si spegne dando gas ai bassi

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

i sensori sono "fissati" negli alloggi, tuttavia può succedere che per le vibrazioni e per un cattivo serraggio della bulloneria si svitino...
Rimappature centraline... provare per credere!
Red1088
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 77
Iscritto il: 21 mag 2007 15:09
Località: Cerveteri

Messaggio da Red1088 »

me sapete di su per giu do sta in sensore giri ?... vado a da nocchiata :tongue: grazie
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

nn zo :roll:
Rimappature centraline... provare per credere!
Red1088
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 77
Iscritto il: 21 mag 2007 15:09
Località: Cerveteri

Messaggio da Red1088 »

mmmm sentite questa .... di 4e 5 appena arriva ai 3.8 giri comincia a fare singiozzamenti del tipo si affoga ...affoga ...affoga ma propio singhiozzando ....mmm
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Maronn secondo me hai dei problemi di Cablaggio....
:tongue:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Io ho lo stesso problema, solo se affondo, a volte, non sempre, in qualunque marcia, la macchina mi si spegne... A volte faccio 3 o 4 giorni senza problemi, altre volte una swttimana a non poter affondare, ma se salgo di giri piano, poi nintorno ai 160/170 posso affondare e non si spegne...
QUando si spegne, risolvo chiudendo il quadro (con la chiave anche mentrre vado) disarmo l'antifurto (ho un antifurto ad autoinserimento appena si spegne la macchina) e la macchina riparte subito ( a volte in realta' devo disarmarlo 2 volte - per disarmare inrtendo che schiaccio il bottone che apre la centralizzata-) NOn so se è un problema elettrico dell'antifurto, la valvola sul rail, il sensore di regolatore di giri o la fottuta pompa del rail che costa un fottio... Appena riaprono i meccanici vedriamo che dicono...Se devo andare a caso, inizio dalla spesa meno importante e vado a salire, intanto ho gia' pronto il liquido per pulire gli iniettori, al primo pieno settimana prossima lo butto dentro (con 120k km potrebbe essere una buona idea, che ne dite?)
Red1088
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 77
Iscritto il: 21 mag 2007 15:09
Località: Cerveteri

Messaggio da Red1088 »

oi ciau rio ... si pare essere molto pi uche simile il tuo problema... fammi sapere tu che risvolti hai io appena so qualcosa ti faccio sapere e... almeno me fai compagnia su sto problema che pare abbiamo solo io e te ^^ (che fortuna) ...
Ti faccio sapere tu tienimi aggiornato ^^
grazie belli
Avatar utente
dragotuning
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 830
Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: balestrate (pa)

Messaggio da dragotuning »

un mio amico con lo stesso problema mi diceva che il problema viene dai pompanti della nafta
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Beh, la palla è che come minimo per fare le cose seriamente e non metterci mano di persona, tocca aspettare la riapertura dei meccanici.. ma se qualcuno ha idee o soluzioni.. fatevi sotto... Bella fortuna si'.. Fra l'altro a me lo faceva a volte anche prima della rimappatura, ora invece lo fa davvero spesso dopo la cura Clartro, quindi la cosa mi fa davvero pensare a problemi al circuito alimentazione...staremo a vedere...
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Io ho lo stesso problema, solo se affondo, a volte, non sempre, in qualunque marcia, la macchina mi si spegne... A volte faccio 3 o 4 giorni senza problemi, altre volte una swttimana a non poter affondare, ma se salgo di giri piano, poi nintorno ai 160/170 posso affondare e non si spegne...
QUando si spegne, risolvo chiudendo il quadro (con la chiave anche mentrre vado) disarmo l'antifurto (ho un antifurto ad autoinserimento appena si spegne la macchina) e la macchina riparte subito ( a volte in realta' devo disarmarlo 2 volte - per disarmare inrtendo che schiaccio il bottone che apre la centralizzata-) NOn so se è un problema elettrico dell'antifurto, la valvola sul rail, il sensore di regolatore di giri o la fottuta pompa del rail che costa un fottio... Appena riaprono i meccanici vedriamo che dicono...Se devo andare a caso, inizio dalla spesa meno importante e vado a salire, intanto ho gia' pronto il liquido per pulire gli iniettori, al primo pieno settimana prossima lo butto dentro (con 120k km potrebbe essere una buona idea, che ne dite?)
Te lo dico io .Hai il motore AFFOGATo nel Gasolio.
Problema risolto.
Purtroppo il JTD e' fatto per camminicchiare e consumare il giusto...se volete farlo andare come una HGT queste sono le conseguenze...
:gren:
Per la cornaca,a Quetz faceva la STESSA cosa...troppa Nafta ai bassi....
Ora il problema e' QUASI del tutto RISOLTO...
;)
Ultima modifica di Vinz_O_Lion il 20 ago 2007 14:15, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Red1088 ha scritto:oi ciau rio ... si pare essere molto pi uche simile il tuo problema... fammi sapere tu che risvolti hai io appena so qualcosa ti faccio sapere e... almeno me fai compagnia su sto problema che pare abbiamo solo io e te ^^ (che fortuna) ...
Ti faccio sapere tu tienimi aggiornato ^^
grazie belli
No Bello nn e' uguale.il tuo e' un Problema Elettrico,o di Rail....
Secondo me... :(
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

vincenzodileo ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:Io ho lo stesso problema, solo se affondo, a volte, non sempre, in qualunque marcia, la macchina mi si spegne... A volte faccio 3 o 4 giorni senza problemi, altre volte una swttimana a non poter affondare, ma se salgo di giri piano, poi nintorno ai 160/170 posso affondare e non si spegne...
QUando si spegne, risolvo chiudendo il quadro (con la chiave anche mentrre vado) disarmo l'antifurto (ho un antifurto ad autoinserimento appena si spegne la macchina) e la macchina riparte subito ( a volte in realta' devo disarmarlo 2 volte - per disarmare inrtendo che schiaccio il bottone che apre la centralizzata-) NOn so se è un problema elettrico dell'antifurto, la valvola sul rail, il sensore di regolatore di giri o la fottuta pompa del rail che costa un fottio... Appena riaprono i meccanici vedriamo che dicono...Se devo andare a caso, inizio dalla spesa meno importante e vado a salire, intanto ho gia' pronto il liquido per pulire gli iniettori, al primo pieno settimana prossima lo butto dentro (con 120k km potrebbe essere una buona idea, che ne dite?)
Te lo dico io .Hai il motore AFFOGATo nel Gasolio.
Problema risolto.
Purtroppo il JTD e' fatto per camminicchiare e consumare il giusto...se volete farlo andare come una HGT queste sono le conseguenze...
:gren:
Per la cornaca,a Quetz faceva la STESSA cosa...troppa Nafta ai bassi....
Ora il problema e' QUASI del tutto RISOLTO...
;)
Non credo visto che me lo faceva anche prima di riprogrammare la centralina....
Avevo l'aggiuntiva da diversi mesi, ha iniziato a farmelo solo di recente, e poi con la riprogrammazione un disastro... invece di dire che il problema è di sicuro quello, una persona con un minor opinione di sè, avrebbe per lo meno fatto ipotesi....
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
vincenzodileo ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:Io ho lo stesso problema, solo se affondo, a volte, non sempre, in qualunque marcia, la macchina mi si spegne... A volte faccio 3 o 4 giorni senza problemi, altre volte una swttimana a non poter affondare, ma se salgo di giri piano, poi nintorno ai 160/170 posso affondare e non si spegne...
QUando si spegne, risolvo chiudendo il quadro (con la chiave anche mentrre vado) disarmo l'antifurto (ho un antifurto ad autoinserimento appena si spegne la macchina) e la macchina riparte subito ( a volte in realta' devo disarmarlo 2 volte - per disarmare inrtendo che schiaccio il bottone che apre la centralizzata-) NOn so se è un problema elettrico dell'antifurto, la valvola sul rail, il sensore di regolatore di giri o la fottuta pompa del rail che costa un fottio... Appena riaprono i meccanici vedriamo che dicono...Se devo andare a caso, inizio dalla spesa meno importante e vado a salire, intanto ho gia' pronto il liquido per pulire gli iniettori, al primo pieno settimana prossima lo butto dentro (con 120k km potrebbe essere una buona idea, che ne dite?)
Te lo dico io .Hai il motore AFFOGATo nel Gasolio.
Problema risolto.
Purtroppo il JTD e' fatto per camminicchiare e consumare il giusto...se volete farlo andare come una HGT queste sono le conseguenze...
:gren:
Per la cornaca,a Quetz faceva la STESSA cosa...troppa Nafta ai bassi....
Ora il problema e' QUASI del tutto RISOLTO...
;)
Non credo visto che me lo faceva anche prima di riprogrammare la centralina....
Avevo l'aggiuntiva da diversi mesi, ha iniziato a farmelo solo di recente, e poi con la riprogrammazione un disastro... invece di dire che il problema è di sicuro quello, una persona con un minor opinione di sè, avrebbe per lo meno fatto ipotesi....
Io invece ti confermo l'idea di VinZ... innanzi tutto perchè il modulo aggiuntivo lavora sulla mandata del gasolio, e quindi per farti andare la macchina agisce solo su quello, inondando il motore... secondo, perchè il resto l'ho già sperimentato... io ho kit frizione nuovo e iniettori appena puliti... e me l'ha fatto da sempre, anche se nell'ultimo periodo lo faceva molto di più... ora con la nuova mappa lo fa infinitamente di meno, solo se dò tutto gas per parecchio tempo. Ah, mentre ora mi tentenna un attimo, prima si spegneva e mi dava errore iniettori.
Poichè il problema è andato accentuandosi nel tempo, mi dà tanto l'impressione di essere un problema di mandata, o di pressione, del gasolio. Quindi sarebbe da controllare la pressione di alimentazione della pompa del common rail, e di pulire il filtrino della pompa nel serbatoio...
Se hai solo quel problema, e non devi farli per forza, è inutile che tu cambi il filtro gasolio e pulisci gli iniettori. Non dipende da loro.

Io punto sulla monnezza nel serbatoio che ha ostruito in parte l'ingresso della pompa. :adhone:
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

ryo_di_shinjuku ha scritto:una persona con un minor opinione di sè, avrebbe per lo meno fatto ipotesi....
E siccome io son sicuro di me ti dico che e' Quello e Stop.e se capisce pure piuttosto bene.
:gren:
Ultima modifica di Vinz_O_Lion il 20 ago 2007 18:17, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Quetzalcoatl ha scritto:.

Io punto sulla monnezza nel serbatoio che ha ostruito in parte l'ingresso della pompa. :adhone:
Possibile.
O Piu' probabile che il pompante del Rail sia stato MASSACRATO dal modulo no?
Ma tanto io nn ce capisco :gren:
Rispondi