problemi motore td100

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

TD100
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 23
Iscritto il: 20 lug 2007 11:59
Località: aversa

problemi motore td100

Messaggio da TD100 »

salve ragazzi....
sn nuovo qui.....ma ho visto un pò il sito e mi sembra che siate grandi...
vìvi scrivo per un consiglio...
ho una td100 che ha un problema che nn riesco a capire.....nè i meccanici hanno individuato

a volte ha dei sensibili cali di potenza ....è come se si chiudesse qualcosa....e nn andasse + al max....nn so spiegarvi bene....in questi casi se accendo il condizionatore sotto i 2000 giri si inchioda... ma poi sale cmq di giri...
quando va bene......spinge e si sente....anke con il condizionatore accesso....

già revionata la pompa, controllati aspirazione, pulizia filtri anche del serbatoio.....l'ho già portata da 2 pompisti diversi.....ma nulla......
secondo voi cosa potrebe essere????
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

scusa ma la valvo egr è ancora aperta?
provato a far pulire il debimetro?
Bravo4ever
TD100
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 23
Iscritto il: 20 lug 2007 11:59
Località: aversa

Messaggio da TD100 »

nn lo so se hanno controllato la valvola egr....
chiesi del debimetro ma mi hanno detto che è poco influente essendo il motore un td100
è vero?
secondo te la valvola egr può dare questi vuoti di risposta?
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

il debimetro si sporca a causa della valvola egr, che ricircola i gas di scarico...in molti l'hanno chiusa e una volta pulito il debimetro la car ha funzionato meglio... :hola:
non è direttamente la valvola egr, ma può essere il debimetro che, da sporco, non fa il suo dovere... :hola: :hola:
Bravo4ever
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

se un Db e' fallato( o fuori uso) il motore usa parametri di default..


ma la td100..ha debimetro?? :stordita:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
TD100
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 23
Iscritto il: 20 lug 2007 11:59
Località: aversa

Messaggio da TD100 »

sai cosa accade anke....
quando il motore spinge bene......a volte ritorna ad andare male dopo una bella accelerata ....tipo in prima e in seconda......
il problema è presente da almeno un anno.....forse di +
TD100
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 23
Iscritto il: 20 lug 2007 11:59
Località: aversa

Messaggio da TD100 »

io so che il debimetro è presente anke sulla td100.......
TD100
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 23
Iscritto il: 20 lug 2007 11:59
Località: aversa

Messaggio da TD100 »

mi chiedevo .......potrebbe essere una cattiva gestione dell'anticipo che da quanto mi risulta è gestito elettronicamente a mezzo di un sensore sul primo iniettore????
vi risltano problemi del genere???
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

Il famoso pannello fonoassorbente del cofano che chiude la bocchetta di aspirazione della turbina. Prova a tagliare via un rettangolo dal pannello in corrispondenza della bocchetta di aspirazione. Non esitare che se il problema è quello rischi la rottura della turbina prima o poi.
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
TD100
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 23
Iscritto il: 20 lug 2007 11:59
Località: aversa

Messaggio da TD100 »

scusami ....mi spieghi meglio.....quale è questo pannello di cui parli??
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

il pannello di cui parla dreamweaver, è quello che si trova sul cofano...quello nero e brutto che sta attaccato me è cosa inutile da tenere su.... :hola:
Bravo4ever
TD100
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 23
Iscritto il: 20 lug 2007 11:59
Località: aversa

Messaggio da TD100 »

quello attaccato al cofano anteriore???? :roll:
e scusami.....ma come influisce sul corretto funzionamento della turbina???
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

considera che essendo un isolante acustico, fa anche da isolante termico...e penso tu sappia qnt le temperature alte facciano male ai turbo....poi dovresti chiedere a dream...lui ha una JTD, io viaggio in HGT, quindi mi tocca poco, solo che anche io ho eliminato per le elevate temperature :hola:
Bravo4ever
TD100
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 23
Iscritto il: 20 lug 2007 11:59
Località: aversa

Messaggio da TD100 »

scusate ragazzi ......ma nn so se sia questo il mio problema.....mi spiego meglio
......questo calo di potenza di cui parlo c'è anke subito ....a freddo..... poi quando ritorna a posto è come se si aprisse qlc.....di chiuso .....nn so spiegarmi bene......e la macchina rende almeno il 30% in + e riprende bene......dai bassi fino a 4000 giri....
quando la mia macchina va bene ... la sensazione è di avere un altro motore...
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

allora hai un EXtd100ista...anche se il mio di Cv ne aveva 133. :gren:
Il pannello di cui parla DREAM eì ESATTAMENTE quello che dici Tu...sotto il Cofano.....
si STACCA e ti va a TAPPARE l'ASPIRAZIONE.....:stordita:

Percio' TAGLIA un bel PEZZO all'altezza dell'ASPIRAZIONE...e vedrai che sara' tutto risolto..........e se il tuo mecca e' FIAT e nn l'ha fatto MANDALO A CAGARE perche' la Circolare che dice di fare questo e' del 1997.
:hola:
Rispondi