Come migliorare il raffreddamento spendendo poco

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Ross79 ha scritto:
Sturanza ha scritto:
Ross79 ha scritto:Giorgio, la tua è solo un'errata impressione perchè magari nn le senti le ventole, in quanto molto silenziose.
Si, ma considera che sono a velocità variabile. Quando girano alla prima velocità quasi non si sentono.. A me quando entra la seconda velocità tipo se sei in coda a 35 gradi e clima acceso fa più casino di un boeing 747 :gren:
A me no: la seconda velocità si sente, ma non è invadente. La prima devi farci caso e stare con l'orecchio attento :]
STRAQUOTO.
e' davvero cosi'.!
Cmq confermo il TD100 piu' e' "fresco" piu' VA... :stordita:

nn so se per il JTd valga la stessa cosa..........

cmq posso dire...il JTD piu' performante a"lungo" e dai consumi piu' bassi....

Il TD100 molto piu' "grintoso" in basso...anche per via della maggiore compressione.
Inoltre chi montava Garret(come il sottoscritto)poteva vantare un discreto Sound,che il JTD nn ha.
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Già, stando a quanto dice il buon VinZ, il TD100 in alto FISCHIA... il JTD in basso fischia, in alto SOFFIA... probabilmente la turbina del JTD gira più veloce, non so se per pressione maggiore (stessa dimensione ma più giri) o per dimensione minore (più probabile secondo me...)
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

Tornando alle ventole io sul mio JTD non le ho mai sentite... o sono talmente silenziose da non sentirsi nemmeno quando parte la seconda velocità o la seconda velocità non è mai partita (o forse non viaggio con i finestrini aperti quando sto in coda a 35° :gren: )
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

A me le ventole partono solo se sto con l'A/C accesa.
Una cosa... a voi, quando vi partono le ventole, se spegnete la macchina si spengono anche le ventole? Cioè, sono sotto quadro?
Le mie sì, e non è bello... infatti le voglio scollegare dal quadro, come era sulla Uno che si mettevano in moto e ci restavano anche quando si spegneva il motore... anche perchè, come molti sanno, il motore, dopo uno sforzo, si scalda, e quando si spegne il motore, fermandosi la pompa acqua, si ferma anche il raffreddamento, alzando quindi la temperatura... per quello molte Case, tra cui la FIAT, consigliano di lasciare il motore acceso al minimo per qualche minuti prima di spegnere dopo uno sforzo... la Jota (Lamborghini Diablo con il sistema MMEC) dopo uno sforzo se si spegneva subito addirittura FONDEVA...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

A me, anche a quadro spento, se c'è bisogno, le ventole si avviano...
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Ross79 ha scritto:A me, anche a quadro spento, se c'è bisogno, le ventole si avviano...
Ecco...
Ma perchè io ho un impianto elettrico così di STERCO?????
Gli xeno mi sfarfallano quando metto gli abbaglianti, le ventole a quadro spento si spengono... giuro, sto rosicando...
Mo metto resistenze e cavi di collegamento diretti OVUNQUE! :gren:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

cambia batteria che fai prima... mettici una di quelle buone ed un po' costose... meglio ancora se di quelle a secco (ultima generazione..) con il gel all'interno..
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

umbus ha scritto:cambia batteria che fai prima... mettici una di quelle buone ed un po' costose... meglio ancora se di quelle a secco (ultima generazione..) con il gel all'interno..
No, non si tratta di batteria... figurati, è una batteria per JTD, uno di quei mostri con due maniglie :gren:
Per gli Xeno devo mettere i condensatori, per le ventole devo solo toglierle dal quadro collegandole dirette alla batteria...
Comunque ho noie all'impianto di sicuro... sono a 3 led posizioni rotti, una mezza dozzina di alogene, 4 luci di posizione e entrambe le luci della targa...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

Accidenti che ecatombe :gren:
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Ross79 ha scritto:A me, anche a quadro spento, se c'è bisogno, le ventole si avviano...
Idem.Anche sul TD100.
:tongue:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Quetzalcoatl ha scritto:
umbus ha scritto:cambia batteria che fai prima... mettici una di quelle buone ed un po' costose... meglio ancora se di quelle a secco (ultima generazione..) con il gel all'interno..
No, non si tratta di batteria... figurati, è una batteria per JTD, uno di quei mostri con due maniglie :gren:
Per gli Xeno devo mettere i condensatori, per le ventole devo solo toglierle dal quadro collegandole dirette alla batteria...
Comunque ho noie all'impianto di sicuro... sono a 3 led posizioni rotti, una mezza dozzina di alogene, 4 luci di posizione e entrambe le luci della targa...

Sti caxxi.......Una strage........ecco perche' ho bruciato i Led.....hai portato il sacro potere Fulminante di Tesoro su Trudy mentre ce smanettavi...........
:gren:
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Ma vai a ESEGUIRE NELL'ANO VinZone :pernacchia:
Il LED ti si è bruciato perchè devi montare quelli CAZZUTI :gren:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Si è vero anche a me sul TD100 la ventola quando spengo il quadro, rimane accesa.
Immagine
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Messaggio da Sturanza »

Quetzalcoatl ha scritto: Le mie sì, e non è bello... infatti le voglio scollegare dal quadro, come era sulla Uno che si mettevano in moto e ci restavano anche quando si spegneva il motore... anche perchè, come molti sanno, il motore, dopo uno sforzo, si scalda, e quando si spegne il motore, fermandosi la pompa acqua, si ferma anche il raffreddamento, alzando quindi la temperatura... per quello molte Case, tra cui la FIAT, consigliano di lasciare il motore acceso al minimo per qualche minuti prima di spegnere dopo uno sforzo...
Pure sulla mia JTD continuano a frullare a quadro spento..

CMQ la pompa dell'acqua a motore fermo non gira, quindi l'unico liquido che vai a raffreddare a motore spento e ventola accesa è quello nel radiatore, non il motore.. il che non è troppo utile..

Ma non è che ste macchine che dici te hanno una pompa non comandata dal motore?
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Messaggio da Sturanza »

Quetzalcoatl ha scritto:Comunque ho noie all'impianto di sicuro... sono a 3 led posizioni rotti, una mezza dozzina di alogene, 4 luci di posizione e entrambe le luci della targa...
Azzo! Ma che c'hai il 220 te al posto del 12?? :gren: :gren: :gren: Le luci della targa non è troppo un male! Io le ho bruciate apposta :gren:
Rispondi