si spegne dando gas ai bassi

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

vincenzodileo ha scritto:
Quetzalcoatl ha scritto:.

Io punto sulla monnezza nel serbatoio che ha ostruito in parte l'ingresso della pompa. :adhone:
Possibile.
O Piu' probabile che il pompante del Rail sia stato MASSACRATO dal modulo no?
Ma tanto io nn ce capisco :gren:
Spero di no... a parte che IO non ho mai avuto il modulo ma sempre rimappe, ma revisionare la pompa del Common Rail costa quanto 1/4 di Bravo ;(
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

:fagiano:
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Non fare il fagiano, che la situazione è GRAVIDA... ;(
Non voglio cacciare altri 5 sakki ;(
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

:fagiano:
Red1088
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 77
Iscritto il: 21 mag 2007 15:09
Località: Cerveteri

Messaggio da Red1088 »

ciua a tutti ... quez apri la scatola fusibili sotto il volonte a sinistra controlla se sulla parte dove ce un grande connettore bianco no nci siano fili scoperti .. io ne ho beccato uno che era stato coperto con scock lo rimesso dato che quello che cera pare che sia stato cotto ... ora cerco di seguire tutto il traggitto per vedere dove fa massa perche per riscaldarsi cosi da qualche parte ci sta corto... ti aggiorno... cmq 1 sett la macchina quasi perfetta solo un accenno oggi ma stoavo a limitatore... ti faccio sape
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

Allora ragazzi io di Jtd 105 ne ho rimappate parecchie. :roll:
le mappe che ho messo sono
1) Mappa Quetz (in pratica quella che aveva Quetz prima di mettere la mappa Ross )
2) Mappa Clatro

Le mappe di Ross purtoppo non le ho potute mettere per i motivi che alcuni di voi sanno, ma non è detto che si possa riprendere questa collaborazione con Ross... pur se non direttamente Ross ha partecipato alla mappa Clatro è anche frutto dell'esperienza avuta con lui...
...e per questo gli è stato riconosciuto cmq il lavoro da parte mia... :D

Allora io sulla mia car monto la mappa Clatro e no ho avuto mai un problema se non di frizione che scivola in determinate situazioni.
Mappone da 8, 4 sui 0 - 100 Km/h. e suppongo che superi ampiamente i 200 Km/h , ma mai provato per ovvi motivi di sicurezza.

Ryo monta la mappa Clatro , quindi è una mappa molto spinta , invece Red monta la mappa Quetz.

Tutte le altre car che ho rimappato l'ho fatto con la mappa Quetz.

Insomma nessuna car ha avuto problemi e ho fatto anche una Jtd dell'officina di Max. Nessun problema.

Io penso che le car vanno rimappate con nessun problema di base perchè le mappe non fanno altro che amplificare i problemi se questi ce ne fossero.
Infatti sia la car di Red sia la car di ryo lamentavano questi problemi anche prima della rimappatura ma con una frequenza irrisoria.


Quindi secondo me quello che dice Vincenzo è sbagliato perchè le Jtd sopportano bene incrementi di potenza a patto appunto che non abbiano problemi di base. :D
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Quoto in tutto
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

clatro ha scritto:Allora ragazzi io di Jtd 105 ne ho rimappate parecchie. :roll:
le mappe che ho messo sono
1) Mappa Quetz (in pratica quella che aveva Quetz prima di mettere la mappa Ross )
2) Mappa Clatro

Le mappe di Ross purtoppo non le ho potute mettere per i motivi che alcuni di voi sanno, ma non è detto che si possa riprendere questa collaborazione con Ross... pur se non direttamente Ross ha partecipato alla mappa Clatro è anche frutto dell'esperienza avuta con lui...
...e per questo gli è stato riconosciuto cmq il lavoro da parte mia... :D

Allora io sulla mia car monto la mappa Clatro e no ho avuto mai un problema se non di frizione che scivola in determinate situazioni.
Mappone da 8, 4 sui 0 - 100 Km/h. e suppongo che superi ampiamente i 200 Km/h , ma mai provato per ovvi motivi di sicurezza.

Ryo monta la mappa Clatro , quindi è una mappa molto spinta , invece Red monta la mappa Quetz.

Tutte le altre car che ho rimappato l'ho fatto con la mappa Quetz.

Insomma nessuna car ha avuto problemi e ho fatto anche una Jtd dell'officina di Max. Nessun problema.

Io penso che le car vanno rimappate con nessun problema di base perchè le mappe non fanno altro che amplificare i problemi se questi ce ne fossero.
Infatti sia la car di Red sia la car di ryo lamentavano questi problemi anche prima della rimappatura ma con una frequenza irrisoria.


Quindi secondo me quello che dice Vincenzo è sbagliato perchè le Jtd sopportano bene incrementi di potenza a patto appunto che non abbiano problemi di base. :D
si ma nell'ultimo pezzo secondo mè è inesatto. ok sopportano bene incrementi di potenza e vai ad accentuare problematiche solo nel momento in cui anche prima ce ne fossero, ma se un difetto di costruzione, che ne sò ad esempio di un decimo di millimetro che in uso normale non comporta nessun problema al veicolo x tutta la sua vita, quando si va a superare determinate soglie quel microscopico problema a furia di dai, col tempo, va a iniziare a creare noie.

:)
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Quoto anche questo anche se i 2 discorsi non si contraddicono per niente nel caso specifico di questo topic
Red1088
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 77
Iscritto il: 21 mag 2007 15:09
Località: Cerveteri

Messaggio da Red1088 »

no no ragazzi daverro la mappa gira perfetta questa car ha problemi con l'impianto elettrico fatto sta che dopo aver ricoperto quel contatto anche oggi dopo varie stirate la macchina e andata i nmaniera perfetta ...cmq vada fine sett seguo tutto il filo e vi faccio sapere meglio ... per ora la car brucia l'asfalto .... ;P e come fortuna ma detto con la mappa che ho la frizione regge a palla grazie signorina gt^^
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

Red1088 ha scritto:no no ragazzi daverro la mappa gira perfetta questa car ha problemi con l'impianto elettrico fatto sta che dopo aver ricoperto quel contatto anche oggi dopo varie stirate la macchina e andata i nmaniera perfetta ...cmq vada fine sett seguo tutto il filo e vi faccio sapere meglio ... per ora la car brucia l'asfalto .... ;P e come fortuna ma detto con la mappa che ho la frizione regge a palla grazie signorina gt^^
...riferito alla car suppongo...la car di Red è la versione gt...
:gren: :gren:
Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Perfetto Red... :gren:

Allora era un Problemone Elettrico...come diceva il Mimmone......certo che li' di accrocchi ne han fati....ripeto....rimango dell'idea che Incrementare di SOLA mappa la potenza di un motore OLTRE il 25-30% vuol dire ACCENTUARE DRASTICAMENTE la vita dello stesso....
e questo nn lo dico io ma lo dicono le basi dell'elaborazione.. ;)
pero' ovviamente ognuno e' libero di fare cio' che preferisce...a scapito della sua car,io credo..... ;)
io per quanto mi riguarda pur avendo un MOSTRO,neppure paragonabile ad alcun JTD,mi limito a rimanere sotto il 20% AMPIAMENTE.....
ed a recupreare soli 25 cv.....ed il motore e' Nuovo,peraltro....

proprio per il discorso fatto poco sopra... ;)

altrimenti con un aumento anche del 30% arriverei a sfiorare i 300 CV...ma sarebbe saggio???per me no....
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

purtoppo ha ragione... . Dico purtroppo perchè l'idea dei 600 cavalli sotot un t20 mi fa impazzire ma... poi... 2 sgasate e butti via tutto... mannaggia...
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

appunto..........
:gren:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Dipende sempre da come si fanno le preparazioni, certo che fra il 20% e il 300% di preparazione c' è una bella differenza... Non credo che il 30% il piu' da un monobloco chesempre solo tramitre l'elettronica è gia' stato portato a 140 cv in altre versioni (correggetemi se sbaglio ma mi pare che anche la Stilo abbia lo stesso monoblocco) non sia un problema per lo stesso...
Chiaro che salendo un po' con la preparazione gli elementi progettati per subire inferiori carichi rischiano di cedere, ma questo è un richio che chiunque faccia una cosa del genere dovrebbe innanzi tutto sapere e poi essere pronto a sopportare... Dovessi buttar giu' il motore della mia, o cambierei auto a favore di 300 cv o uno swap per un 2400 jtd o uno motore di fortuna da un osfascio, si tira avanti un po' e poi si cambia la macchina...
Ovviamente sono considerazioni personali...
Rispondi