jtd137cv e 1.8 benz

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Messaggio da Sturanza »

akis2002 ha scritto:per Sturanza:pompa di iniezione,quella ke genera la pressione x accumulo(ma devi smontare :gren: la car,se hai pazienza...),per quanto riguarda la mappa lo ritoccata non 1 volta :stordita: ,ma 3 o 4 :gren: a lavoretti conclusi;Cmq,Sturanza, grazie x i complimenti ;)
Prego.. mica è roba di tutti i giorni fare modifiche del genere! :gren:

cià
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Messaggio da Sturanza »

vincenzodileo ha scritto:Per andare via ad un Benza di 115 Cv(parere mio) su un Td ce ne vogliono ALMENO 130... ;)
Io non direi(ovviamente sempre paragonando turbodiesel Vs. benza aspirato).

C'è sempre il fattore COPPIA a sfavore benza.

es:
1.9JTD 105Cv 200Kgm/20.4Nm
1.6 16V benza 103Cv 144Kgm/14.7Nm
1.8 16V benza 113Cv 154Kgm/15.7Nm
2.0 20V benza 154Cv 186Kgm/19.2Nm

Ovvio che non gira tutto intorno alla coppia, ma il GAP da il suo bel daffarsi.
Io direi che a parità di CV e nelle condizioni dette sopra (diesel turbo vs. benza aspirato) vince il diesellone. Non che sia meglio, semplicemente perchè è turbo contro un aspirato. turbo vs turbo non si sta neanche a parlarne, ovviamente.. :gren:
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Messaggio da Sturanza »

Sturanza ha scritto: Io direi che a parità di CV e nelle condizioni dette sopra (diesel turbo vs. benza aspirato) vince il diesellone. Non che sia meglio, semplicemente perchè è turbo
a scanso di equivoci, ovviamente, intendo a parità di CV esempio benza 115Cv e diesel 115CV non di certo 1.9JTD vs 20VHGT, ovviamente :gren:
cià
FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Messaggio da FJB »

beh il discorso coppia non mi convince molto...
alla fine l'avere più coppia a parità di cavalli è da considerarsi un pregio per questioni di elasticità... alla fine i cv massimi erogati sono sempre quelli... anzi al diesel manca l'allungo del benza :gren:
Immagine
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

il 1.8 sul jtd vince in allungo infatti.. se no è dietro ;)
Avatar utente
akis2002
Bravista
Bravista
Messaggi: 105
Iscritto il: 15 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: Jtd 207cv
Località: Dalla Sicilia con FURORE..

Messaggio da akis2002 »

Bravojtd100 ha scritto:
Puma ha scritto:Io posso solo dire di avere centralina marmitta ragazzon e filtro bmc e non mi posso lamentare, ma probabilmente a settembre la portero' da mariotti a Suzzara e mi tirera' fuori + di 200 cavalli.
dopo nn la potrai usare x strada,troppo delicata sara.

secondo me 50-60cv in + e sin troppo,allora se un o vuole potenza deve farsi un bel benzina.io la penso cosi.

i diesel diciamo la verita,nn sono fatti x essere spremuti cosi tanto.
Ok djcalo,con piacere :) ;cmq qui nel ragusano e pv(non sò se c6 mai stato :hola: ) ti giuro ke ci sono tantissimi bravisti :metallica: , e credimi tutti SMANIATI :quot: ;solo ke rigorosamente,allorquando decidono di tirare con il sottoscritto,la prendono kostantemete nel.. :chiappe: !Cmq io sono abbastanza conosciuto :D ..P.S fammi sapere quando si decide qualkosina di concreto. :hola:
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

embvè tutti sti bravisti falli iscrivere che poi si organizza un mega raduno ! ;) ;)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
akis2002
Bravista
Bravista
Messaggi: 105
Iscritto il: 15 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: Jtd 207cv
Località: Dalla Sicilia con FURORE..

Messaggio da akis2002 »

Vediamo ke riesco a fare Manuel... ;)
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Bravojtd100 ha scritto:
Puma ha scritto:Io posso solo dire di avere centralina marmitta ragazzon e filtro bmc e non mi posso lamentare, ma probabilmente a settembre la portero' da mariotti a Suzzara e mi tirera' fuori + di 200 cavalli.
dopo nn la potrai usare x strada,troppo delicata sara.

secondo me 50-60cv in + e sin troppo,allora se un o vuole potenza deve farsi un bel benzina.io la penso cosi.

i diesel diciamo la verita,nn sono fatti x essere spremuti cosi tanto.
concordo.infatti per arrivare a 200 Cv in tranquillita' (senza Turbo e caxxi vari..) ci vuole un bel 20V ALMENO........
;)
secondo me un JTD con potenza RADDOPPIATA 100 Metri ed esplode.........
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

FJB ha scritto:beh il discorso coppia non mi convince molto...
alla fine l'avere più coppia a parità di cavalli è da considerarsi un pregio per questioni di elasticità... alla fine i cv massimi erogati sono sempre quelli... anzi al diesel manca l'allungo del benza :gren:
Il punto e' proprio qui...;)
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Allora sto' radunozzo Siculo fara' concorrenza a quello romano???:gren:
:metallica:
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Messaggio da Sturanza »

vincenzodileo ha scritto: secondo me un JTD con potenza RADDOPPIATA 100 Metri ed esplode.........
quoto. Anche se un benza raddoppiato penso faccia la stessa fine!

Io resto dell'idea che il JTD (o il diesel in generale) non sia fatto per "fare a gara" o un uso competitivo.
Forte va forte, su questo non ci piove, e bastona pure parecchi benzina :gren: io ce l'ho e ci guido spedito, mi piace premere il gas e vedere che, in relazione ovviamente a quello che è, malaccio proprio non và in un pò tutte le condizioni.
Pure se lo "pompi" raggiungi risultati discreti.. intendo mappature, intercooler e ritocchi del genere. E qua mi fermo.
Perchè se si parla di raddoppiare la potenza e di potenziamenti estremi allora è sul benza che si deve andare, magari benza turbo.. perchè il diesel, fallo correre come vuoi, SPORTIVO come un benza non sarà mai per sua natura :sdente: . Parola di diesellonista.. Il tutto, naturalmente, In My Humble Opinion :gren:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

QUOTONE....in TUTTO t PER TUTTO.
:metallica:
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Il diesel è lento di comprendonio già di suo, poi con il turbo diventa una cosa tipo "Eh? Hai spinto il gas? E ora che dovrei fare? Non ricordo... AH! CI SONO!!! Accelerare! Allora dunque come si faceva... OK, me lo sono ricordato... OK acceleriamo..."

:quot:

Tanto per rendere l'idea...

Discorso COPPIA: Ho guidato la PANTEROZZA di Paul, 1.8 avvelenato a 147cv... Camminare cammina, ma la spinta che lui ha in seconda io forse ce l'ho in quinta con il mio JTD... il problema è che sul benza aspirato l'erogazione è praticamente immediata, sul benza turbo c'è di mezzo il LAG e sul JTD semplicemente è questione di interi SECONDI...

E non è vero che il JTD ha maggiore elasticità... ha un arco vitale dai 2300 ai 4500 giri, davvero poco, il che significa cambiare di continuo per tenere il motore in quell'arco.
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Beh, io ho problemi di centralina (aspetto spero entro domani quella nuova della Dimsport) ma il range che descrivi mi pare limitato, io il burbo lo sento (come da dati tecnici) da 1750 giri e la spinta continua (nel mio caso penso sia dovuto all'assenza di kat + marmitta totalmente libera) ai 5000....
Rispondi