Dipende anche da come sfrutti i corpi...m4rc8 ha scritto:no...si chiamano doppio corpo perche' han due farfalle..e come se tu avessi i cilindri serviti da due farfalle anziche' una..quindi piu' aria disponibile(aspirata) e piu' benza puoi bruciare..ergo piu' potenza riesci ad erogare
Il metodo Alfa, identico a quello USA delle Muscle Cars, prevede un corpo per cilindro... quindi due doppiocorpo, essendo gli Alfa dei boxer sono un carb a dx e uno a sx... e in pratica come principio di funzionamento parliamo di 4 carburatori, o ALIMENTAZIONE SINGOLA come si dice...
La Uno 60 ad esempio usava un altro sistema... UN doppiocorpo per tutti e 4 i cilindri, con un corpo che si occupava di erogare benzina con un getto piccolo che polverizzava molto finemente, adatto a richieste di potenza basse (pedale fino a metà corsa)... oltre quel livello, iniziava ad aprirsi anche il secondo corpo, più grande, che mandava molta più benza, aumentando le prestazioni fino ad arrivare ai fatidici 60cv del 1100... entrambi i corpi spruzzavano nel collettore singolo, che poi si divideva in 4 e andava ai cilindri...