Viscodrive

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

esatto...cmq basterebbe sostituirli con gli originali Bravo, eventualmente adattati...sempre che si possa, ovvio
Bravo4ever
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

oddio io il VIS lo avro' sul T20...speriamo nn facci aTroppo cagare...
@Pedro....ma il T16 aveva il VIS ???
:tongue:
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

rispondo io..non solo il T16..ma tutte le versioni della Coupe' :gren:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

azzo.....16V e "0V aspirate??? :stordita:
Ma pansa te....
:gren:
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

Quindi, a rigor di logica anche il 20V dell'HGT dovrebbe avere sto dannato viscodrive...io so solo che a guidarla è totalemte diversa dalla 1.6...più precisa nonostante sia tutta originale...boh...indagherò :tongue:
Bravo4ever
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Sbaglio o VinZ ha detto di averlo su Trudy?
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

Quetzalcoatl ha scritto:Sbaglio o VinZ ha detto di averlo su Trudy?
a me pare proprio che l'abbia detto....è per questo motivo che ho aperto questo topic...vorrei sapere se pure la mia ne è dotata...ma finora buo :(
Bravo4ever
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

A quanto ho capito l'hanno solo alcune HGT della seconda serie e nessuna della prima serie... quindi per te niente.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

;( ;( ;( ;( ;( ;(
tocca fare un upgrade, con motore T20 e cambio :gren: :gren: :gren:
Bravo4ever
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

non vorrei dire una stronzata ma lo dovrebbe avere pure la prima serie ...
ciclisticamente le vetture sono identiche cambiano solo 8cv x ragioni collettoriali e ellettroniche ...
il resto e uguale
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

anes ha scritto:cambiano solo 8cv x ragioni collettoriali e elettroniche ...
il resto e uguale
Ti giuro, sto piegato dalle risate :gren: :gren:
RAGIONI COLLETTORIALI :gren: :gren:
Linguaggio burocratico :gren:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

Quetzalcoatl ha scritto:
anes ha scritto:cambiano solo 8cv x ragioni collettoriali e elettroniche ...
il resto e uguale
Ti giuro, sto piegato dalle risate :gren: :gren:
RAGIONI COLLETTORIALI :gren: :gren:
Linguaggio burocratico :gren:
no no quetz me so inventato un termine nuovo :gren: :gren: :gren: :gren:
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

hihihi l'animaccia vostra.mi leggete male.....io il VIS nn cell'ho...proprio in virtu' dell'essere "ibrida" di Trudy..... :gren:

In ogni caso la HGT ha barre antirollio che per le altre nn sono neppure immaginabili......ecco perche' la HGT sembra un' altra auto...oltre a Geometrie diverse(camber ,per esempio....)
ed Ammo senz'altro piu' "importanti",anche se nel posteriore tutto rimane invariato... ;)
Vi posso dire che fra la TD e la HGT meccanicamente ci passano 12 vite.....e lo stesso si possa dire della JTD,piu' moderna del TD ma meno complessa cmq,come sospensioni,della HGT....per la 1.6,per esempio,credo il discorso sia sempre quello... :gren:
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Quindi se, per ipotesi, io dovessi montare tutto il gruppo sospensioni della HGT, ne guadagnerei in tenuta? :fagiano:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

vincenzodileo ha scritto:hihihi l'animaccia vostra.mi leggete male.....io il VIS nn cell'ho...proprio in virtu' dell'essere "ibrida" di Trudy..... :gren:

In ogni caso la HGT ha barre antirollio che per le altre nn sono neppure immaginabili......ecco perche' la HGT sembra un' altra auto...oltre a Geometrie diverse(camber ,per esempio....)
ed Ammo senz'altro piu' "importanti",anche se nel posteriore tutto rimane invariato... ;)
Vi posso dire che fra la TD e la HGT meccanicamente ci passano 12 vite.....e lo stesso si possa dire della JTD,piu' moderna del TD ma meno complessa cmq,come sospensioni,della HGT....per la 1.6,per esempio,credo il discorso sia sempre quello... :gren:
Vinz però una cortesia caro...scrivi tutto completo, perchè il VIS è il sistema di geometria variabile dei condotti di aspirazione...uno dei motivi percui la seconda seria ha 8 cavallucci in più della prima!!!

Quoto per quanto riguarda l'assetto, però le benza inferiori a 2.0 sono diverse da HGT e TD...queste ultime hanno vari componenti in comune a livello di spospenzioni...non capisco il perchè, ma credo che mamma fiat abbia dotato queste di attacchi diversi per le sospensioni rispetto alle altre bravo(non vorrei aver detto una cagata, ma cmq qualcosa di diverso c'è)
Bravo4ever
Rispondi