Perdita Olio..

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

ma sto tappoone del cambio lo si nota solo a macchina sul ponte?
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Messaggio da FJB »

la mia td100 aveva un paraolio rotto... cambiato ed ora non ha più perdite... ;)
Immagine
mko84
Bravista
Bravista
Messaggi: 189
Iscritto il: 07 mar 2007 16:04
Località: Gaglianico

Messaggio da mko84 »

Ho scoperto cos'é: è l'astina dell'olio, dove è agganciata, che trasuda olio.
Insomma, nulla di che, per fortuna ^^
Stando ad un mecca fiat qui delle vicinanze, è un problema che affligge molte bravo, ma che cmq non provoca problemi.
Anche nella sostituzione, è a buon mercato.

Grazie a tutti ^^
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Messaggio da davide1983 »

mrcnet ha scritto:in sostanza la prossima volta che la metto sul ponte faccio fare un rabbocco per sicurezza..ma la mia domanda è come si capisce che non c'è olio nel cambio? a logica dovrebbe grattare no? o altri metodi?

Ti dico io mai visto olio per terra e mi è stato sotituito quello del cambio quando ho rifatto la frizione...Non credo sia così semplice controllarlo ma se dici una goccia al mese hai voglia prima che rimani a secco...Quanti km hai su?
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Straquoto.
Meglio Controllare Spesso il cambio...che e' cosa DIVERSISSIMA dal MOTORE.
Come per l'olio della Pompa dei Freni e del Servosterzo...

Fatto lo stesso io.....cmq a volte e' meglio cotrollare...checche'ne dica il Quetz ho sentito di cambi MACIULLATI dal poco olio....ognidue anni il cambio e' cosa buona e :quot: GIUSTA...........l'X1R nn fa' mai MALE...poi......
:gren:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Bigpaul2 ha scritto:ma sto tappoone del cambio lo si nota solo a macchina sul ponte?
O sul Ponte lei o sotto la Car Tu ...Paoli'.......
:gren:
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

ok...!!! :quot: :quot: :quot:
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Rispondi