la bravo piu potente

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Messaggio da djcalo »

Gia' con 220 cv si inizia a ragionare :metallica:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Se ben ricordo il problema di anes era dovuto alle camme spinte decisamente verso la potenza massima a discapito della coppia ovviamente... Il problema non si puo' risolvere a meno di lavorare di elettronica per abbassare la coppia ma quella macchina con quelle camme (se ben ricordo, altrimenti lapidatemi pure) non avra' mai coppia inferiore ai 5500 giri a occhio...
Oppure lavorare (spendendo molti soldi pero') su alleggerimento ed aquilibratura volano, albero motore e magari 4 pistoni aumentando la cilindrata e adeguando la mappatura e forse anche alimentazione (pompa benzina e iniettori maggiorati se serviranno)... Allora si... e la potenza passerebbe i 200 cv, a occhio almeno 220..
tutte idee molto valide, ma poi porello, je tocca attacca il rimorchio con la cisterna, per fare 50km...forse non sai come consuma l'HGT...e ti invidio :gren:
Bravo4ever
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Messaggio da djcalo »

:gren: ....passate al jtd :pernacchia:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

:no: JTD :no:

continuerò ad andare a gpl...solo che consuma un sacco lo stesso :gren:
Bravo4ever
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Messaggio da djcalo »

Eeeeh ... allora non vi lamentate! :gren: :gren:
Cmq anche la mia, essendo jtd pompata, quando schiaccio a manetta mi fa sugli 8 al litro!
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Dreamweaver »

Cribbio... è pompata (e molto) pure quella di Quetz ma non è mai arrivato a consumare tanto...
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Messaggio da djcalo »

Meno di 10km/L mi ha fatto...in genere mi mantengo sui 14 su urbano e 20 su autostrada costante a 120.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Io con la mappa super spinta fattami su misura da Clatro- Ross con pressione di 1.4 bar (me lo son potuto permettere grazie alla frizione rinforzata) faccio i 15 km/l a 130/140.. in città ancora non so...
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Messaggio da djcalo »

Buono..
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

see voi fantastiscate io se apro faccio i 4 al litro
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

ohh...ben tornato anes!!!
si si in effetti, non hanno idea di cosa voglia dire portare a spasso un HGT...poi devo dire che come motore è buono, resistente, spinge bene...ma è anche molto delicato, appena ha qualcosa fuori posto fa le bizze :confused:
Bravo4ever
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

ragazzuoli.. si parla di bravo piu puuuutenti ???

stasera se va tutto ok ne riparliamo :gren: :gren: :gren:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
dragotuning
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 830
Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: balestrate (pa)

Messaggio da dragotuning »

Manuel88, che stai per prendere? :gren:
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

dragotuning ha scritto:Manuel88, che stai per prendere? :gren:
adesso non dico niente... stasera a giochi fatti ne riparliamo :fagiano: ;)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Messaggio da djcalo »

:gren: ..chissa' quale Bestiolina.. :gren:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Rispondi