Motori Swappabili

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

adesso scrivo bravo hgt 195cv...
e tu vinz hgt 190 alla fine i cv alla jappo & krukko style se vedi sono quelli :gren: :gren:
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Maddai, EDIT AUTOMATICO, anche io ho una bravo, col diesel è andata bene che è stata fra le prime a montare l'iniezione diretta, ma coi benzina i motori sono inferiori in quanto a potenza, e non parliamo di affidabilita' se l'argomento è la potenza... E per la cronaca ho citato la Tipo, se è sportiva una tipo.. che sempre 15 cv in + della Bravo a parita' di cilindrata sempre ci sono o la barchetta.. ah gia'.. è sportiva la barchetta.. mentre le Williams semmai è il 2000 io parlavo del 1800. Vado io a noleggiare una 192 cv honda e sfido chiunque a starmi davanti con una bravo bancata a 170 cv... Non mi diverto a darti contro, ma non solo a parere mio qui si dicono troppe stronzate, tutti che hanno in mano dei missili... Io so di avere una Bravo jtd spinta, ma so che probabilmente non passerei un Golf 150, anche se non ci ho mai provato, chi ha invece le Hgt sembra che non si renda conto dei limiti... o che si diverta a far credere a chiunque di avere un missile... Beh, sinceramente non me ne frega + di tanto, spero solo che non siano tutti ciechi e boccaloni...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ah, sempre per la cronaca, i costruttori dichiarano sempre la potenza all'albero, mai alla ruota come invece fa un banco rulli per noi poveri mortali che non ci mettiamo a smontare la macchina per provare solo il motore.. Non è un vizio di jappi e crucchi, ma di tutti i costruttori... So di molte Punto Gt Turbo che alla ruota avevano 110 cv... ma andiamo avanti con le fette di prosciutto sugli occhi...
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

strano la puntogt alla ruota 132cv visti...
cmq non è un discorso di avere un missile o meno...
il fatto che una macchina come la ns rende e rende molto fidati e che non e propriamente logico paragonarle ad auto di adesso con elettroniche diverse o ad auto + vecchie con una gestione motore un po diversa rispetto alle ns ...
in + ti dirò Ryo io non metto in dubbio la tua buona fede ,enzi me ne venga il contrario,ma la Hgt è leggermente differente e non di poco rispetto alle altre Bravo in quanto a telaio ciclistica e motore e qst credo lo sappia pure tu...
io non dico di conoscere le altre versioni style meccanico ma fidati che la mia la conosco bene e chi mi conosce sa che la smonto e rimonto come un fucile a naja...
e direi che se tu trovassi una HGT nuova prima serie e la rullassi noteresti che i cv non sono 148 come dichiarati da Fiat ma ben 152!!!!
poi ovvio che dipende molto come tratti la macchina se rende o meno ...
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
anes
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2169
Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: hgt
Località: milano

Messaggio da anes »

poi a parte qst mi devi spiegare come hai fatto a farti omologare i 16 che sono curiosissimo...
quando clatro lo ha detto ci son rimasto

e scusate l Ot ma mi è venuto in mente
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
Immagine
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

confermo...l'impressione non è quella di 147cv...ma ben di più...spara via come un proiettile....
Bravo4ever
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Su questo ti posso dare ragione, ma il telaio di tutte le bravo è lo stesso, non mi pare che la HGT sia stata irrubostita di SOLO telaio, anche se in effetti per meccanica cambia (ho avantreno e retrotreno hgt proprio per quello)...
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Mah....missile o no,la HGT e' una Sportiva perfettamente al Passo con l'epoca...poi se LEGGI BENE...io fra un po' avro' un motorino che i Vtec nn mi vedono Neppure in Sogno.....
Anche noi abbiamo una Bravo..e...ti Confermo..la Tipo Gt era CMQ un modello SPORTIVO...nn certo di MASSA.
Poi se le fette di prosciutto le vuoi tenere AMEN.
Per la Cronaca Bancando con due caxxate quanto avrei guadagnato???40 Cv???suvvia..e' un vizio dei Jappo .....quanto alle Crukke spesso hanno potenze SUPERIORI a quelle DICHIARATE......ma PUNTO GT da 110 Cv te la sei INVENTATA ora ora...
Per il resto chiudo la Polemica siamo pure Troppo O.T.
Ti ho dimostrato,cmq che le cose nn stanno AFFATTO come dici Tu.

P.S. Per la Cronaca,che tu lo creda o no,direi che con 240 Cv ABBONDANTI posso pure dire di avere un MISSILE no?
:gren:

E siccome nel Tempo AUMENTERANNO INESORABILMENTE......ci sara' da divertirsi direi....
:gren:
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

:quot: :quot: :quot:
Bravo4ever
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

potrei aprire un topic se volete, cmq anche sul forum c'e' una documentazione inerente cmq, avendo appunto visto il nullaosta nero su bianco, lo stampo e vado dal mio gommista di fiducia e glielo sbatto davanti agli occhi, lui mi fa:Proviamo... Prende un modulo Yokohama, compila e me lo fa firmare con fotocopia mio libretto, 40 gg dopo mi arriva il nulla osta della Fiat dal gommista tramite Yokohama... Poi parlate male dei jappi....
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

P.s. ovviamente tutto gratis e non ho comprato neanche le gomme dal gommista....
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

ma che c'entra la yokohama con le auto? qui si parla di motori e non di gomme...a prescindere che l'ho fatto per la 1.6 e lo faro per l'hgt, il servizio è offerto dalla yokohama italia, con sede a Carpenedolo (BS) e con la casa madre non c'entra...ma qst è un altro discorso ancora
Bravo4ever
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Grazie un T20,
io non dico mai cazzate, non me ne frega nulla, non uso difendermi, da un preparatore ho visto banchi rlli di punto gt con 110 cv, ci credi? Io non ci credevo, libero di farlo.. eppure come saprai fra ogni macchina c'e' differenza.. sai quanti cv ha una macchina dopo anni di utilizzo? a volte anche l 30-40% in meno, dipende dalle condizioni del motore...
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Bravo4ever »

si allora secondo te, la mia HGT che ha 12 anni e 192000 km, starebbe viaggiando con 80/90 cv? faccio prima a comprarmi un cesso coreano a tre cilindri....sempre che questo riesca ad arrivare a 230 di tachimetro come la mia bella :tongue:
Bravo4ever
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Messaggio da Vinz_O_Lion »

ryo_di_shinjuku ha scritto:potrei aprire un topic se volete, cmq anche sul forum c'e' una documentazione inerente cmq, avendo appunto visto il nullaosta nero su bianco, lo stampo e vado dal mio gommista di fiducia e glielo sbatto davanti agli occhi, lui mi fa:Proviamo... Prende un modulo Yokohama, compila e me lo fa firmare con fotocopia mio libretto, 40 gg dopo mi arriva il nulla osta della Fiat dal gommista tramite Yokohama... Poi parlate male dei jappi....
ma che caxo di esempio e'?
:stordita:
Rispondi