Ross79 ha scritto:Il raffronto l'avevo fatto prendendo come modello la 1.6, da 1050 kg. Cmq m'hai messo na bella pulce e so curioso di pesare la miavincenzodileo ha scritto:a me da libretto PRECISO PRECISO 1190
nn ho capito il ragionamento....il raffronto era fra la mia.....che pesa quasi 1300 Kg,e una Brava ELX....ma e'casuale...la mia sempre 1300 Kg pesa... :p
Togliamoci pure 150 Kg...ed ecco che la Punto di mio fratello...che fa circa 900 Kili...nn pesa porprio una Sciocchezzuola di meno........
Ballano 250 Kg fra una Punto ed una Bravo......![]()
Ovvero a PARITA' di POTENZA una BRAVO GIRA SEMPRE A PIENO CARICO RISPETTO AD UNA PUNTO
la differenza di peso fra Bravo e Brava a parita' di allestimento e' ESATTAMENTE 39 Kg...mi ricordo lo lessi in FIAT andando alla presentazione...(ero innamorato...cercate di capire....)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Infatti appena posso peso la mia....
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Mi sono dimenticarvi di dire che sul monoblocco sono state fresate le canne (originariamente integrate nel monoblocco9, per dar posto a nuove a secco.
Lo so molti penseranno che il gioco non vale la candela, e che con quasi 8000 € (cifra che arriverò a spendere) avrei preso un t-jet, ma alla fine vedrete che non sarà la stessa cosa.
Lo so molti penseranno che il gioco non vale la candela, e che con quasi 8000 € (cifra che arriverò a spendere) avrei preso un t-jet, ma alla fine vedrete che non sarà la stessa cosa.
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta: