spinotto del pistone

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

clapiz
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 39
Iscritto il: 02 ago 2007 22:43
Località: mazzano romano(rm)

spinotto del pistone

Messaggio da clapiz »

salve, hò acquistato la mia bravo 1.8 6 mesi fa, prima di iniziare a metterci le mani come si deve, devo renderla perfetta! questa macchina ha un impianto a gpl, tempo fà ci fu un problema sul gas che entrò a caduta nel motore e deformò la testa! io rettificai valvole, testa punterie ecc... da quel momento in poi la macchina batte, sia al minimo che in alto, almeno fino a 4000 giri, il mio meccanico ha detto che probabilmente con l'eccessivo calore del motore con l'imprevisto del gpl, si è allentato uno spinotto, lui vuole aprire il motore e cambiarlo, ma voi credete che mi conviene? è meglio che cambio motore? cosa dovrei far controllare al meccanico oltre allo spinotto? avendoci fatto 11000 km, cosa potrei aver danneggiato?
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

la tenuta delle fasce elastiche (che puoi giudicare tu stesso se c'è consumo anomalo di acqua ... e se lo scarico persenta fumo bluastro..)

e se steccando l'olio motore vedi olio emulsionato ad acqua..

a quel punto si dovrebbe verificare anche la tenuta della guarnizione testa..
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

questa è una utile guida sugli spinotti del pistone.. potrebbe esserti utile..

http://www.500forum.it/forum/misure-dei ... vt938.html
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
clapiz
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 39
Iscritto il: 02 ago 2007 22:43
Località: mazzano romano(rm)

info preziose

Messaggio da clapiz »

ok grazie, l'acqua e l'olio non ne ha consumato nemmeno un goccio! gli scarichi sono regolari, io mi preoccupavo maggiormente dei cilindri, albero ecc... quindi pensate che ste cose non vanno controllate? per chiarirvi altri dubbi posso dirvi che la compressione è perfetta, però in realtà il motore non è che spinge molto!
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

se la compressione e' perfetta da motore spento,non e' detto che lo sia con il motore in moto,se un pistone scampanella (ma se cosi' fosse noteresti come dice umbus o fumate di olio o l'olio sempre zozzo)..di solito con i pistoni che scampanellano vanno a braccetto i fenomeni di blow by(perdita di tenuta dalle fasce)

Il motore non spinge molto..ma a salire di giri come va??lento o onesto come sempre??

Una cosa che spesso si trascura nei motori "gasati" son le candele..verifica (o fai verificare) la corretta distanza dell'elettrodo,con l'ausilio di uno spessimetro.. se la distanza fosse troppo elevata avresti una combustione leggermente fuori fase..e possibili battiti in testa
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
clapiz
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 39
Iscritto il: 02 ago 2007 22:43
Località: mazzano romano(rm)

Messaggio da clapiz »

a prendere i giri non è velocissima, ma nemmeno poi così lenta, diciamo che non ti attacca al sedile, pur essendo 1.8! come vi dicevo in 11000 km olio e acqua son rimasti li, l'olio è pulito ecc... ora a sto punto rifaccio sto spinotto che dice il meccanico e poi si vedrà!
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

ma mica ti fara' solo uno spinotto?? :tongue:

dovrai sostituire pure le fasce elastiche,la guarnizione della testa e cosi' via... aprire un motore in quel modo non e' una cosa da poco :roll:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

m4rc8 ha scritto:ma mica ti fara' solo uno spinotto?? :tongue:

dovrai sostituire pure le fasce elastiche,la guarnizione della testa e cosi' via... aprire un motore in quel modo non e' una cosa da poco :roll:
Più che altro, la guarnizione della testa va cambiata per forza, ma a quel punto conviene che cambia le fasce anche se non c'è reale bisogno... aprire un motore COSTA... meglio approfittarne...

Mi stava venendo in mente una cosa... e controllare il gioco delle valvole? A volte i bicchierini possono usurarsi e aumentare il gioco al punto da diventare rumorosi... e se non si interviene subito, si può rompere qualcosa...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

la 1.8 ha le punterie idrauliche come il jtd.. escluderei un eccessivo gioco :roll:


clapiz quanti km ha la tua Bravo :gren: ??
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

:quot: :quot: :quot:
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

m4rc8 ha scritto:la 1.8 ha le punterie idrauliche come il jtd.. escluderei un eccessivo gioco :roll:
Quindi anche il mio trattorone ah le punterie idrauliche? Bene... perchè avevo intenzione di dargli una controllata... allora non lo faccio :adhone:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Messaggio da djcalo »

:gren: "trattore" ...dai Quetz.. un po' di rispetto! :pernacchia:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

djcalo ha scritto::gren: "trattore" ...dai Quetz.. un po' di rispetto! :pernacchia:
Tempo fa mi era venuta voglia di cercare il logo IVECO, lascia stà :gren:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Messaggio da djcalo »

:gren:
Io per via del fumo nero, preferirei quello SCANIA :gren:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

djcalo ha scritto::gren:
Io per via del fumo nero, preferirei quello SCANIA :gren:
:eek: :eek: :eek:
SPETTACOLOOOO :eek: :eek: :eek:
Lo attacco sul coperchione del motore :gren: :gren: :gren:
Beh, una scrittona cromata SCANIA V8 non ci starebbe male... solo che gli altri 4 cilindri sono a "scomparsa"? :gren:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Rispondi