anomale perdite di olio

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

anomale perdite di olio

Messaggio da Damianoo »

è qualche giorno ormai che ritrovo sulle mattonelle del garage dei residui di olio. tutto è iniziato con delle gocce 1x1cm trasparenti con in mezzo un puntino nero -foto1- (entrabe le parti oleose) (allego foto sotto); questa goccia singola l'ho continuata a trovare x qualche gg, ad un certo punto invece più nulla, 3gg senza residui. una bella mattina guardo sotto la car e trovo qlcs tipo 4x4cm (irregolari) di macchia di olio nero, da 4gg trovo sempre olio nero ora, anche se dalla prima volta sempre in qntità minori, ieri mattina ad esempio ho trovato una sola singola goccia nera, l'olio ho visto che usciva dal tubo che arriva dalla turbina e che si attacca all'ic, e perde proprio da qll attacco, che xò è ben saldo e fascettato. oggi invece... sorpresa, due macchie non da poco di olio nero e due di olio trasparente col puntino... -foto2-
allego anche una foto in cui evidenzio i punti sopracitati.

Immagine
ultima vomitata di oggi.. la goccia trasparente è come le due in basso

Immagine
qui da dove "forse" esce la goccia trasparente, il pezzo cerchiato è anche tutto oleoso

Immagine
qui invece indico la giuntura da cui perde (ho trovato delle goccie attaccate li per metà) li c'è un tubo che arriva (quello sotto) dalla turba e appena sopra c'è qll che va al motore, l'ic in sè è pulito, i due tubi invece sono lerci.

:tongue: :tongue: :tongue:
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Messaggio da davide1983 »

Potrebbe essere la turba damianoo anche la mia aveva IC pulito perchè perde dai condotti che vanno dalla turba al'IC...E l'olio lo sputa fuori... :(
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
Veleno83
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 86
Iscritto il: 24 lug 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105 GT

Messaggio da Veleno83 »

hai la frizione a comando idraulico?
Avatar utente
nanofast
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 690
Iscritto il: 20 mar 2005 02:00
Fiat: Brava
Modello: 1400 12v
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da nanofast »

per l'olio potrebbe anche essere la cuffia del giunto del semiasso che trafila...
edit - firma contro il regolamento
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Messaggio da davide1983 »

nanofast ha scritto:per l'olio potrebbe anche essere la cuffia del giunto del semiasso che trafila...
Potrebbe anche essere però dovrebbe essere più a lato no? :tongue:
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Messaggio da nixx »

dalla cuffia esce grasso nero che va sui cerchi.. ne so qualcosa.. sigh :)
Avatar utente
nanofast
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 690
Iscritto il: 20 mar 2005 02:00
Fiat: Brava
Modello: 1400 12v
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da nanofast »

non lato ruota, ma lato differenziale.. se qualche paraolio sul semiasso trafila e la cuffia pure, esce olio del cambio..
edit - firma contro il regolamento
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Messaggio da nixx »

aaaaah si!
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Messaggio da Sturanza »

nanofast ha scritto:non lato ruota, ma lato differenziale.. se qualche paraolio sul semiasso trafila e la cuffia pure, esce olio del cambio..
Anche a me sa di olio del cambio.. e cmq si vede che il pezzo è sporco in alto.. dovresti vedere da dove parte dall'alto la sgorata di olio, se la perdita è in alto poi sotto lo sgronda un pò dappertutto

Ocio che se è l'olio del cambio non hai spie che te lo segnala! Io gli darei una bella pulita con l'idro (a motore freddo, maronnnnn) e poi eventualmente mekka al più presto!

cià
Avatar utente
Veleno83
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 86
Iscritto il: 24 lug 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105 GT

Messaggio da Veleno83 »

dalla prima foto
io avevo una perdita proprio in quel punto, credevo fosse olio del cambio
tieni sotto controllo il liquido dei freni, a me perdeva dalla pompa del comando della frizione
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Messaggio da davide1983 »

Per vedere se è la turba devi comunque metterla sul ponte stacchi il tubo e vedi se esce olio...In genere è da li che lo perde
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

allora, lo sporco sul cambio è sicuramente l'olio che durante la marcia esce dal giunto dell'ic e ci finisce sopra :roll:
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

davide1983 ha scritto:Per vedere se è la turba devi comunque metterla sul ponte stacchi il tubo e vedi se esce olio...In genere è da li che lo perde
anche senza metterla sul ponte.. uno di questi gg lo faccio ;)
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Messaggio da davide1983 »

Si bè è un po un casino senza comunque riesci a renderti conto...Una volta che stacchi il tubo lo pieghi verso terra e vedi..Spero comunque che non sia quello... :roll:
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

bhè.. davide.. in 700km l'olio sembra quasi non scendere di livello
Rispondi