elaborazione centraline

Forum per discussioni generiche riguardo l'elettronica: centralina, led, neon, schemi, etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Ema
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 58
Iscritto il: 12 giu 2006 02:00
Fiat: Brava
Modello: 1.6 ELX
Località: Trieste

Messaggio da Ema »

ah cio? dici che mappare la centralina prima o dopo aver installato lo scarico nuovo non cambia niente? WOW allora!
One Car, One Road, and only a Destiny.
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

si... se ti fermi a quelle 2 modifiche che ti ho scritto!
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
Ema
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 58
Iscritto il: 12 giu 2006 02:00
Fiat: Brava
Modello: 1.6 ELX
Località: Trieste

Messaggio da Ema »

beh ora come ora s?! Per? per il futuro prox avevo altre idee... Cmq ti far? sapere che tipo di centralinazza ho!
One Car, One Road, and only a Destiny.
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

per il futuro si rimappa ;)
Ti spiego: sono 2 i parametri che si modificano alle Bravo 1.4 1.6 e 1.8, ossia iniezione e anticipo. L'iniezione si smagrisce e l'anticipo si aumenta. Quando farai modifiche + sostanziose, andremo ad ingrassare solo l'iniezione.
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

Aggiornamento: arrivato il tanto atteso programmatore!!!
Quindi da questo momento in poi, posso ufficialmente procurare eprom rimappate per le vostre Bravo! :gren: :gren: :gren:
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
Alexnes
Bravista
Bravista
Messaggi: 444
Iscritto il: 19 apr 2005 02:00
Località: Molfetta
Contatta:

Messaggio da Alexnes »

come posso averla la eprom rimappata della mia 1,4 12v
Socio N.91
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

Alexnes ha scritto:come posso averla la eprom rimappata della mia 1,4 12v
Dunque, se riesco a trovare la eprom della tua makkina il gioco ? fatto. Cmq ti comunico che la 1.4 ha una eprom di diffusione scarsa e nn ne conosco il costo. Al max quello che si pu? fare (e si fa sulle bravo 1.4) ? comprare un adattatore x montare la stessa eprom della 1.6/1.8 e li scaricare la nuova mappa.
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

Dunque, per i possessori di BRAVO 1.4 12v, ho trovato le eprom come le originali, quindi il costo della mappatura su eprom viene a costare 80 ? + s.s.
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
Alexnes
Bravista
Bravista
Messaggi: 444
Iscritto il: 19 apr 2005 02:00
Località: Molfetta
Contatta:

Messaggio da Alexnes »

in ke misura trarra benefici la mia car rimmappando la eprom
Socio N.91
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

alexnes, scusa, nn vorrei sembrare antipatico, ma il post non l'hai letto dall'inizio? :gren: Ti ho fatto questa domanda xk? ho gi? scritto + volte pro e contro sia x benzina ke x diesel :pernacchia:
Cmq, bando alle ciancie, i punti a favore sono:

1. risparmi il 200% rispetto ad altri che si dichiarano preparatori e che fanno niente di + e niente di meno di ci? ke faccio io

2. aumenta di molto la fluidit? di marcia e la ripresa ai bassi giri

3. puoi dire addio ai vuoti fino ai 4000

4. hai ripresa ed accelerazione migliore

5. potresti avere miglioramenti anche nella velocit? di punta

6. in condizioni di guida normale i consumi scendono (a me faceva circa 10 km/lt, ora sfioro i 15!!!)

Contro:

1. se ti diverti a premere i consumi salgono rispetto all'originale (ti parlo di condizioni di sparate ripetute a tavoletta con le marce tirate oltre i 5500 giri).
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
Alexnes
Bravista
Bravista
Messaggi: 444
Iscritto il: 19 apr 2005 02:00
Località: Molfetta
Contatta:

Messaggio da Alexnes »

scusatemi nn avevo letto chiedo venia ma poi x montrla devo andare dall'elettrauto???
Socio N.91
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

Dai scherzavo, possono sfuggire alcuni post ;) Beh, io mani alla centralina nn ne metto x evitare danni involontari. Se lo sai fare tu te la monti da solo, se hai qualche amico che mastica di elettronica/elettrotecnica te la puoi far montare da lui. In ultima soluzione vai dall'elettrauto.
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Qualit? italiana...

Messaggio da Ross79 »

Non ho voluto aprire un altro thread visto ke l'argomento riguarda sempre le centraline delle nostre Bravo. Stasera armeggiavo con lo strumento ke mi ? finalmente arrivato dopo + di 2 settimane d'impaziente attesa, quando ho fatto una prova: ho 2 eprom originali provenienti da 2 centraline identiche. La prima ? quella della mia Bravo, la seconda ? quella di una Delta 1.6 16v. Sulle eprom originali c'? scritto il tipo di centralina ed il checksum (cks), ossia il nr totale di "informazioni" contenute nella eprom. Se la centralina legge il cks della eprom e ritrova quello "reale" la makkina non si avvia... o meglio non dovrebbe avviarsi!
Praticamente ho le 2 eprom, con identico cks... almeno quello scritto sulla targhetta! Ho letto i dati contenuti nelle due eprom e sono uscite belle sorprese:
1- la eprom montata sulla mia Bravo ha come cks su targhetta C1B4, mentre quello letto ? stata C1B0 :roll:
2- la eprom della Delta ha come cks su targhetta C1B4, mentre quello letto ? C058 :eek:
Qui qualcosa non quadra... ho notato un'altra cosa poi: la mia Bravo (103 cv), cos? come quella Delta dalla quale ho recuperato la centralina, aveva la mappatura della 90 cv!!! Secondo voi xk??
Io faccio qualche ipotesi: per aumentare i consumi e fare in modo da far arricchire le societ? petrolifere, le quali ringraziano con vari "favori"? Oppure per far pagare + tasse a noi poveri e ignari cittadini???
Invito i possessori delle 1.6 a comunicarmi, se ne hanno la possibilit?, codici scritti sulle eprom originali delle loro Bravo... se la mia Bravo e quella Delta sono state "casualit?" ? un conto, ma se qui esce fuori che parecchie Bravo 103 cv ne hanno in realt? 90 o poco +, amici miei, mi sa ke nasce un bordello!!!
Chiudo questo lungo post con una domanda: come vi sentireste se scopriste di aver pagato + tasse del dovuto x la vostra Bravo? E di aver acquistato una vettura che non ha le caratteristiche dichiarate? Meditate gente, meditate!
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
mrcnet
Fondatore
Messaggi: 3715
Iscritto il: 17 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da mrcnet »

hola ross.. spiegaci dove guardare e ti riferisco che c'? scritto.. o meglio so benissimo dov'? la centralina ma di preciso quella targhetta no.. visto che l'ha smontata fai una miniguida sulla centralina che magari la mettiamo anche nelle guide o solo qui sul forum per la tua richiesta
Immagine

Immagine
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

[quote="umbus"][/quote]

tu la tua frecciatina la devi sempre fare eh?? :gren:
bischero :P
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Rispondi