Sostituzione specchietti
Moderatore: Staff
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Scusa cavo ma non avevo visto la tua domanda... Non li ho montato... Ho preferito gli originali verniciati in tinta. Sono arrivato alla conclusione che le cromature non si addicono alla mia macchina, non sono per lo Spanish Stylevincenzodileo ha scritto:Mhhhhhhhhhhhhhhh
Poi li hai montati...io nn credo che stiano Molto bene Su Bravo.....
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
dipende...è lo specchio che ha la sbrinatura, non lo specchietto in sè...al limite tieni i cavi riginali e li adatti a quelli degli m3... poi, se non hanno lo sbrinamento, devi cambiare lo specchietto...comunque credo che abbiano lo sbrinamento...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- HellDevil
- Bravista inesperto
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 21 gen 2007 15:18
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 90cv
- Località: Milano - Como
Si infatti, lo sbrinamento è dato da una resistenza posta sul retro del vetro degli specchietti e non dal supporto. Ci sono due cavetti (+ e -) che partono dal vetro dello specchietto e arrivano da qualche parte dentro la macchina. Per il termometro non sapevo che la sonda fosse nello specchietto. In quale? Dx o rx?DaveDevil ha scritto:dipende...è lo specchio che ha la sbrinatura, non lo specchietto in sè...al limite tieni i cavi riginali e li adatti a quelli degli m3... poi, se non hanno lo sbrinamento, devi cambiare lo specchietto...comunque credo che abbiano lo sbrinamento...
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
nella mia,almeno, è in quello dx...se guardi sotto lo specchietto, c'è 1 piccolo bulbo che esce...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
la resistenza è una lamina di non mi ricordo che metallo molto fina, messa a serpentina dietro lo specchietto...e non ha polarità , ci sono 2 fili neri con i relativi faston che vanno attaccati alle lamelle che sono sullo specchietto...non importa se si mettono in un verso o nell'altro...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
Dreamweaver ha scritto:Scusa cavo ma non avevo visto la tua domanda... Non li ho montato... Ho preferito gli originali verniciati in tinta. Sono arrivato alla conclusione che le cromature non si addicono alla mia macchina, non sono per lo Spanish Stylevincenzodileo ha scritto:Mhhhhhhhhhhhhhhh
Poi li hai montati...io nn credo che stiano Molto bene Su Bravo.....
DiscretoStyle RulezzzzzzzZZZZZZZZZZZZz
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
Ragà siccome vorrei comprare nuovi o usati, degli specchi tuning elettrici, vorrei sapere se devo prendere quelli a 3 o a 4 cavi?
IO oggi ho smontato il mio e ho visto che ha 5 fili compresa la massa (nero) e non 4.
Come dovrei collegare, eventualmente, gli specchi a 4 fili, visto che a 5 fili non li fanno?
IO oggi ho smontato il mio e ho visto che ha 5 fili compresa la massa (nero) e non 4.
Come dovrei collegare, eventualmente, gli specchi a 4 fili, visto che a 5 fili non li fanno?
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
5 fili?BravoGT100evo5 ha scritto:Ragà siccome vorrei comprare nuovi o usati, degli specchi tuning elettrici, vorrei sapere se devo prendere quelli a 3 o a 4 cavi?
IO oggi ho smontato il mio e ho visto che ha 5 fili compresa la massa (nero) e non 4.
Come dovrei collegare, eventualmente, gli specchi a 4 fili, visto che a 5 fili non li fanno?
allora: il mio elettrico e riscaldato ha 4 fili, sempre il 5o filo non sia per la sonda dello specchio di dx...qnd ho fatto da zero l'impianto per specchie elettrici sulla 1.6 (erano manuali) ho portato solo tre fili...sempre funzionato a dovere...ancora oggi che la macchina è ferma
Bravo4ever