Aiuto: eliminazione EGR dalla Bravozza td100!
Moderatore: Staff
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Oppure bisogna chiuderla anche elettronicamente anche se non so come si fa... mi pare che Quetz l'abbia già fatto.
Se è solo sporco il manicotto metallico puliscilo per bene prima di rimontarlo forse è solo quello il problema.
Che schifo però dover rimettere i gas di scarico dentro il motore
Se è solo sporco il manicotto metallico puliscilo per bene prima di rimontarlo forse è solo quello il problema.
Che schifo però dover rimettere i gas di scarico dentro il motore
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
No, io ho una JTD 105, e ho chiuso la EGR in due modi:
-Staccando il tubicino che parte da un cilindretto alla base del parabrezza, che è l'attuatore della EGR (praticamente una ventola che crea depressione. In questo modo la EGR non si dovrebbe più aprire
-Per sicurezza, ho seguito il tubo che va dalla valvola posta sul collettore di scarico (pare un DISCO VOLANTE GIALLO ) al collettore di aspirazione, smontato la flangetta del tubo metallico (deve portare gas di scarico appena usciti dal motore...) e inserito un pezzo di latta di OLIO MONINI (Pubblicità Progresso ), sagomata sulla flangia stessa.
Posso dire che anche con la flangia tappata, ricollegando il tubicino la EGR rompe... probabilmente apre di botto il tubo e genera depressione nello scarico... con il tubicino attaccato, e flangia tappata, a metà regime di giri ogni tanto ho sentito un VUOTO di un decimo di secondo, motlo fastidioso... staccando il tubicino sto vuoto non c'è più...
E siccome per TRE volte di fila i meccanici mi hanno riattaccato il tubicino (e ho avvertito la sensazione di cui sopra), ho STRONCATO il pezzo di tubo metallico che passa sopra il coperchio valvole, così anche volendo non sanno dove riattaccarlo
Ekkekkazz
-Staccando il tubicino che parte da un cilindretto alla base del parabrezza, che è l'attuatore della EGR (praticamente una ventola che crea depressione. In questo modo la EGR non si dovrebbe più aprire
-Per sicurezza, ho seguito il tubo che va dalla valvola posta sul collettore di scarico (pare un DISCO VOLANTE GIALLO ) al collettore di aspirazione, smontato la flangetta del tubo metallico (deve portare gas di scarico appena usciti dal motore...) e inserito un pezzo di latta di OLIO MONINI (Pubblicità Progresso ), sagomata sulla flangia stessa.
Posso dire che anche con la flangia tappata, ricollegando il tubicino la EGR rompe... probabilmente apre di botto il tubo e genera depressione nello scarico... con il tubicino attaccato, e flangia tappata, a metà regime di giri ogni tanto ho sentito un VUOTO di un decimo di secondo, motlo fastidioso... staccando il tubicino sto vuoto non c'è più...
E siccome per TRE volte di fila i meccanici mi hanno riattaccato il tubicino (e ho avvertito la sensazione di cui sopra), ho STRONCATO il pezzo di tubo metallico che passa sopra il coperchio valvole, così anche volendo non sanno dove riattaccarlo
Ekkekkazz
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria!
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
BRAZILIAN STYLE (una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER
- Dreamweaver
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2255
- Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
- Fiat: Bravo
- Modello: Moonshine™
- Località: Roma
- Contatta:
Ma quindi anche sulla tua niente controllo elettronico?
Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:
Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 11 ago 2007 20:34
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
- Località: gela
vi aiuto io che l' ho gia' tappata!
1 - togli il coperchio di plastica copri motore
2 - vedi la presa di pressione?si è quella cosa color giallo ramato dove esce un tubicino di gomma!si la vedi? bene!proprio sotto trovi la valvola egr!
3 - con calma (molta!)e pazienza incomincia a smontare i due dadi dietro la presa di pressione,non toglierli pero!portali per ora a fine corsa!
4- bravo!adesso prendi alri due dadi in modo da far da contro dado e smontare i due prigionieri!
5- stai molto attento una volta tolti i prigionieri non far cadere la guarnizione che sta tra la valvola egr ed il collettore,altra cosa molto importante: non spostare di molto la valvola indietro altrimenti rischi(come mi è accaduto )di rompere il tubo attaccato sotto!(se si rompe lo tappi con un bullone,altrimenti fai tu come puoi!)
6 -ora prendi la guarnizione comprati una cola o una sprite, bevi e rilassati
prendi una forbice appiattisci la lattina ormai vuota appoggiaci la guarnizione prendi le misure e.......... ritaglia tutto , prendi le distanze dei buchi e di conseguenza fai i fori
7-prendi questa nuova piastrina e la metti tra la valvola egr e la guarnizione. rimonta tutto ed il gioco è fatto!
1 - togli il coperchio di plastica copri motore
2 - vedi la presa di pressione?si è quella cosa color giallo ramato dove esce un tubicino di gomma!si la vedi? bene!proprio sotto trovi la valvola egr!
3 - con calma (molta!)e pazienza incomincia a smontare i due dadi dietro la presa di pressione,non toglierli pero!portali per ora a fine corsa!
4- bravo!adesso prendi alri due dadi in modo da far da contro dado e smontare i due prigionieri!
5- stai molto attento una volta tolti i prigionieri non far cadere la guarnizione che sta tra la valvola egr ed il collettore,altra cosa molto importante: non spostare di molto la valvola indietro altrimenti rischi(come mi è accaduto )di rompere il tubo attaccato sotto!(se si rompe lo tappi con un bullone,altrimenti fai tu come puoi!)
6 -ora prendi la guarnizione comprati una cola o una sprite, bevi e rilassati
prendi una forbice appiattisci la lattina ormai vuota appoggiaci la guarnizione prendi le misure e.......... ritaglia tutto , prendi le distanze dei buchi e di conseguenza fai i fori
7-prendi questa nuova piastrina e la metti tra la valvola egr e la guarnizione. rimonta tutto ed il gioco è fatto!
danilotd100
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 11 ago 2007 20:34
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
- Località: gela
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 11 ago 2007 20:34
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
- Località: gela
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 11 ago 2007 20:34
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
- Località: gela
- Sturanza
- Bravista
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD'02 MAP
- Località: Campi Bisenzio (FI)
- Contatta:
fantastico!Quetzalcoatl ha scritto:ho STRONCATO il pezzo di tubo metallico che passa sopra il coperchio valvole, così anche volendo non sanno dove riattaccarlo
Ekkekkazz
ehcazz, poveracci, sanno na mazza loro se non li avverti! una volta tanto che fanno il lavoro per bene e ti riattaccano i tubi staccati nel motore che ti lamenti!
La prossima volta che la porti dal meccanico ti trovi 200Euro in + perchè hanno dovuto cambiare il tubicino metallico spaccato e tutto il pezzo al quale sta attaccato.. "sa, era rotto, strano" DEHHHHEHHHE
- Sturanza
- Bravista
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD'02 MAP
- Località: Campi Bisenzio (FI)
- Contatta:
nixx ha scritto:sui jtd 100 pure quella è controllata elettronicamente e chiudendola si hanno dei parametri di iniezione errati.. ergo va meno. riaprila
anche io sapevo così..
raga io premetto che non so se può essere giusto o sbagliato ma il preparatore dal quale andai un paio di anni fa a fare un preventivo mappatura mi disse che la EGR se la tappi in questo modo è controproducente 1 perchè da errori in diagnosi e la centralina va in safe-mode e 2 perchè si crea un problema sul tubo perchè pare che serva anche a scambiare calore con qualcos'altro, che non ricordo COSA esattamente è passato troppo tempo..
Non ho mai controllato la tubazione che va dallo scarico all'EGR quindi non saprei se è giusto o sbagliao.. ma riguardo all'errore in diagnosi mi sa che ha ragione!
La cosa migliore sarebbe togliere ogni controllo da parte della centralina alla EGR, che la ignorasse completamente.. in quel modo uno la smonta proprio, ci mette un bel TAPPO e vacaghér ricircolo di sgasolata bisunta e merdosa nel motore!
chissà se esiste un modulo aggiuntivo da collegarsi al camblaggio della EGR in modo da simularne il funzionamento...
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport Mjet
- Località: Prov. di Taranto