1.4 12v a 220km/h e oltre......

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Quoto, cmq per una macchina utilitaria, che in teoria fa + citta' che autostrada, maglio avere una macchina brillante con marce relativamente corte che una con allungo in autostrada. Personalmente comprerei Clio 1200/1400 piuttosto che Uno... Ah per la cronaca io mi son fatto ai tempi Busto Arsizio - Riccione in circa 2 ore, idem con l'amico con la Clio 16, fate il conto della velocita', rapportatelo al numero di giri.. e che ci crediate o no in moti anni con le stesse tempistiche.. non abbiamo mai fuso....
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

anes ha scritto:
vincenzodileo ha scritto:Autostrada in 4......FUSIONEEEEEEEEEEEEEEEEe...................... :metallica: :gren:
asp...
FU ..
SIO ..
NEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren: :gren:
:gren: :gren: :gren: :gren:

Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Quoto, cmq per una macchina utilitaria, che in teoria fa + citta' che autostrada, maglio avere una macchina brillante con marce relativamente corte che una con allungo in autostrada. Personalmente comprerei Clio 1200/1400 piuttosto che Uno... Ah per la cronaca io mi son fatto ai tempi Busto Arsizio - Riccione in circa 2 ore, idem con l'amico con la Clio 16, fate il conto della velocita', rapportatelo al numero di giri.. e che ci crediate o no in moti anni con le stesse tempistiche.. non abbiamo mai fuso....
nn hai mai fuso ma la Clio sempre un bidone e'..... :gren:
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

David_rs85 ha scritto:
Quetzalcoatl ha scritto: PS: tanto per restare in tema di RPM... belle le moto supersportive... 13000 giri de qua, 15000 giri de là... ma chi ha mai visto in giro supersportive più vecchie di 3 anni? Quelle moto hanno motori che a 40-50000km si disintegrano.
mai visto una r6 99 o una r1 98????(tant per citarne due supesportive 4 cilindri in linea....)ho un amico con una kawasaki ninja 636 del 05 con 77000 km e la moto va ancora una bomba...
ma sta cosa chi te l'ha detta?
Nessuno, è un dato di fatto! Togli l'eccezione che conferma la regola, per il resto le moto supersportive che incroci per strada sono SEMPRE NUOVISSIME!!!
E siccome che se il proprietario vendesse la moto come usata per farsene una nuova, cmq vedresti la vecchia in giro... significa che una supersportiva di 3 anni va allo sfascio causa usura.
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
David_rs85
Bravista
Bravista
Messaggi: 117
Iscritto il: 30 mar 2007 09:34
Località: Napoli

Messaggio da David_rs85 »

Quetzalcoatl ha scritto: Nessuno, è un dato di fatto! Togli l'eccezione che conferma la regola, per il resto le moto supersportive che incroci per strada sono SEMPRE NUOVISSIME!!!
E siccome che se il proprietario vendesse la moto come usata per farsene una nuova, cmq vedresti la vecchia in giro... significa che una supersportiva di 3 anni va allo sfascio causa usura.
Dato di fatto???forse il dato di fatto è che con delle moderne supersportive 4 cilindri si fanno eccomo i 1000000 km tranquillamente registrando solamente la distribuzione e facendo tutta la dovuta manutenzione di ruotine.Non so te dove vivi ma le moto che a 40000km vengono buttante allo sfascio io non le ho mai viste.E se davvero le buttano una di queste me la vengo a prendere io :D
Meglio le braghe rotte nel c**o che il c**o rotto nelle braghe!
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

A uno sfascio vicino casa mia poche settimane fa hanno portato una Honda bella grossa con 60000km. Danni evidenti: carene graffiate. Il proprietario dello sfascio mi ha detto che il tipo è scivolato, ma la moto non ha subito danni, tranne le carene graffiate. Il proprietario ha visto che, per risistemare le carene, e nel frattempo rifare il motore che era spompato, gli costava quasi quanto comprare una moto nuova, così l'ha rottamata.
E di Jappo 4 cilindri quello sfascio ne ha una montagna alta una decina di metri (non esagero, le moto ormai le buttano su con il ragno...)
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

io ho avuto la clio e non mi sono mai trovato male... e dopo 15 anni me l'hanno pure comprata...

e chi la tiene mi ringrazia ancora per l'auto... quindi... non parliamo a vanvera... W clio forever (almeno prima serie..)

Immagine


Immagine


Immagine

Immagine
Ultima modifica di umbus il 20 giu 2007 14:38, modificato 2 volte in totale.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

si umbus ma conta anche come la si tiene la tua dalle foto era immaccolata e santa non ho mai visto una macchina dopo 15 anni cosi
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

lo so... sono maniaco per le auto...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

E ora si spiega perchè la tua è l'unica Clio di 15 anni con il motore originale :quot:

Scherzo... però effettivamente la Clio tendeva ad usurare il motore più in fretta di altre auto (ad esempio della Uno), proprio a causa delle marce corte... inoltre, a detta di chi l'ha posseduta, era assetatISSIMA di benza... quanto la mia Uno, ma la mia era tarokkata... la Clio era di serie! :gren:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

la mia non era assetatissima... faceva con 10000 lire... 100 km (quando le andava anche 120 km)...

l'unico neo della clio erano i tappi di fusione .... in pratica il raffreddamento... nel vaso di espansione l'acqua (liquido paraflu nel mio caso) diventava scuro e mi faceva cambiare il liquido piu' spesso... perchè tendeva a diventare ruginoso. Inconveniente eliminato facendo cambiare tutti i tappi di fusione con altri in alluminio pressurizzato.

Oltre i cambi d'olio e filtro, ed un'unica volta cambio della pompa freni, non ho mai avuto grattacapi... Ottima in tutto.

Premetto che il motore che equipaggiava la mia era il 1171 energy che montava pure la renault 19... e che ha sempre dato poche noie a tutti i suoi proprietari... visto che ne circolano ancora a bizzeffe di ste macchinette... (esportato anche dalla super 5...) ed un paio di volte ho toccato il fondoscala dei 180... ottimo risultato per una utilitarietta ...economica...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

sara' come sara',a me la Clio ha sempre dato l'idea di un sonoro Trabiccolo.
NN parlo della Williams o 16 "vongole",piccole bombe...ma della piu' umile 1.2 Npuvelle che un mio amico ancora ha e che sta' tirando l'anima coi denti a soli 130000 Km.......
Oltretutto il sudetto trabiccolo beve QUANTO la mia HGT.... :stordita:

e per mia abitudine io nn parlo a vanvera...e qui chiudo altrimenti dico cose spiacevoli.
:hola:

Immagine

QUESTA Clio allora si'.... :gren:

Anche se dalla Uno Turbo Prendeva sonore legnate.......
:pernacchia:


quanto alle moto:
Ninja 750.......4 anni,50000 Km....BRUCIATA(Motore finito,centrlian(come sempre)Fulminata....femrma da mesi....

Yamaha R1-Perennemente in manutenzione sotto casa mai.....neppure fosse una Creatura...
Honda CBR 600......per la verita' robustella....pero' usata POCHISSIMO dal mio vicino.....
DUCATI Desmo.....N.P....conosco il proprioetario...ma sicome fa' 100 Km all'anno dificile si rompa.......

Conclusione...ha PERFETTAMENTE ragione QUETZ.... :pernacchia:
Ultima modifica di Vinz_O_Lion il 20 giu 2007 15:59, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

menomale allora che la mia non era una nouvelle... ahahha

la mia era una 1.2 rn 3 porte energy
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

cambia qualcosa,qualche particolare di carrozzeria a parte???a me nn risulta proprio........
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Cmq Basta siamo OT...................
Rispondi